Visualizzazione post con etichetta katie mcgarry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta katie mcgarry. Mostra tutti i post

sabato 16 febbraio 2019

Cosa vuoi che ti dica... #31



San valentino è appena passato e noi blogger Librintavola Libri al caffè La lettrice sulle nuvole Letture a pois vi parleremo di un libro con una coppiain copertina come da voi deciso.
Prima di iniziare ecco le scelte del prossimo sondaggio che vi accompagnerà per i prossimi 15 giorni.




Come sempre si potrà votare tramite modulo qui sotto o in pagina Facebook.
Potrete votare fino al 27 febbraio e il post con il vincitore lo troverete online, come di solito, il sabato successivo che è il 3 marzo.

Libro con una coppia in copertina

Ero convinta di avere molti più libri che rientravano in questa categoria invece mi sono dovuta ricredere. Per cui la mia scelta è caduta su un libro di cui amo la copertina ma la storia al suo interno mi ha deluso.



Ogni nostro segreto di Katie McGarry
Per Abby e Logan la vita è una partita, e a entrambi piace giocare. Spesso con il fuoco. Ribelle e indipendente, Abby lascia entrare solo pochissime persone nella sua cerchia. Non si fida di nessuno. E non è disposta a cedere all’amore. Mai. Perché quello che fa per racimolare spiccioli è un lavoro troppo pericoloso. Un lavoro di cui non va fiera, ma che – per via di suo padre e del doloroso segreto che entrambi custodiscono – non può abbandonare. A Logan però non importa di quel che fa Abby per vivere; i suoi occhi sono solo per lei. Logan è bello, atletico, arrogante e imprevedibile. Ma è anche il ragazzo più gentile e leale che Abby conosca. Farebbe qualsiasi cosa per essere più di un amico per lei… Eppure, più i due si avvicinano, più il muro di segreti che li separa sembra farsi invalicabile. Ed è proprio quando la posta in gioco si alza che Abby e Logan dovranno decidere quale mossa fare per vincere la partita più importante di tutte. Quella per il loro amore. Una storia coinvolgente, emozionante e intensa, che solo la penna di Katie McGarry sa regalare.


Non fatevi scappare i post delle altre blogger per cui correte a leggere le scelte sui loro blog:


Link alle pagine Facebook delle altre blogger



lunedì 30 luglio 2018

Recensione #233 Ogni nostro segreto by Katie McGarry


Libro letto per la Reading Challenge 2018 Tutti a Hogwarts con le tre Ciambelle. Gruppo Nimbus 2000. Obiettivo: Ce maggiore.








Titolo: Ogni nostro segreto
Autrice: Katie McGarry
Serie: Pushing the limits 5
Casa editrice: DeA Planeta libri
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 26 giugno 2018
Trama
Per Abby e Logan la vita è una partita, e a entrambi piace giocare. Spesso con il fuoco. Ribelle e indipendente, Abby lascia entrare solo pochissime persone nella sua cerchia. Non si fida di nessuno. E non è disposta a cedere all’amore. Mai. Perché quello che fa per racimolare spiccioli è un lavoro troppo pericoloso. Un lavoro di cui non va fiera, ma che – per via di suo padre e del doloroso segreto che entrambi custodiscono – non può abbandonare. A Logan però non importa di quel che fa Abby per vivere; i suoi occhi sono solo per lei. Logan è bello, atletico, arrogante e imprevedibile. Ma è anche il ragazzo più gentile e leale che Abby conosca. Farebbe qualsiasi cosa per essere più di un amico per lei… Eppure, più i due si avvicinano, più il muro di segreti che li separa sembra farsi invalicabile. Ed è proprio quando la posta in gioco si alza che Abby e Logan dovranno decidere quale mossa fare per vincere la partita più importante di tutte. Quella per il loro amore. Una storia coinvolgente, emozionante e intensa, che solo la penna di Katie McGarry sa regalare.








