MATTEO STRUKUL
INQUISIZIONE MICHELANGELO
IN LIBRERIA DA GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE
Nuova
Narrativa Newton
Pagine: 384
Prezzo: € 12
E-book: € 5.99
Pagine: 384
Prezzo: € 12
E-book: € 5.99
Dall’autore
della saga bestseller «I Medici», vincitore del Premio
Bancarella, tradotto in 25 Paesi, un nuovo straordinario
romanzo.
«Una verve narrativa straordinaria. Strukul è nato sapendo scrivere.»
Giuseppe Scaraffia
«Una scrittura vera, viva e pulsante.»
Nicolai Lilin
«Una narrazione appassionante.»
Marcello Simoni
«Un autore eclettico e accattivante. Un Dumas 2.0.»
Sergio Pent
«Una verve narrativa straordinaria. Strukul è nato sapendo scrivere.»
Giuseppe Scaraffia
«Una scrittura vera, viva e pulsante.»
Nicolai Lilin
«Una narrazione appassionante.»
Marcello Simoni
«Un autore eclettico e accattivante. Un Dumas 2.0.»
Sergio Pent
Roma,
autunno 1542. All’età di sessantasette anni, Michelangelo è
richiamato ai suoi doveri: deve completare la tomba di Giulio II,
opera ambiziosa ma rinviata per quasi quarant’anni. Guidobaldo II,
erede dei Della Rovere, non accetterà altre scuse da parte
dell’artista. Ma Michelangelo si trova nel mirino
dell’Inquisizione: la sua amicizia con la bellissima Vittoria
Colonna non è passata inosservata. Anzi, il cardinale Gian Pietro
Carafa, capo del Sant’Uffizio, ha ordinato di far seguire la donna,
con lo scopo di individuare il luogo in cui si riunisce la setta
degli Spirituali, capeggiata da Reginald Pole, che propugna il
ritorno alla purezza evangelica in una città in cui la vendita delle
indulgenze è all’ordine del giorno. Proprio la Roma divorata dal
vizio e violata dai Lanzichenecchi sarà il teatro crudele e
magnifico in cui si intrecceranno le vite di Malasorte, giovane ladra
incaricata di spiare gli Spirituali, di Vittorio Corsini, Capitano
dei birri della città, di Vittoria Colonna, marchesa di Pescara, e
dello stesso Michelangelo Buonarroti, artista tra i più geniali del
suo tempo. Tormentato dai committenti, braccato dagli inquisitori, il
più grande interprete della cristianità concepirà la versione
finale della tomba di Giulio II in un modo che potrebbe addirittura
condannarlo al rogo…

Nessun commento:
Posta un commento