Visualizzazione post con etichetta the shadow and bone trilogy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the shadow and bone trilogy. Mostra tutti i post

giovedì 3 giugno 2021

Recensione #662 Rovina e ascesa by Leigh Bardugo

 

La prima recensione che vi propongo a giugno è quella del terzo ed ultimo capitolo della trilogia The Shadow and Bone di Leigh Bardugo.

Autrice: Leigh Bardugo

Titolo: Rovina e Ascesa

Serie: The shadow and bone trilogy #3

Editore: Mondadori

Pag:: 278

Data di pubblicazione: 30 marzo 2021

Trama

L'Oscuro ha ormai esteso il suo dominio su Ravka grazie al suo esercito di creature mostruose. Per completare i suoi piani, gli manca solo avere nuovamente al suo fianco Alina, la sua Evocaluce. La giovane Grisha, anche se indebolita e costretta ad accettare la protezione dell'Apparat e di fanatici che la venerano come una Santa, non ha perso però le speranze: non tutto è perduto, sempre che un certo principe, sfacciato e fuorilegge, sia sopravvissuto, e che lei riesca a trovare la leggendaria creatura alata di Morozova, la chiave per liberare l'unico potere in grado di sconfiggere l'Oscuro e distruggere la Faglia. Per riuscirci, la potente Grisha dovrà tessere nuove alleanze e mettere da parte le vecchie rivalità. Nel farlo, verrà a conoscenza di alcuni segreti del passato dell'Oscuro che getteranno finalmente luce sulla natura del legame che li unisce e del potere che l'uomo esercita su di lei.
Con una nuova guerra alle porte, Alina si avvia verso il compimento del proprio destino, consapevole che opporsi all'ondata di crescente oscurità che lambisce il suo paese potrebbe costarle proprio quel futuro per cui combatte da sempre.




Volume che conclude la trilogia Fantasy di Leigh Bardugo che, grazie a Mondadori, sono riuscita a leggere. Infatti desideravo poter leggere questa trilogia già dalla sua uscita in lingua originale. Complessivamente i libri mi sono piaciuti più o meno allo stesso modo. Hanno mantenuto viva la mia attenzione grazie allo stile della Bardugo, ai colpi di scena gettati al momento giusto e ai personaggi molto interessanti.

Di questo volume, anche se non il mio preferito della serie, ho apprezzato come tutto il cerchio si chiuda alla fine della storia.

Non è cambiata la mia opinione sui personaggi.

Mal continua a essere quello che amo meno, non riesco proprio a entrare in sintonia con lui.

Alina è una buona eroina, forte, determinata come piace a me però non ho potuto evitare di paragonarla a Mia Corvere della quale avevo letto da poco e trovarla troppo buona e anche più lagnosa. Lo so che non si confrontano i personaggi, ma per me è inevitabile.

Difficile scegliere il mio preferito tra l'Oscuro e Nikolai. Secondo me sono loro due le vere colonne portanti di tutta la storia e quelli con i quali provavo più coinvolgimento.

Il finale... Qui varie cose non mi hanno convinto. Lo scontro finale è ridotto al minimo quando mi sarei aspettata un maggiore numero di pagine dedicate. La cosa che proprio non mi è andata giù è la conclusione. A parte che è lenta e l'autrice impiega un po’ troppo ad arrivare alla fine, ma quel tutti vissero felici e contenti proprio no.


La trilogia The shadow and bone è composta:

0,5 – The Demon in the Wood

1 – Tenebre e ossa

1,5 – The Tailor

2 – Assedio e Tempesta

3 – Rovina e Ascesa






sabato 23 gennaio 2021

Recensione #598 Assedio e Tempesta by Leigh Bardugo

 


Un’altra settimana è finita, questo mese sta proprio volando, almeno per me. La recensione di oggi ha per protagonista il secondo capitolo della trilogia the Shadow and Bones di Leigh Bardugo.

Ringrazio Ambra di Paranormal Books Lover per l’organizzazione dell’evento e la Mondadori per la copia digitale del romanzo.


