Visualizzazione post con etichetta mafia romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mafia romance. Mostra tutti i post

giovedì 5 novembre 2020

Recensione #561 Re di anime by L.A. Cotton

 


Buongiorno lettori,

anche oggi vi propongo un Review Party. Stavolta è dedicato al secondo capitolo della serie mafia romance “Verona Legacy” di L. A. Cotton che sta diventando una delle autrici che apprezzo di più.

Ringrazio la Queen Edizioni per la copia digitale del romanzo.


Titolo: Re di Anime
Autrice: L. A. Cotton
Serie: Verona Legacy #2
Pagine:: 414
Casa editrice: Queen Edizioni
Data di pubblicazione: 29 ottobre 2020
Trama

Arianne Capizola sta vivendo una menzogna.
Arrabbiata. Abbandonata. Spaventata. Preferirebbe passare le sue giornate rinchiusa nella villa di suo padre, invece di stare con il ragazzo che ha rubato la sua innocenza: il suo fidanzato.
Niccolò Marchetti sta vivendo un incubo. Spezzato. Esiliato. Tradito. Farà di tutto pur di salvare la ragazza che ama, anche se questo significa dover pagare con la sua vita.
Mentre la verità che avvolge le loro famiglie inizia a rivelarsi, tutto quello che credono di sapere inizierà a vacillare. Ma Nicco farà qualsiasi cosa per proteggere la ragazza che gli ha insegnato ad amare, e lei rischierà tutto per salvare il ragazzo che le ha rubato il cuore. Il tempo scorre, e nemici vecchi e nuovi si avvicinano.
Solo che, questa volta, il loro amore potrebbe non essere sufficiente a salvarli.



Avvertimento iniziale: non si può leggere Re di Anime senza aver letto Principe di Cuori. Per cui filate a recuperarlo se ancora non lo avete letto!


Il romanzo riprende qualche giorno dopo la conclusione (al cardiopalma) di Principe di Cuori. Arianne è costretta a ricorrere a tutta la sua forza interiore per riuscire a resistere in attesa che la situazione di Nicco si risolva.


Sei molto forte, Arianne. Non dimenticarlo. So che ti sembra che non ci siano speranze e che non riesci a pensare a un modo per uscire da questa situazione, ma avrai sempre una scelta. Devi solo riuscire a capire quale battaglia vale la pena di combattere.


La ragazza si dimostra, ancora una volta, davvero tosta e risoluta. Sa che deve esserlo se vuole, poi, vivere serenamente (più o meno) con la sua anima gemella Niccolò Marchetti. Purtroppo per lei l'orribile Scott Fascini riesce troppo spesso a sfruttare ogni occasione per provocarla e farla soffrire. Ho amato moltissimo Arianne in questo libro. Per quanto stanca della situazione, ferita più volte dai gesti folli e pervertiti di Scott, angosciata nel non vedere una fine ai suoi tormenti, non tentenna mai!


Quando un animale selvaggio si sente in trappola, o si arrende o combatte. E io non mi sarei arresa a Scott Fascini, non importava quanto cercasse di disarmarmi.


Anche per Nicco le cose non sono facili. Lontano dalla sua Arianne soffre moltissimo. Sapere che deve sostenere la parte più difficile di tutta la situazione aggrava ancora di più la sua collera. È deciso a distruggere i Fascini e cerca di fare le cose con calma, ma spesso la rabbia si impossessa di lui. Ho patito con lui in più di un'occasione.

Ho sofferto con entrambi nel vederli protagonisti di questa storia d'amore travagliata e ostacolata da più fattori. Ho sperato che la situazione migliorasse al più presto per vederli finalmente insieme e felici. Quante volte avrei volto entrare nel Kindle e picchiare Scott. Non solo lui. I genitori di entrambi i ragazzi che li stanno sottoponendo a scelte dolorose mi hanno fatto irritare moltissimo.

I personaggi secondari sono gli stessi del primo volume ed è stato un piacere ritrovarli anche qui. Sempre sviluppati molto bene danno un contributo importante alla storia. Amicizia, onore e lealtà sono i sentimenti principali che li animano. Sono sempre più curiosa di leggere di Enzo e Nora!

Come sempre amo lo stile della Cotton che è coinvolgente e accattivante. Riesce sempre a farmi immedesimare con tutte le sue creature di carta e provare le loro stesse sensazioni.

Sono molto soddisfatta per la chiusura della storia di Arianne e Niccolò, però il capitolo finale...

