Visualizzazione post con etichetta sabaa tahir. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sabaa tahir. Mostra tutti i post

mercoledì 20 marzo 2019

Book tag #37 Il dominio del fuoco


Buongiorno oggi la solita banda di blogger (io, Chiara, Erica, Manuela, Mariarosaria) vuole proporre un book tag di un libro uscito qualche anno fa e che è piaciuto a tutte noi.
Un paio di noi non lo hanno letto ma le stiamo obbligando consigliando in merito. Il tag è stato scovato dal La lettrice sulle nuvole (la nostra amata Comandante) sulla pagina facebook dedicata alla serie (link QUI)


Le domande

  1. Laia,Tenacia: un libro che ti sei imposta di finire
Per questa domada mi vengono in mente due secondi capitoli di serie che sto seguendo. Partecipando ai Gruppi di Lettura di entrambi mi sono dovuta sforzare di proseguire con la storia anche se noiosa: Il cuore della tempesta di Thea Harrison (Elder races) e La città di sabbia di Laini Taylor (Daughter of Smoke & Bone).

  1. Elias, decisione: un libro/ serie la cui lettura rimandi da tanto tempo.
Eh fosse solo una la serie che sto rimandando, ma quella che occupa la mia libreria da più tempo è la serie di Jennifer L. Armentrout The Dark Elements
  1. Helene, fedeltà: libro/serie a cui resterai fedele
Anche se da tempo non leggo un suo libro continuerò a comprare sperando di poterla recuperare al più presto la serie con protagonista Dirk Pitt di uno dei miei autori preferiti Clive Cussler.
  1. Keris, cattiveria: un libro che ti hanno obbligato a leggere
Nell'ambito delle challenge a cui partecipo molti libri mi sono stati Imposti, ma non è stata sempre una brutta cosa. Anzi ho spesso trovato dei romanzi sorprendenti. Quello che più ho amato tra tutti è Il giardino dei segreti di Kate Morton.

  1. Marcus and Zac, ambiguo: un libro/serie con aspetti positivi e negativi
La serie di Laini Taylor Daughter of Smoke & Bone. Ho amato il primo libro, mentre il secondo proprio non mi è piaciuto. Si è ripresa nel terzo ma non al tal punto da riscattare l'intera serie.

  1. Caius, futuro: un libro che non vedi l'ora che esca

Ci sono davvero molti libri di cui aspetto l'uscita ma primo fra tutti il nuovo di Jennifer L. Armentrout: Complice la neve. Frigid... ma anche il quarto della serie Game on di Kristen Callihan che deve ancora essere tradotto.

VI lascio anche il link ai blog delle mie colleghe per andare a sbirciare le loro risposte.




domenica 28 gennaio 2018

Cosa vuoi che ti dica... #8




Ritorna puntuale (più o meno) la rubrica quindicinale in collaborazione con le mie amiche blogger Librintavola Libri al caffè La lettrice sulle nuvole.
Le votazioni questa volta hanno decretato come vincitore: Serie che vorrei continuare. Scelta non semplice né per me né per Manuela visto che ne abbiamo in corso parecchie.
Il nuovo sondaggio lo potete trovare, come sempre, sulle nostre pagine Facebook e in alto a sinistra del blog.

Questo mese vi chiediamo di scegliere tra:


Le votazioni si chiuderanno alle 23,59 dell'8 febbraio e il post con il vincitore lo troverete on-line il sabato successivo: 11 febbraio.



Serie che vorrei continuare by Dolci

Facile scegliere... certo come no! Come se non avessi duemila serie iniziate che aspettano di essere concluse....

Avrei detto anche io la Sorensen come la mia collaboratrice, ma poi ho ritenuto meglio sceglierne una diversa e che, sicuramente, aspetto con trepidazione. Sto parlando della serie An Ember in the Ashes. Sono troppo curiosa di conoscere cosa ne sarà di Laia, anche se mi è caduta tantissimo nell'ultimo libro, di Elias che ha saputo conquistarsi il suo posticino nel mio cuore e di Helene che ci ha messo un po' a farsi apprezzare da me.