Con questo quinto romanzo si conclude la serie Young Adult “Pushing the Limits” che mi ha permesso di conoscere e amare la McGarry.
Volevo davvero tanto leggere questo libro visto che avevo adorato tutti i suoi altri libri e anche se ho ricevuto l'ebook dalla CE ho comunque acquistato la mia copia cartacea. Per cui le mie aspettative erano altissime.
Mi ha fatto piacere arrivare finalmente a conoscere meglio Abby e Logan, rivedere i protagonisti degli altri capitoli, tuttavia la storia in sé mi ha deluso un pochino. Mi è sembrata sotto tono rispetto ai precedenti e più volte ho dubitato che fosse la stessa McGarry a scrivere. Per quanto ben caratterizzati i due protagonisti non mi hanno colpito quanto gli altri. Non sono riuscita a connettermi con la storia e soprattutto non sono proprio riuscita ad empatizzare con Abby. Troppo assurde alcune cose che la riguardano, prima tra tutte il fatto che una diciassettenne riesca con un sorriso a spaventare gente adulta, pericolosi spacciatori che se la fanno sotto quando la vedono... No dai non è per niente plausibile.
Anche come è gestita la malattia di Logan ha un che di surreale. Lavoro da trent'anni in uno studio medico e so cosa significa essere diabetici, qui è tutto buttato lì come per far scena.
Quello che mi ha infastidito maggiormente è il fatto che, fin dalle prime pagine, Logan e Abby sembrano già avere una qualche sorta di connessione. Ho avuto la sensazione che il tutto fosse troppo veloce, non spiegato bene. Ciò non mi ha permesso di avvertire il calore o la chimica tra di loro come invece era successo con gli atri personaggi presentati.
Bellissimo, invece, come la McGarry descrive il rapporto di amicizia e il forte legame che c'è tra tutti i ragazzi. Forse una delle poche cose positive trovate nel libro insieme allo stile narrativo che è sempre scorrevole.
Sono la prima ad essere dispiaciuta per non aver amato questo romanzo quanto gli altri, ma certamente continuerò a leggere altre storie dell'autrice.



sabato 14 luglio 2018

Cosa vuoi che ti dica... #20




Buon fine settimana come sempre vi propongo la rubrica quindicinale in collaborazione con le mie fedelissime amiche blogger Librintavola Libri al caffè La lettrice sulle nuvole Letture a pois
L'argomento vincitore del sondaggio appena concluso è: Libro con una cover che fa pensare all'estate.


Per voi, intanto, le scelte del prossimo sondaggio che vi accompagnerà per tutta l'estate.



Libro con la cover che fa pensare all'estate

Sembra un caso ma in questo periodo io mi dedico alla lettura di un nuovo libro di Katie McGarry, autrice che trovo favolosa. Quest'anno è la volta di Ogni nostro segreto, ultimo capitolo della serie Pushing the Limits.

Ogni nostro segreto di Katie McGarry


Per Abby e Logan la vita è una partita, e a entrambi piace giocare. Spesso con il fuoco. Ribelle e indipendente, Abby lascia entrare solo pochissime persone nella sua cerchia. Non si fida di nessuno. E non è disposta a cedere all’amore. Mai. Perché quello che fa per racimolare spiccioli è un lavoro troppo pericoloso. Un lavoro di cui non va fiera, ma che – per via di suo padre e del doloroso segreto che entrambi custodiscono – non può abbandonare. A Logan però non importa di quel che fa Abby per vivere; i suoi occhi sono solo per lei. Logan è bello, atletico, arrogante e imprevedibile. Ma è anche il ragazzo più gentile e leale che Abby conosca. Farebbe qualsiasi cosa per essere più di un amico per lei… Eppure, più i due si avvicinano, più il muro di segreti che li separa sembra farsi invalicabile. Ed è proprio quando la posta in gioco si alza che Abby e Logan dovranno decidere quale mossa fare per vincere la partita più importante di tutte. Quella per il loro amore. Una storia coinvolgente, emozionante e intensa, che solo la penna di Katie McGarry sa regalare.



Come sempre si potrà votare tramite modulo qui sotto o in pagina Facebook.
Potrete votare fino al 5 settembre e il post con il vincitore lo troverete online l'8.