La serie è composta:

0,5 – Angel of Tears (Novella inedita)

1 – Principe di cuori

2 – Re di anime

3 – Villain of Secrets (prossima pubblicazione inglese)

4 – Savior of Promises (prossima pubblicazione in inglese)







giovedì 24 settembre 2020

Recensione #544 Principe di cuori by L.A. Cotton

 



Ho conosciuto per caso questa autrice con la sua serie Sport Romance Rixon Riders, sempre edita dalla Queen Edizioni. Mi era piaciuto molto il suo stile per cui, quando è arrivata la mail con la presentazione di questa nuova dilogia, mi sono subito proposta per il review party.

Ringrazio la Queen Edizioni per la copia digitale del romanzo.


Titolo: Principe di cuori
Autrice: L. A. Cotton
Serie: Verona Legacy #1
Pagine:: 378
Casa editrice: Queen Edizioni
Data di pubblicazione: 17 settembre 2020
Trama

Arianne Capizola è tale e quale a suo padre. Umile. Onesta. Diligente.
Preferirebbe passare le sue giornate a fare volontariato, invece di stare spalla a spalla con i suoi compagni di classe superficiali e snob.

Niccolò Marchetti è tale e quale a suo padre. Oscuro. Pericoloso. Subdolo.
Preferirebbe passare le sue giornate sul ring a sporcarsi le mani di sangue, invece di frequentare le lezioni e mantenere le apparenze.

Quando le loro strade si incontrano, alla Montague University, nessuno dei due è disposto ad abbassare le barriere che ha costruito nel corso del tempo. Ma lui non può resistere alla ragazza che sembra avere le stelle negli occhi, e lei non può dimenticare il ragazzo che quella notte l'ha salvata.
C'è solo un problema.
Per Arianne, Nicco non è un cavaliere dall'armatura splendente. Lui è il figlio del più grande nemico di suo padre. Lui stesso è il nemico. E le loro famiglie sono in guerra.






La tragedia shakesperiana Romeo e Giulietta è una delle mie preferite tra le opere del Bardo. In aggiunta amo i retelling in generale e dedicati a questa storia non ne conosco quasi per nulla, per cui la mia curiosità era alle stelle.

Arianne Capizola, figlia di un importante uomo d'affari di Verona County, ha vissuto gli ultimi cinque anni sotto una cupola di cristallo. Finalmente riesce a strappare, al severo genitore, il permesso di frequentare un college normale, naturalmente sotto falso nome. Una sera, scappando da un'aggressione, viene salvata da Nicco. Tra i due è subito attrazione, però le cose per i due giovani innamorati non saranno semplici. Nicco è un Marchetti e le famiglie dei protagonisti sono in guerra da anni...

Arianne presenta caratteristiche che ho apprezzato e altre meno. Mi piace la sua voglia di normalità, il suo desiderio di capire cosa è realmente successo, nel passato, da generare un odio così profondo tra le due famiglie, qual è stato il fattore scatenante per cui il padre l'ha messa sotto stretta protezione. Bello è anche vedere come non vacilli mai nei suoi sentimenti verso Nicco, che si fanno sempre più profondi. Quello che invece proprio non mi è andato giù è il suo rifiuto nel denunciare il suo aguzzino. Per ben due volte! Posso arrivare a comprendere che non sia facile, ma personalmente questa sua omertà è una cosa che detesto.

Nicco è leale e fedele alla famiglia mafiosa, eppure non è privo di buon cuore e saldi valori. È un ragazzo molto lontano dalla perfezione ed è il primo ad ammetterlo.

«Io non sono il bravo ragazzo qui, Lina. Io sono…»

Mi passai una mano sul viso. «Complicato.»

Una contraddizione di qualità che me lo ha fatto amare incondizionatamente.

Un altro fattore positivo della storia sono le relazioni tra i vari soggetti. Non solo quella amorosa tra i protagonisti. Arianne e Nora sono vere amiche e lo dimostrano più volte una all'altra.

Anche Nicco ha uno splendido rapporto con i suoi cugini. Fatto spesso di scontri su idee diverse, ma si percepisce benissimo l'affetto che li lega.

Ho trovato ben definite le personalità di tutti i personaggi che appaiono in questo romanzo. Sicuramente hanno ancora molto da dire, soprattutto i soggetti secondari. Non sto qui a elencarli tutti, ma i miei preferiti sono Nora, amica di Arianne, e Enzo, cugino di Nicco. Tra loro vedo benissimo una relazione di quelle che piacciono a me!

La trama è coinvolgente e contiene svariati elementi: romanticismo, angoscia, segreti, azione, colpi di scena. Il tutto è raccontato con lo stile scorrevole e pieno di dialoghi frizzanti tipico della Cotton.