Serie che vorrei continuare by Manuela

Presto detto, vorrei terminare tutte le serie della Sorensen che sono rimaste lì…appese… non tradotte in italiano. In particolar modo la serie The Coincidence, di cui l’autrice ha già scritto e pubblicato i numeri 6, 7 e 8 e sta preparando il 9… qui in Italia io sono ferma al 5…

Non fatevi scappare i post delle altre blogger per cui correte sui loro blog:


Link alle pagine Facebook delle altre blogger

domenica 3 dicembre 2017

Book tag #24 The end of the year

Dopo tanto tempo ecco un nuovo book tag che ho
visto sul canale Il Filo di Arianna ma riproposto poi da altri booktuber che seguo sempre con piacere.



1) Su quale libro avevi delle aspettative che sono state deluse? Quale, invece, ti ha sorpreso?
Deluse: La mia ultima estate di Anne Freytag, mi aspettavo una storia spezza-cuore invece l'odio per la protagonista ha rovinato completamente la lettura.
Sorpreso: Il dominio del fuoco visto che il fantasy non è tra i miei generi preferiti. Invece ho scoperto un mondo meraviglioso a cui sono voluta tornare immediatamente comprando il secondo volume.

2) Scegli un libro che rappresenti meglio il tuo 2017.
Non saprei proprio cosa rispondere a questa domanda perché ogni libro ha rappresentato qualcosa del mio anno quasi al termine.

3) Qual è l'autore rivelazione del tuo 2017 ? Quale libro te l'ha fatto scoprire?


4) Qual è il genere che più hai letto nel 2017? E quale il meno?
Difficile fare un bilancio preciso perché, come sempre, le mie letture sono molto variegate.

5) Scegli uno dei migliori e uno dei peggiori libri che hai letto nel 2017.
MIGLIORE: Fortunatamente ho affrontato parecchie ottime letture e non riesco a sceglierne solo uno.

6) Qual è la serie tv che maggiormente hai seguito nel 2017?
Non sono amante della tv in generale e ho poche serie in corso. La migliore, anche se alcune puntante le ho trovate noiose, è sicuramente The Walking Dead.

7) Qual è il film più bello che hai visto nel 2017?
Salterei questa domanda visto che avrò visto una decina di film in tutto l'anno e nessuno davvero memorabile.

8) Qual è stata la canzone/album/cantante che più hai amato nel 2017?
Come per la tv non ascolto molta musica e prediligo le vecchie canzoni che riascolto con piacere.

9) Quali propositi letterari hai per il 2018?
Tanti: proseguire le serie in corso, smaltire i vari cartacei ed ebook accumulati e partecipare a meno challenge... vedremo.

10) Fai un augurio ai tuoi lettori/iscritti.
Da lettrice la cosa che auguro a tutti è di trovare libri spettacolari e indimenticabili.




martedì 21 novembre 2017

Gruppo di lettura "Una fiamma nella notte" di Sabaa Tahir - Capitoli dal 38 al 42



Buongiorno continua il Gruppo di Lettura dedicato a una serie di cui ho adorato il primo libro. Questo volume è un'agonia continua e risulta sempre più difficile rispettare le tappe del GDL.


Autrice: Sabaa Tahir
Titolo: Una fiamma nella notte
Serie: An Ember in the Ashes #2
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 7 settembre 2017
Pagine: 432

Trama:
Per tutta la vita, a Elias è stato ripetuto che il suo destino era servire l'Impero. Ma tutto è cambiato quando lui si è rifiutato di giustiziare Laia, una schiava la cui unica colpa era sognare un mondo migliore. In quell'istante, Elias ha capito di non voler diventare lo strumento di un regime oppressivo e autoritario, che ha proibito ogni forma di scrittura. E per questo è stato condannato a morte. Tuttavia in suo aiuto è accorsa Laia, che adesso gli propone un patto: lei lo farà scappare se, in cambio, lui la guiderà fino a Kauf, la famigerata prigione in cui sono reclusi i traditori, e l'aiuterà a organizzare l'evasione di suo fratello Darin. Elias accetta e, ben presto, i due si ritrovano a marciare attraverso una terra selvaggia e irta di pericoli, costantemente braccati dall'esercito imperiale. Ed Elias scoprirà troppo tardi che tra i soldati che danno la caccia a lui e a Laia c'è anche Helene, la sua compagna di addestramento, la sua amica più fidata. L'unica che è sempre stata in grado di prevedere ogni sua mossa. E adesso Helene ha un solo, straziante obiettivo: ucciderlo...