Non fatevi scappare i post delle altre blogger per cui correte sui loro blog:


Link alle pagine Facebook delle altre blogger



sabato 23 giugno 2018

Recensione #213 Dimmi che ti ricorderai di me by Katie McGarry


Titolo: Dimmi che ti ricorderai di me
Autrice: katie McGarry
Casa editrice: Harper Collins Italia
Pagine: 480
Data di pubblicazione: 31 maggio 2018
Trama
Quando Hendrix è finito in carcere per un crimine che non ha commesso, per un po' ha pensato che la sua vita fosse arrivata al capolinea. Poi è stato inserito in un ambizioso programma di riabilitazione, fiore all'occhiello del governatore del Kentucky, e si è reso conto subito che quella era la sua unica possibilità di rimettersi in riga. Ora, finalmente libero, ha tutte le intenzioni di rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per costruirsi una vita.
Ellison, invece, ha un'esistenza privilegiata: essere figlia del governatore le apre tutte le porte, anche se a volte le aspettative paterne e le pressioni a cui è sottoposta sono dure da mandar giù. A lei piacerebbe seguire le proprie inclinazioni e andare avanti per la propria strada, ovunque porti.
Elle e Drix vivono realtà completamente diverse, eppure, quando le loro strade si incrociano, è subito chiaro a entrambi che tra loro c'è qualcosa di molto speciale. Ma è altrettanto evidente che ci sono anche parecchi problemi, perché Drix non è il tipo di ragazzo che il governatore ha in mente per la figlia, ed Elle non è il genere di ragazza che potrebbe capire la vita incasinata di Drix.
Certo, l'amore potrebbe infrangere qualunque barriera... se solo avessero il coraggio di lottare contro una società che non vuole vederli insieme.









Io adoro Katie McGarry e ho amato ogni sua storia, questa non fa eccezione. Per l'ennesima volta ha creato una trama avvincente con una serie di personaggi indimenticabili. Ho cercato di centellinare questa lettura per non rimanere troppo senza lo stile dell'autrice.
Elle e Drix, i due protagonisti, sono due giovani diciassettenni che non potrebbero essere più diversi ma scoprono, comunque, di avere molte cose in comune. Due anime tormentate che trovano conforto uno nell'altra. Entrambi mi sono davvero piaciuti.
Drix, non è un bad boy nonostante abbia avuto problemi con la legge e le droghe. Infatti si è dichiarato colpevole di una rapina per “aiutare” un suo amico. Da ogni pagina traspare il suo affetto per i fratelli e per l'amico del cuore. L'autrice ha caratterizzato benissimo questo personaggio, ma sarei curiosa di leggere del periodo in cui è riuscito a cambiare la sua vita.
Elle, a prima vista, può sembrare un soggetto debole e sottomesso ai desideri familiari, ma, quando arriva il momento, sa tirar fuori il coraggio e prendere in mano la sua vita. Una particolarità che mi è piaciuta della ragazza è il suo NON essere lagnosa.
Penso, inoltre, che la la relazione che si sviluppa tra Drix ed Elle sia molto più realistica rispetto a molte altre di cui ho letto nei libri YA. Passano del tempo insieme, si parlano e si conoscono imparando molte cose l'uno dell'altro rendendo il loro rapporto davvero ben equilibrato.
I familiari e amici di Drix sono stati essenziali nello sviluppo della storia e hanno interagito perfettamente con i due protagonisti.
La parte mystery del romanzo non è stata una grande sorpresa per me. Avevo intuito dall'inizio cosa fosse successo a Drix in quel negozio, ma non credo l'autrice volesse puntare su quello. Invece ho trovato molto ben sviluppata la parte riguardante le ingiustizie del sistema legale americano e dei problemi che si trovano ad affrontare le persone che non possono permettersi un avvocato degno di questo nome.
Un libro davvero ben scritto, come tutti quelli di questa scrittrice, che consiglio a tutti.



martedì 22 agosto 2017

Book tag #23 Libri per tutti i GELATI!