Il secondo e ultimo capitolo uscirà a ottobre e io non vedo l'ora di averlo nel Kindle.



La serie è composta:

0,5 – Angel of Tears (Novella inedita)

1 – Principe di cuori

2 – Re di anime

3 – Villain of Secrets (prossima pubblicazione inglese)

4 – Savior of Promises (prossima pubblicazione in inglese)








sabato 4 luglio 2020

Recensione #516 Dilogia Criminal love Series by Deborah Fasola



Buon sabato, oggi vi parlo di una dilogia Mafia/Romance davvero interessante. Di Deborah avevo letto un romanzo divertente e frizzante. Siccome mi piace vedere come autrici/autori riescono a gestire diverse tipologie di libri ho accetta di leggere questa dilogia.

Autrice: Deborah Fasola
Titolo: Forbidden touch
Editore: Self publishing
Pag: 315
Data di pubblicazione: 13 aprile 2020
Trama
Grayson mi ha salvato dalla vita, dalla morte e da me stesso.
Mi ha tirato fuori dal mio pozzo nero e insegnato tutto quello che conosco e so fare.
Gli devo tutto, almeno fino a quando non capisco che qualcosa non va. Fino a quando nella nostra famiglia speciale, fatta di persone come me e come Grayson, non arriva lei.
Ever.
Beverly diventa sin dal principio una maledetta spina nel fianco. Lei non appartiene al nostro mondo, ma Gray ha la brillante idea di chiedermi di diventare il suo angelo custode.
Ma come si fa a fingersi angelo se si è un diavolo?
Come si può proteggere la luce con l’ombra?
Tuttavia, Paparino ha messo poche regole a questo gioco.
Regola numero uno: continua a fare il tuo lavoro e fallo bene.
Regola numero due: È vietato toccarla.
Regola numero tre: È proibito amarla.
Devo solo fare il mio dovere, quindi. Continuare a guidare il cartello, seguire i ragazzi e assicurarmi che Ever non si metta nei guai.
Ma è difficile se lei è un meraviglioso spirito ribelle. Così pura e selvaggia, lei è tutto quello che vorrei respirare e toccare, ma che non potrò mai raggiungere.
E quando a uno come me si mette davanti una come Ever… tutto non è mai abbastanza.



Nel primo libro Ever è costretta a passare sette mesi con suo padre che quasi non conosce. A farle da angelo custode – guardia del corpo sarà Stefan uno dei figli di nome dell'uomo. Infatti Grayson “ospita” alcuni ragazzi problematici che ha aiutato a venir fuori da situazioni particolari.
Ever è stata una buona protagonista e mi è piaciuta molto. Nonostante si faccia mille problemi mentali ha un bel carattere deciso. Forse un pochino ingenua nel non capire il segreto che nasconde suo padre. Non del tutto strano, però, visto che non aveva avuto grandi rapporti con lui.
Per quello che riguarda Stefan è descritto proprio come piace a me. Tormentato e imperfetto ma dal cuore buono. 


È così che ho sempre visto le ombre rispetto alle luci: loro arrivano, oscurano tutto e se le mangiano, le divorano. È un po’ quello che fa il male al bene. È per questo che ho scelto le tenebre, perché vincono sempre rispetto alla luce.

Avevo capito subito il legame con Gray per cui la rivelazione finale dell'uomo non mi ha sorpresa eccessivamente.
La storia è altamente veloce e piena di azione. La parte Mafia rimane comunque un po' troppo in secondo piano. Almeno rispetto ad altri libri del genere che ho letto.


Autrice: Deborah Fasola
Titolo: Lost in You
Editore: Self publishing
Pag: 264
Data di pubblicazione: 10 giugno 2020
Trama
Sono scappata dalla mia vita, nella quale non sono mai stata la medesima persona.
Una figlia.
Una sorella.
Una donna.
Una bambina.
Mille nomi, mille volti, colori di capelli, occhi, mille città.
Sono scappata perché per salvarmi ho dovuto lasciarmi alle spalle tutto il passato che mi ha soltanto ferita, lo stesso che mi ha catturato tra le sue spire mandandomi dritto all’inferno.
E finalmente va tutto bene.
È tutto perfetto, nella mia vita comune e maledettamente normale… almeno fino a quando lui non mi trova.
Sono Blake Spencer e questa è la mia storia.


