Nuovo appuntamento con la rubrica ideata da quel pozzo di idee che è La lettrice sulle nuvole. Questa volta vi parlo di Gemina secondo capitolo della serie Illuminae Files che stava bellamente prendendo polvere su uno scaffale.
Autori: Amie
Kaufman & Jay Kristoff
Titolo: Gemina
Serie:
The Illuminae Files #2
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 24 ottobre 2017
Pagine: 672
Data di pubblicazione: 24 ottobre 2017
Pagine: 672
Trama
Sempre
narrato nella forma di un ricco dossier di email, schemi,
trascrizioni, sms e file riservati, «Gemina» inizia dove il
precedente romanzo si interrompe. Ma a Kady ed Ezra, gli eroi del
primo volume della saga, subentrano due nuovi protagonisti, Hanna e
Nik. Hanna è la coccolata figlia del capitano della stazione
spaziale Heimdall, Nik il rampollo poco entusiasta di una famigerata
famiglia di criminali. Alle prese con la vita di bordo nella stazione
spaziale più noiosa della galassia, i due non possono immaginare che
Kady Grant e la Hypatia sono in viaggio verso la Heimdall con la
notizia dell'invasione di Kerenza. Quando una squadra d'assalto della
BeiTech invade la loro stazione, i due ragazzi dovranno collaborare
per difendere la loro casa. Hanna e Nik capiranno presto che non
lottano soltanto per la propria sopravvivenza: hanno nelle mani il
destino di tutti i passeggeri della Hypatia, e forse dell'universo
intero.
Avvertenza:
è un secondo volume e la rubrica prevede di inserire spoiler per cui
attenzione se non avete letto il primo!
Rieccomi ancora a viaggiare nello spazio a bordo di una nuova astronave. Stavolta infatti sono sulla stazione spaziale Heimdall in compagnia di Hannah, di Nik, di Ella e di alcuni spietati terroristi. L'avventura riparte dopo gli eventi accaduti a bordo della Hypatia che sta viaggiando verso la stazione ignara del pericolo che la attende.
Ero a conoscenza del fatto che non avrebbe avuto come personaggi Kady, ed Ezra che avevo amato in Illuminae, però non sapevo cosa aspettarmi. Li avrei apprezzati allo stesso modo? Ma certo!
I protagonisti non hanno nulla in meno rispetto ai precedenti e si sono fatti adorare, forse anche di più.
Hannah è la viziata, ricca e annoiata figlia del comandante della Heimdall e intrattiene rapporti, per lo più tramite messaggi, con Nik suo spacciatore. I due infatti non hanno mai interagito personalmente ma una volta che si uniscono per respingere la squadra mandata dalla Beitech nasce una bellissima intesa.
Una particolarità della protagonista è quella di essere più dura del ragazzo. Non si fa nessuno scrupolo a eliminare, uno ad uno, i vari componenti della squadra che la ostacolano. Nik mostra un lato sensibile che lo rende ancora più intrigante. Quando ho letto della sua morte mi è preso un accidenti.
Altro soggetto davvero fantastico è Ella, la cugina di Nik. È un genio del computer che purtroppo è rimasta paralizzata in seguito a una malattia invalidante. Ho adorato questa ragazzina fin da subito per le sue risposte ironiche nei confronti di Hannah e il suo voler proteggere l'amato cugi Nik. Leggere che le terribili larve l'avevano morsa mi ha dato un ulteriore colpo e fatto quasi gettare via il libro.
Ho pensato spesso che i due autori, stavolta, sono stati davvero davvero sadici. Per fortuna si risolve tutto e in maniera spettacolare!
Ho odiato immediatamente Jax, fidanzatino di Hannah. Dietro la sua aura di perfezione (cosa che odio sempre) si è rivelato un traditore e una spia. Colpa sua se i terroristi sono riusciti a entrare nella Heimdall. Compie un gesto eroico alla fine per cercare di salvare i tre ragazzi ma non mi è bastato per rivalutarlo ai miei occhi.