Autrice: Leigh Bardugo

Titolo: Assedio e Tempesta

Serie: The shadow and bone trilogy #2

Editore: Mondadori

Pag:: 300

Data di pubblicazione: 19 gennaio 2021

Trama

Ricercata per tutto il Mare Vero, perseguitata dal senso di colpa per le vite spezzate a causa sua nella Faglia d’Ombra, Alina, la potente Evocaluce, sta cercando di ricostruirsi una vita con Mal in una terra dove nessuno è a conoscenza della sua vera identità. Tuttavia, questo dovrebbe averlo imparato, non si può sfuggire al proprio passato. Né, soprattutto, ci si può sottrarre per sempre al proprio destino.

L’Oscuro infatti, che non solo è sopravvissuto alla Faglia d’Ombra ma ha acquisito anche un terrificante nuovo potere, è più determinato che mai a reclamare per sé il controllo della Grisha ribelle e a usarla per impossessarsi del trono di Ravka.

Non sapendo a chi altri rivolgersi, Alina accetta l’aiuto di un alleato imprevedibile. Insieme a lui e a Mal combatterà per difendere il suo paese che, in balia della Faglia d’Ombra, di un re debole e di tiranni rapaci, sta andando rapidamente in pezzi.

Per riuscirci, però, l’Evocaluce dovrà scegliere tra l’esercizio del potere e l’amore che pensava sarebbe stato sempre il suo porto sicuro. Solo lei infatti può affrontare l’imminente tempesta che sta per abbattersi su Ravka e nessuna vittoria può essere guadagnata senza sacrificio. Finché l’Oscuro vivrà – questo Alina lo sa bene – non esisterà libertà per il suo paese. Né per lei. Forse, dopo tanti tentennamenti, è infine giunto il momento di smettere di scappare e di avere paura. Costi quel che costi.



Come ogni secondo capitolo di una trilogia, o anche di una serie più lunga, Assedio e Tempesta fa da ponte tra l’inizio e la fine della storia.

Alina, in compagnia dell’amico di sempre Mal è in fuga dall’Oscuro. In loro aiuto arriva Nikolai...

La storia, nel suo insieme, mi è piaciuta molto, mi ha coinvolto e l’ho letta velocemente. Tuttavia devo dire di aver trovato alcune parti, soprattutto nella parte centrale del romanzo, leggermente lente. Non che siano del tutto fuori luogo visto che descrivono tutta la preparazione alla battaglia finale.

Mi è dispiaciuto vedere poco l'Oscuro e non averlo trovato interessante come nel primo capitolo. Davvero sotto tono in questo secondo volume. Sarà stata anche colpa del nuovo arrivato Nicolai? Personalmente l’ho adorato dalla sua prima apparizione. Un soggetto davvero molto affascinante, ironico e furbo.

Alina racchiude quelle qualità che io apprezzo sempre in una protagonista. Determinata e coraggiosa, anche se, a volte, si perde nelle sue lagne. Soprattutto si perde tra Nicolai, Mal e l'Oscuro. Una cosa che non ho sopportato di lei è che tutti sembrano caderle ai piedi...

Rimane invariata la mia opinione su Mal con cui non riesco proprio a creare un feeling. Non che sia caratterizzato male, ma è proprio il suo modo di comportarsi, il suo modo di agire che non mi convince per nulla. A parte qualche rara occasione, l’ho trovato un soggetto del tutto inutile.

Il World building è sempre spettacolare e descritto in maniera davvero suggestiva.

Lo stile della Bardugo oltre ad essere, ancora una volta, scorrevole e coinvolgente mi è parso decisamente maturato.

Dopo il finale al cardiopalma non vedo l’ora di avere tra le mani il prossimo e ultimo volume.

La trilogia The shadow and bone è composta:

0,5 – The Demon in the Wood

1 – Tenebre e ossa

1,5 – The Tailor

2 – Assedio e Tempesta

3 – Ruin and Rising








martedì 3 novembre 2020

Recensione #560 Tenebre e Ossa by Leigh Bardugo

 


Sono solita dare sempre una seconda possibilità ad autrice che non mi ha convinta del tutto dopo una prima lettura. Avevo letto “La nona casa” di questa scrittrice e mi aveva lasciata molto perplessa. Però della trilogia The shadow and bone avevo sentito parlare davvero benissimo, per cui ho provato ad affrontare di nuovo la Bardugo.

Ringrazio Cristina per avermi coinvolta nel Review e la Casa editrice Mondadori per la copia digitale del romanzo.


Autrice: Leigh Bardugo

Titolo: Tenebre e ossa

Serie: The shadow and bone trilogy #1

Editore: Mondadori

Pag:: 240

Data di pubblicazione: 27 ottobre 2020

Trama

L’orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell’esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma il destino ha in serbo ben altro per lei.