Buongiorno un tag tipicamente estivo che ho visto sul canale di Julie Demar


MELONE: un libro che hai già deciso di leggere durante l’estate
Un cuore bugiardo di Katie McGarry 





PISTACCHIO: un libro con la cover verde
Legion di Julie Kagawa







NOCCIOLA: una serie molto lunga che vorresti leggere quest'estate ma che probabilmente non farai e perché
The dark element di Jennifer L. Armentrout; poco tempo a disposizione


FRAGOLA: il libro con la storia d'amore più dolce







VANIGLIA: un classico
Che vorrei leggere: Fahrenheit 451 di Ray Bradbury




MENTA: un libro per bambini che ti piace
La serie Piccoli Brividi di R. L. Stine




FIORDILATTE: un libro molto lungo che hai letto molto velocemente






TIRAMISU': un libro che ti ha tirato su il morale







CAFFE': un libro che ti ha fatto stare sveglio la notte







CIOCCOLATO: un libro di cui aspetti il seguito
Il quarto capitolo della serie Nova di Jessica Sorensen





MANGO: un libro particolare

Illuminae di Amie Kaufman e Jay Kristoff








lunedì 31 luglio 2017

Recensione #102 Un cuore bugiardo by Katie McGarry


Autrice: Katie McGarry
Titolo: Un cuore bugiardo
Serie: Pushing the limits #4
Editore: DeAgostini
Data di pubblicazione: 9 maggio 2017
Pagine: 512



Trama
Lunghi capelli castani, occhi penetranti, fisico atletico e una passione per la kick boxing. Haley non è una ragazza come le altre. Ma dalla tragica notte in cui, per difendersi da un’aggressione, ha perso il controllo pestando a sangue il suo ex, ha giurato di rinunciare a tutto. Non rimetterà mai più piede sul ring. Poi però incontra West e non riesce a smettere di pensare a lui. West è un vero e proprio golden boy: ricco, affascinante e leale. Talmente leale che per difenderla accetta di battersi in un incontro di arti marziali. Eppure West non sa nulla di lotta e senza l’aiuto di Haley rischia di farsi davvero male. Haley accetta di allenarlo e stringe con lui un patto. Un patto basato su un castello di bugie che, se crollasse, distruggerebbe per sempre il sentimento che sta nascendo tra loro. Passione, mistero e tormento: Katie McGarry torna con un nuovo romantico capitolo della serie bestseller iniziata con Oltre i limiti.








Penultimo capitolo per la serie Pushing the Limits e stavolta conosciamo meglio West (fratello di Rachel, la ragazza che ha conquistato il cuore di Isaiah nel libro precedente) e Haley.
Devo ammettere che la storia con me non ha ingranato da subito e ho trovato la prima parte un po' troppo lenta per i ritmi a cui mi aveva abituato la scrittrice. Anche i personaggi hanno dovuto faticare per farsi apprezzare da me.
West non mi piaceva da ciò che avevo letto su di lui specialmente per quello che aveva fatto alla povera Rachel e a Isaiah. Però è stato illuminante ascoltare la sua versione della storia. Alla fine l'ho veramente adorato, in special modo la sua ironia e la sua dolcezza.
Diciamo, invece, che Haley è quella che mi ha dato più problemi, anche se potevo comprendere il suo modo di essere e le scelte compiute.



«Colpa tua? Hai tolto tu il lavoro a tuo padre? Hai costretto tu Maggie ad ammalarsi? Hai creato tu la crisi per cui metà dei lottatori lì fuori non può permettersi la retta della palestra? Non esiste una colpa. È così che va la vita. Tuo padre ha difficoltà ad accettare la mano che gli viene offerta. E tu hai deciso di sdraiarti a terra e fingerti morta. Non so chi dei due è peggio.»





La cosa che più mi ha fatto piacere leggere è stato vederli maturare e migliorare sia per quello che riguardava la lotta che per il sentimento che c'era tra loro.
Ho trovato il comportamento della famiglia di Haley ingiustificabile ed esasperante: lo zio della ragazza, poi, un individuo assolutamente inumano, il solito bigotto che predica bene e razzola male. Mentre non sono riuscita a capire fino in fondo suo cugino Jax e suo fratello Kaden. Non sarebbe male leggere, in futuro, un paio di libri dedicati a loro.