Il libro è stato un viaggio incredibile come il primo. Inizia in modo lento, non per mancanza di azione, ma perché io devo entrare nello stile degli autori, per poi proseguire senza riuscire a fermarmi.
Esattamente come Illuminae è raccontato attraverso varie forme narrative: chat, file, illustrazioni... il diario personale di Hannah è stato disegnato dalla bravissima Marie Lu mamma letteraria della trilogia di Legend! Il word building è sempre fantastico tanto che mi sono sorpresa di non vedere, fuori dalla mia finestra, lo spazio in cui stava viaggiando la Heimdall.
Ora non mi manca che aspettare Natale per stringere tra le mani l'ultimo volume della trilogia: Obsidio. Confesso di essere però triste nel dover abbandonare questi personaggi per sempre.
Rieccomi ancora a viaggiare nello spazio a bordo di una nuova astronave. Stavolta infatti sono sulla stazione spaziale Heimdall in compagnia di Hannah, di Nik, di Ella e di alcuni spietati terroristi. L'avventura riparte dopo gli eventi accaduti a bordo della Hypatia che sta viaggiando verso la stazione ignara del pericolo che la attende.
Ero a conoscenza del fatto che non avrebbe avuto come personaggi Kady, ed Ezra che avevo amato in Illuminae, però non sapevo cosa aspettarmi. Li avrei apprezzati allo stesso modo? Ma certo!
I protagonisti non hanno nulla in meno rispetto ai precedenti e si sono fatti adorare, forse anche di più.
Hannah è la viziata, ricca e annoiata figlia del comandante della Heimdall e intrattiene rapporti, per lo più tramite messaggi, con Nik suo spacciatore. I due infatti non hanno mai interagito personalmente ma una volta che si uniscono per respingere la squadra mandata dalla Beitech nasce una bellissima intesa.
Una particolarità della protagonista è quella di essere più dura del ragazzo. Non si fa nessuno scrupolo a eliminare, uno ad uno, i vari componenti della squadra che la ostacolano. Nik mostra un lato sensibile che lo rende ancora più intrigante. Quando ho letto della sua morte mi è preso un accidenti.
Altro soggetto davvero fantastico è Ella, la cugina di Nik. È un genio del computer che purtroppo è rimasta paralizzata in seguito a una malattia invalidante. Ho adorato questa ragazzina fin da subito per le sue risposte ironiche nei confronti di Hannah e il suo voler proteggere l'amato cugi Nik. Leggere che le terribili larve l'avevano morsa mi ha dato un ulteriore colpo e fatto quasi gettare via il libro.
Ho pensato spesso che i due autori, stavolta, sono stati davvero davvero sadici. Per fortuna si risolve tutto e in maniera spettacolare!
Ho odiato immediatamente Jax, fidanzatino di Hannah. Dietro la sua aura di perfezione (cosa che odio sempre) si è rivelato un traditore e una spia. Colpa sua se i terroristi sono riusciti a entrare nella Heimdall. Compie un gesto eroico alla fine per cercare di salvare i tre ragazzi ma non mi è bastato per rivalutarlo ai miei occhi.
Il libro è stato un viaggio incredibile come il primo. Inizia in modo lento, non per mancanza di azione, ma perché io devo entrare nello stile degli autori, per poi proseguire senza riuscire a fermarmi.
Esattamente come Illuminae è raccontato attraverso varie forme narrative: chat, file, illustrazioni... il diario personale di Hannah è stato disegnato dalla bravissima Marie Lu mamma letteraria della trilogia di Legend! Il word building è sempre fantastico tanto che mi sono sorpresa di non vedere, fuori dalla mia finestra, lo spazio in cui stava viaggiando la Heimdall.
Ora non mi manca che aspettare Natale per stringere tra le mani l'ultimo volume della trilogia: Obsidio. Confesso di essere però triste nel dover abbandonare questi personaggi per sempre.
Blog
che partecipano questo mese