Premessa: Questo post contiene SPOILER! Per me è impossibile fare un gruppo di lettura senza raccontare cosa succede quindi se non siete ancora arrivati a questo punto fate attenzione.

Mentre Elias soffre per le torture subite a Kauf, Laia se la spassa con Keenan... Questa cosa proprio non la digerisco e dovevo dirla! Ma veniamo ai miei capitoli per la tappa di oggi.

Capitoli 38 – 39 – 40 – 41 - 42


Di notte, il silenzio che regna nella prigione di Kauf è agghiacciante. Perché non è un silenzio di sonno, ma di morte, di uomini che si arrendono, che lasciano scivolare via la propria vita, che permettono al dolore di riempirli fino a farli svanire nel nulla.
Elias rinchiuso nel blocco degli interrogatori è tormentato dai sussurri degli spiriti dei dotti uccisi. In più si aggiunge la visita della Traghettatrice di anime che rivela lui la sua paura nei confronti del terribile Signore della Notte tradito proprio da lei in passato. Nel frattempo il ragazzo intravede il fantasma della giovane Izzi e si chiede cosa possa essere successo alla carovana di Laia.

Tranquillo, molti morti ma lei si consola con Keenan! Non mi va giù questo comportamento di Laia. No, no, no! Ma il pensiero principale va a Izzi di cui ho pure dubitato... Una ragazza davvero sfortunata che tanto ha sofferto per mano della Comandante e che ore è morta per salvare la vita del fratello di Afya. Certo che sai essere davvero sadica Sabaa.
Elias viene svegliato da Tas e gli parla di un “Artista” che dipinge con il sangue disegni così reali da sembrare veri e che di notte urla...
E cosa dice?”
Il suo nome”, sussurra Tas.
Laia. Grida il suo nome... e le dice di scappare.”
Potrebbe davvero essere Darin?
Non ero convinta della morte del ragazzo. Come abbiamo già visto la Tahir è troppo sadica per non descriverne la fine in modo dettagliato e tragico.
Intanto Helene è in cammino verso Kauf dove spera di trovare Elias. Dietro suggerimento di Faris si dirigono verso una caverna dove il ragazzao fuggiasco si rintanava per riprendersi dalle brutture della prigione quando era solo un allievo. Nella grotta, però, trovano solo le scimitarrre di Elias, ma ancora non sanno quale sia la sorte del ragazzo per cui si preparano al suo ritorno nella caverna. Nell'attesa Harper fa un'importante rivelazione... Lo sapevo che nascondeva qualcosa! Era infatti partito come spia della Comandante per uccidere l'averla Sanguinaria se si fosse avvicinata troppo a Elias. Perché??? Non capisco il motivo per cui la donna non voglia che Helene catturi Elias. Ha forse paura che lo faccia fuggire di nuovo?
Il vero scopo di Harper era...
Avevo... una domanda che
necessitava di una risposta.
Venire con voi era il modo migliore per otternerla.”
Apro la bocca per chiedergli lumi,
ma lui scuote la testa.
Non ha importanza che domanda fosse”
Cosa nasconde ancora Harper? Questo personaggio mi incuriosisce moltissimo.
Helene contro il parere di Faris decide di fidarsi di Harper e richiede un incontro col direttore della prigione di Kauf. Viene a scoprire, così, che Elias è rinchiuso a Kauf e, durante il colloquio con l'uomo, rivela inconsciamente i sentimenti di rabbia e gelosia che prova verso Laia. Non sei la sola a provare rabbia verso quella... dotta... mia cara Helene!
Ed eccola qui Laia che se ne sta beatamente rannicchiata tra le braccia di Keenan. È più forte di me e proprio non riesco a perdonarla. Era il personaggio che più amavo del libro e mi è scaduta troppo. Vediamo se avanzando con la lettura riesce a risollevarsi ai miei occhi.
Laia e Keenan raggiongono anche loro la caverna, dove avrebbe dovuto aspettarli Elias una volta liberato Darin, ma si trovano faccia a faccia con Helene e i suoi uomini.