Come sempre, ho adorato, lo stile narrativo della MacGarry, genuino e coinvolgente, che riesce ad emozionarmi ogni volta.



sabato 22 luglio 2017

Recensione #100 Di nuovo con te by Katie McGarry


Autrice: Katie McGarry
Titolo: Di nuovo con te
Serie: Thunder Road #3
Editore: Harper Collins Italia
Data di pubblicazione: 8 giugno 2017
Pagine: 379

Trama
Violet sa esattamente qual è il suo posto nel motoclub del Reign of Terror: come tutte le donne, deve starsene in disparte e lasciare che siano gli uomini a risolvere qualsiasi tipo di problema.
Quando suo padre viene ucciso, però, si rende conto che se vuole proteggere se stessa e il fratellino deve prendere le redini della propria vita e tagliare i ponti con tutti, compreso Chevy, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata.
Ma nel momento in cui un clan rivale la ricatta, minacciando di rivelare vecchi segreti che potrebbero danneggiare le persone che le sono più care, tutte le sue certezze si sgretolano. Violet è costretta così a mettere in discussione quello che era convinta di sapere sul conto del padre, del Terror, di Chevy e soprattutto ciò che lei ha sempre sognato. Il che comporta dare un nuovo significato a parole come famiglia, lealtà, amore, amicizia, perdono... E trovare dentro di sé la forza per diventare la persona che salverà tutti loro.






Questo romanzo è l'ultimo della trilogia e completa il cerchio delle storie e delle situazioni rimaste aperte nei capitoli precedenti perché, anche se ogni libro parla di una coppia specifica, la trama si evolve in ogni racconto.
Stavolta la McGarry ci parla di Violet e Chevy amici di Rasoio e Oz. La loro è una storia di seconde possibilità molto dolce. Ho adorato sia Violet che Chevy. Lei, forte e decisa nelle sue convinzioni, rifiuta di essere messa in disparte e rimane fedele a se stessa nonostante l'insorgere di alcune situazioni particolari, non cambia i suoi obiettivi.
Anche Chevy mi è piaciuto molto. È un bravo ragazzo innamorato da sempre di Violet e perennemente in conflitto con ciò che vorrebbe fare e ciò che si sente in obbligo di dover fare.
Una cosa che ho praticamente adorato è l'inserimento di un personaggio dell'altra serie dell'autrice (Pushing the Limits) che coinvolge anche Chevy. Mi piace ritrovare i protagonisti delle altre storie interagire con i nuovi.
Quelle che mi sono mancante sono Emily e Breanna che vengono nominate qua e là nel romanzo ma non c'è la loro presenza “fisica”.
Pur non essendo Violet e Chevy, la mia coppia preferita ho trovato il libro davvero meraviglioso.



domenica 16 luglio 2017

Chi ben comincia #16




REGOLE:
- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti


Buona domenica, oggi voglio lasciarvi l'incipit di un libro che leggerò a breve.

La rubrica nasce da un'idea del blog Il profumo dei libri.

