Segnalazione QUELLI DI VIA TEULADA DI DANIELA ATTILINI
Un
gruppetto di professionisti della Radio crea dal nulla un linguaggio
completamente nuovo per parlare all’Italia del boom economico.
QUELLI DI VIA TEULADA (GRAPHOFEEL) scritto dall’autrice televisiva
Daniela Attilini racconta l’ evento che cambiò le abitudini degli
italiani: la nascita del giornalismo televisivo, attraverso gli occhi
di uno dei suoi protagonisti. Gianni Attilini, collaboratore di Radio
Cagliari, approda alla Rai assieme a Tito Stagno. Con l'entusiasmo
dei pionieri, quando ancora non esistono macchine digitali né
repertorio girato, si ricercano in velocità le immagini più adatte
e precise per commentare le parole dei giornalisti. Un’ avventura
incredibile che narra alcuni degli eventi che hanno segnato la nostra
società: dallo sbarco sulla Luna di Tito Stagno, al rapimento di
Aldo Moro e le stragi delle Brigate Rosse, passando per i “dietro
le quinte” della messa in onda del primo TG e molto altro,
descritti con ricchezza di particolari, grande brio, e un pizzico di
nostalgia. Con i contributi di Tito Stagno e Angela Buttiglione.
Daniela
Attilini, è nata a Roma nel 1970. Autrice televisiva, è stata
inviata e curatrice di programmi radiofonici per RadioUno e RadioDue.
È tra i responsabili del programma di RaiUno “La vita in diretta”.
Tra le sue pubblicazioni: Cuba l'Isola Sospesa (2002), Accendi la TV
Sono le otto (2003), Il Ciuccio in Gola (2004), Cotone Nero (2006),
Piatto Freddo (2009), La Vendetta Pret a Porter (2009)
Nessun commento:
Posta un commento