Mi ero lasciato tutto alle spalle per lei.
Per lei avevo di nuovo voglia di essere un uomo come si deve.
Un cittadino onorevole e silenzioso, dedito al lavoro e alla famiglia.
Però ho un pesante conto in sospeso da pagare con il mio peggior nemico e, quando lui verrà a riscuoterlo, io avrò soltanto un compito da portare a termine.
L’ultimo.
E sarebbe anche potuto essere semplice, se non avessi incontrato lei.
Blake.
La luce e l’ombra insieme.
Il male e il bene.
Il desiderio e il ripudio più profondo.
Perché Blake mi attrae anche se non la posso neppure sfiorare.
Perché la devo tenere con me anche se vorrei soltanto mandarla via.
E quando tutto si complica, è soltanto il mio cuore a non essere pronto a quello che inevitabilmente sta per accadere…



Protagonista di questo secondo libro è Blake una dei ragazzi “salvata” da Grayson. Costretta a un matrimonio utile a sancire la pace tra due clan malavitosi, scappa dal marito violento. Incaricato di riportarla all'ovile è Sage che accetta per poter ottenere un'agognata libertà dopo aver servito per anni il clan Morgan. Il ragazzo è convinto di trovarsi di fronte a un caso semplice. 

Era meglio quando non conoscevo la pietà. 
Era meglio quando ero una macchina da guerra e basta.
Ma quando due anime simili si incontrano nulla è facile...
I due protagonisti sono caratterizzati molto bene e mi sono piaciuti di più dei precedenti. Blake è sicuramente più decisa, più determinata di Ever. Ha un carattere forte prodotto del suo passato. Un passato che purtroppo non mi viene fatto conoscere abbastanza.
Sage viene descritto davvero bene e non ho faticato a empatizzare con lui. Il tormento sulla scelta che deve compiere è reso, dalle parole di Deborah, in maniera perfetta.
La storia, qui, è più cupa e matura rispetto al primo libro. Mantiene però un ritmo adrenalico e pieno d'azione.

Volevo, infine, fare alcune considerazioni che valgono per entrambi i romanzi.
Il cast di supporto costituito dai ragazzi di Gray, ma anche i protagonisti, meritavano un maggiore approfondimento. Come sono giunti a lui? Da cosa li ha salvati?
Lo stesso Grayson è un personaggio davvero molto interessante da sviluppare.
Lo stile dell'autrice mi è piaciuto anche in questa dilogia: scorrevole e accurato.



venerdì 7 giugno 2019

Cover reveal Tocka di Elvereth Ahn




Titolo: Tоска

Autore: Elvereth Ahn
Genere: mafia romance
AUTOCONCLUSIVO
Data di pubblicazione: 4 luglio 2019
Selfpublishing
Formato ebook: 2,99€
Pagine: 476
Trama
Mi chiamo Julia e sono una donna.
No.
Mi chiamo 145681 e sono una puttana.
Non ricordo cosa significhi essere amata, desiderata, protetta. Odio gli uomini e le loro viscide mani, il loro fiato sul viso e la loro presunzione di essere i re del mondo.
Odio tutto.
Vorrei essere morta.
Lo vorrei, finché le porte della mia prigione non vengono abbattute da Lui. Un uomo che stravolge le mie convinzioni.
E risveglia i miei sensi.
La mia umanità.

Mi chiamo Viktor e sono un mostro.
Sì.
Covo rabbia e desiderio di vendetta per chi mi ha portato via tutto.
Il mio mondo.
La mia vita.
Il mio angelo.
Per questo le armi sono diventate le mie migliori amiche, insieme alla furia più spietata.
Non so cosa significhi la pietà. Non ne ho. Soprattutto con uomini che in realtà sono animali e osano far del male a chi meriterebbe solo di essere protetto.
Poi incontro i suoi occhi azzurri e la sua forza.
E tutte le mie convinzioni crollano.
Ma la mia ira e la mia vendetta si rinsaldano.

Io ucciderò.
Io rinascerò.
Io porterò vendetta.
Io mi fiderò di lui.
Insieme ameremo.
E l’amore segnerà la nostra vita ancor più del dolore.



lunedì 11 febbraio 2019

Recensione #306 Cattleya by Debora C. Tepes


Purché sia di serie #4





Autrice: Debora C. Tepes
Titolo: Cattleya
Serie: Javier #2
Editore: Self
Pag:: 273
Data di pubblicazione: 5 gennaio 2019

Trama
Cattleya, è così che mi chiamava lui, come le orchidee che accarezzavo con dedizione. Ma i miei petali sono stati brutalmente strappati, lasciandomi spoglia e impaurita.Lui si è nutrito di me fino all’ultimo respiro, lui mi ha ingannata senza pietà, lui ha implorato il mio perdono. Sono trascorsi due anni e ora l’immagine riflessa allo specchio è quella di un’altra donna. Coraggiosa come una leonessa. Potente come il vento. Intoccabile come Dio. Non sono più una fragile orchidea, ora sono una grandiosa Reina. Mi riprenderò ciò che mi spetta, scenderò a patti con il diavolo, mi sporcherò le mani di sangue. E otterrò la mia vendetta. Sequel del romanzo JAVIER.