DI NUOUO CON TE di KATIE McGARRY


Chevy
Le indicazioni del compito di inglese che non ho fatto sporgono dall'alto della cartellina:Due strade divergevano in un bosco ingiallito. Peccato non poterle percorrere entrambe.
La storia della mia vita.
Secondo il mio allenatore di football, delle due maledette strade che ho dovuto affrontare la scorsa settimana, ho scelto quella sbagliata. Mi sono imbattuto nel coach proprio mentre andavo a inglese e mi ha rimproverato per la mia patetica capacità decisionale, quando ho scelto di sostenere il Motoclub Reign of Terror anziché uno dei membri della squadra di football.
Non solo mi ha fatto il culo, ma con la sua predica mi ha fatto pure arrivare in ritardo a inglese, senza giustificazione. Grandioso, perché l'insegnante di inglese odia gli studenti ritardatari tanto quanto io odio guidare la mia moto quando ci sono quaranta gradi e piove.
Giro l'angolo, poi sbircio dalla finestrella sulla porta della mia aula. La signora Whitlock è in piedi di fronte alla cattedra, con la sua camicia bianca d'ordinanza, la longuette grigia e la montatura degli occhiali nera. Dall'ultima fila, il mio miglior amico Rasoio incrocia il mio sguardo e scuote la testa.
Dannazione. Significa che alla prof oggi gira male e si rifiuta di lasciare entrare chiunque.
Io non metto mai la coda tra le gambe, ma quella donna è una delle poche che riesce a farmi implorare. Se non mi farà entrare, allora mi segnerà come assente, la segreteria penserà che abbia saltato apposta la scuola e questo significa che non potrò partecipare alla partita di football di questa sera.
Quando busso, la finestrella vibra. L'intera classe gira la testa nella mia direzione, tutti tranne la signora Whitlock. Sento i muscoli del collo tendersi. È una delle persone più tenaci che io conosca e mio nonno è il presidente di un club motociclistico. Questo la dice lunga.
Inizia a scrivere sulla lavagna e io busso di nuovo. Questa volta la signora Whitlock si volta dalla mia parte e mi guarda come se avessi preso a calci un cucciolo. Ho capito. Sono in ritardo. Sono la feccia dell'umanità, quindi lasciami portare le mie chiappe dentro in modo che io possa giocare a football.
C'è un ragazzo nel mio club, Porcile. Ha quasi la stessa età della signora Whitlock, quasi trenta, e ha una cotta per questa donna, anche se lei non lo degnerebbe mai di uno sguardo. Quando c'è lei in giro, in pratica lui va a sbattere contro i muri, tanto è impegnato a farle la radiografia. Io non la trovo bella... mi sembra solo incazzata, un ostacolo tra me e il giocare.
La signora Whitlock indica l'orologio sopra la scrivania. Mi sta dicendo che posso aspettare. Se sono fortunato, aprirà la porta dopo il test, per il quale riceverò uno zero. Se non sono così fortunato, non aprirà proprio la porta.
Due patetiche strade e io posso percorrerne solo una. Da nessuna parte in quella stupida poesia si diceva che c'era del buono e del cattivo in entrambe e che, qualche volta, è meglio non scegliere, ma accamparsi al bivio e non fare niente.
Sbatto il pugno sull'armadietto più vicino, quasi gustandomi il dolore.
«Ti senti meglio?»
Un'occhiata al corridoio e mi paralizzo. Non importa quante volte la veda in un giorno, riesce sempre a togliermi il fiato. Violet è appoggiata contro l'armadietto, bellissima come sempre. Setosi capelli rossi le scendono sulle spalle, un paio di jeans strappati che sembrano tagliati su misura per le sue curve e parecchi braccialetti ai polsi che tintinnano quando si muove.
Mi sento meglio? Per niente, ma annuisco comunque, mentre tento di capire se mi dà più dolore stare da solo con Violet o farmi strappare le palle. «Non fa male.»
«Sì, lo vedo che sbattere il pugno contro l'armadietto non fa male.»
Sorrido perché mi ha capito e, soprattutto, perché Violet ha fatto una battuta. Da quando ci siamo lasciati, la scorsa primavera, le cose tra di noi sono state tese. Da parte sua e da parte mia. Certe persone, come me e Violet, non sanno come stare l'una vicina all'altra quando le strade si dividono. «Ora parliamo?»
«Io sono chiusa fuori dall'aula. Tu sei chiuso fuori dall'aula. Non posso ignorarti, se è questo che vuoi.»
Non lo è. Non ho mai voluto che mi ignorasse. «Perché sei in ritardo?»
Violet stringe le labbra e distoglie lo sguardo. Il mio sesto senso si agita. C'è qualcosa che non va. La conosco da sempre. Siamo nati a poche settimane di distanza e abbiamo imparato a gattonare sul pavimento appiccicoso del club del Reign of Terror insieme. Siamo stati amici, sempre amici, finché un giorno non siamo stati più solo amici. Siamo diventati qualcosa di più, e poi abbiamo perso tutto.