Quando il loro reggimento attraversa la Faglia d’Ombra, la striscia di oscurità quasi impenetrabile che taglia letteralmente in due il regno di Ravka, lei e i suoi compagni vengono attaccati dagli esseri spaventosi e affamati che lì dimorano. E proprio nel momento in cui Alina si lancia in soccorso dell’amico Mal ferito gravemente, in lei si risveglia un potere enorme, come una luce improvvisa e intensa in grado di riempirle la testa, accecarla e sommergerla completamente.

Subito viene arruolata dai Grisha, l’élite di creature magiche che, al comando dell’Oscuro, l’uomo più potente di Ravka dopo il re, manovra l’intera corte. Alina, infatti, è l’unica tra loro in grado di evocare una forza talmente potente da distruggere la Faglia e riunire di nuovo il regno, dilaniato dalla guerra, riportandovi finalmente pace e prosperità. Ma al sontuoso palazzo dove viene condotta per affinare il suo potere, niente è ciò che sembra e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le ombre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore.






Il mese di ottobre mi ha vista leggere e, soprattutto, apprezzare romanzi fantasy dandomi così la conferma (non che ne avessi bisogno) che non è il genere, ma la storia in sé a donarmi emozioni.

Alina e Mal, amici da sempre, sono due orfani. Lei sta studiando per diventare una cartografa e lui si allena come tracciatore. La loro vita procede tranquilla fino a che vengono inviati ad attraversare la Faglia d'Ombra. Qui, nel tentativo di salvare la vita di Mal, Alina scopre di possedere un grande potere. Motivo per cui l'Oscuro, uomo potente e misterioso, la prende sotto la sua ala protettiva.

Mi è piaciuta molto la caratterizzazione di Alina che mi ha fatto vivere la storia attraverso il suo POV. È una ragazza forte, decisa e soprattutto leale. Ho letto con piacere di come si allenava per poter usare il suo potere.

Perché ero diversa?

Perché il mio potere aveva impiegato

così tanto tempo per manifestarsi?

E perché non riuscivo ad accedervi da sola?

La Bardugo ha reso benissimo le insicurezze che provava Alina. Da ragazza normale si trova a essere quasi una creatura mitica e tutto ciò non può non destabilizzarla. Ho apprezzato le sue scelte a parte una che mi ha lasciata interdetta. La cieca fiducia che riversa nelle parole di Baghra, la donna che l'aiuta a “maneggiare” il suo potere. Non si pone domande e le crede all'istante. Questa è l'unica cosa che non mi ha convinta di Alina.

Mal è una presenza importante nella vita della ragazza eppure è quello che mi ha lasciata più indifferente. Almeno stando ai continui pensieri che la ragazza ha verso di lui. Oltre a vedersi molto poco (fisicamente) non sono riuscita a percepire questo profondo legame che dovrebbe unirlo alla ragazza.

D'altra parte, invece, ho sentito subito la forte attrazione che Alina ha nei confronti dell'Oscuro! Un'attrazione vivida e reale.

Ed eccoci proprio a lui: l'Oscuro. Sicuramente il personaggio più interessante e poliedrico del romanzo. Ora capisco benissimo perché tutte parlano così bene di lui.

Tra i personaggi secondari mi è piaciuta molto Genya, con la sua allegria e con l'amicizia che prova nei confronti di Alina. In più adoro il suo potere!

Un'altra che però avrei voluto meglio sviluppata è Baghra. Una donna con una vita che potrebbe nascondere risvolti davvero interessanti.

Il world building è costruito in maniera sublime. A metà tra ambientazione storica e tradizioni russe è perfettamente integrato nella trama principale.

La storia non annoia mai. Tra battaglie, allenamenti e colpi di scena, mi ha incatenata al Kindle. C'è anche quel pizzico di romanticismo che non mi dispiace trovare nei romanzi.

Sono contenta di aver dato questa seconda opportunità a Leigh Bardugo. Qui il suo stile è completamente diverso rispetto alla Nona casa: coinvolgente, scorrevole e fluido.


La trilogia è composta:

0,5 – The Demon in the Wood

1 – Tenebre e ossa

1,5 – The Tailor

2 – Siege and Storm

3 – Ruin and Rising