Dopo il finale tremendo che mi aveva fatto odiare (con affetto) l'autrice ero davvero impaziente di poterne leggere il seguito. Purtroppo i molti impegni presi non mi hanno permesso di iniziare subito il romanzo.
La storia inizia immediatamente dopo la conclusione di Javier e Cattleya-Yamile è disperata mentre accompagna il suo uomo in ambulanza verso l'ospedale di Maui.
Avverto che ci potrebbero essere spoiler in questa recensione per cui se non li avete letti entrambi non proseguite con la recensione.
Arrivata al venti per cento del romanzo ero pronta a uccidere tutti e due i protagonisti a causa delle loro decisioni. Javier trincerato dietro al suo esagerato senso di onore, dovere e giustizia e il suo voler proteggere Yamile con la piccola Camila le abbandona. Naturalmente il suo sacrificio, non solo fa soffrire tremendamente la ragazza, ma non la tiene minimamente lontana dal pericolo. Anzi la espone maggiormente! Stupida stupida decisione mi caro Javier.
Yamile distrutta dal dolore per questa ennesima separazione (ha già perso la sua famiglia che per quanto disastrata lei la amava) pensa bene di vendicarsi su Javier. Fin qui posso capirla, ma ciò che proprio non mi è andato giù è il modo in cui vuole farlo. Riaprendo i traffici di cocaina della famiglia per attirare l'uomo e ucciderlo. Al tempo stesso non si rende conto che così facendo mette la piccola Camila in pericolo e si prospetta per la bimba la stessa sorte di Yamile. Stupida stupida decisione mia cara Yamile.
Per me tutte e due le loro scelte erano sbagliate e non riuscivo a comprenderli fino in fondo.
Ho deciso lo stesso di andare avanti con la lettura perché Debora riesce sempre a incantarmi con le sue storie al punto che ho finito il libro in un pomeriggio.
Proseguendo quindi con la storia sono riuscita a rivedere le mie iniziali perplessità su Javier ma rimanere sulla mia idea che Yamile avesse esasperato troppo le cose. Tuttavia non mi è dispiaciuta del tutto e ho apprezzato la sua maturazione al punto che si fa perdonare da me nel finale.
Un personaggio che invece mi ha deluso tantissimo è stato David, la guardia del corpo di Yamile. Avevo grandi speranze per lui tanto da voler chiedere a Debora un libro su di lui. Mannaggia che brutto risvolto ha avuto la sua storia!
Debora si conferma per me un'autrice che riesce a toccare i fili giusti per farmi amare storie totalmente al di fuori dal mio modo di pensare. Ora spicciati con il prossimo!





domenica 8 luglio 2018

Segnalazione Dirty Dom di Willow Winters




Titolo: Dirty Dom
Serie: Valetti Crime vol 1
Autore: Willow Winters
Editore: Hope Edizioni
Pagine: 232
Data d’uscita: luglio 2018
Prezzo: 4,99 (ebook), 15,99 (cartaceo)
Genere: Mafia Romance

Sinossi:
Dominic è l’allibratore della famiglia criminale Valetti e conosce il proprio lavoro. Impegnato a fare affari, non ha tempo per occuparsi delle donne che lo rincorrono, desiderando più di una forte e sporca scopata. D’altra parte questa è l’unica cosa che possono ottenere da lui, oltre a un cuore spezzato.
Ma quando Becca irrompe nel suo ufficio per pagare il debito dell’ex marito, Dom capisce che quel corpo fatto per il peccato lo condurrà a un punto di non ritorno.
Eppure, una donna come lei, pulita e senza ombre nel passato e nel presente, non dovrebbe stare con un uomo come lui. Becca merita di meglio.
Oppure no? Oltrepassare i limiti è così facile, ma anche fatale.
Dom il Peccaminoso rischierà tutto per tenere al sicuro Becca oppure onorerà il nome della sua famiglia?

L’autrice:

Si definisce determinata, ottimista e "piccoletta".
I suoi libri sono: unici, hot e commoventi.
Numero uno su Amazon
Bestseller su USA Today e Wall Street Journal.