Laia di Serra”, dice Helene Aquilla.
Se la bufera là fuori avesse una voce, sarebbe la sua gelida, micidiale e del tutto spietata.
Il temuto incontro tra le due è avvenuto, cosa accadrà ora?
Torniamo a Elias che sta cercando ancora di trovare Darin, ma viene colto da un altro dei suoi svenimenti. Si risveglia nel luogo dell'attesa al cospetto di Izzi e l'aiuta a passare oltre. L'ultimo pensiero della giovane schiava è per Laia (non lo merita! Ok la faccio finita... forse...)
Di' a Laia che non ho avuto paura.
Era preoccupata per me.”
Elias si risveglia e, benché sfinito dalle torture riesce a scappare e trovare Darin, in pessime condizioni. La cosa più sorprendente è che nessuno abbia chiesto al ragazzo delle armi ma solo informazioni su Laia. Davvero curiosa questa cosa. Cosa avrà di speciale la dotta?
Attraverso le parole di Darin, Elias comprende che Keenan è una spia.
Dentro la mia testa galleggiano parole,
frammenti di conversazioni tra Laia e Keenan,
sentite di sfuggita nel corso del viaggio.
Lo sapevo io che quel Keenan non la raccontava giusta. E lei ci è pure stata insieme per consolarsi.
Nel frattempo nella caverna Helene rivela a Laia che il suo scopo finale è salvare Elias dalla prigione e manda Faris in avanscoperta. Intanto arriva un messaggio del direttore della prigione rivolto a Helene che la invita a un “incontro” segreto dando la possibilità alla ragazza di ascoltare, non vista, le parole che si scambiano lui e la Comandante. Ora è tutto chiaro e lo scopo della terribile donna finalmente rivelato.
Quell'esercito sulle colline d'Argento non appartiene a Marcus. Appartiene alla Comandante. E tra meno di una settiman lei lo userà per assassinare il Serpente e dichiararsi Imperatrice.
Non sono sorpresa più di tanto del fine ultimo della Comandante. La sua sete di potere era troppo evidente!

Ecco la mia domanda per Chiara, che tutte noi del Gruppo di Lettura, chiamiamo affettuosamente COMANDANTE visto il modo in cui tiranneggia (sempre affetuosamente) su di noi:
Darin è stato torturato a lungo per scoprire tutto ciò che è possibile su sua sorella Laia. Deve essere davvero importante per la persona che ha commissionato le torture, che ne pensi?
Risposta di Chiara: Il personaggio di Laia non è semplice da inquadrare: all'apparenza fragile nasconde una forza interiore inaspettata. E anche quella magia che sembra emanare, il fatto che tutte le specie non naturali ne siano attratte ma la temano, questo fa pensare. Io credo che lei sia qualcosa di veramente speciale, l'unica che può, passami il termine, "salvare il mondo". Non senza sacrifici però. Sono curiosissima di scoprire di più sul suo conto.

Risposta della Comandante: Quell'insetto insignificante dovrà pur avere qualche potere magico. Questo è l'unico motivo per cui è riuscita a sfuggirmi, ma sarà con grande piacere che la troverò e rimedierò a questo inconveniente. Non me la racconta giusta la ragazzina ed è pure riuscita ad ammaliare quello smidollato di mio figlio, mah

Vi ricordo che su Facebook abbiamo organizzato un evento "Lettura (o rilettura) di gruppo Una fiamma nella notte di Sabaa Tahir" venite a parlare con noi delle vostre impressioni.
Ecco il calendario e i blog coinvolti per seguire meglio le nostre tappe.






venerdì 3 novembre 2017

Gruppo di lettura "Una fiamma nella notte" di Sabaa Tahir - Capitoli dal 13 al 17



Buongiorno come saprete ho adorato il primo libro di questa serie e non potevo fare a meno di proseguirne la lettura.


Autrice: Sabaa Tahir
Titolo: Una fiamma nella notte
Serie: An Ember in the Ashes #2
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 7 settembre 2017
Pagine: 432

Trama:
Per tutta la vita, a Elias è stato ripetuto che il suo destino era servire l'Impero. Ma tutto è cambiato quando lui si è rifiutato di giustiziare Laia, una schiava la cui unica colpa era sognare un mondo migliore. In quell'istante, Elias ha capito di non voler diventare lo strumento di un regime oppressivo e autoritario, che ha proibito ogni forma di scrittura. E per questo è stato condannato a morte. Tuttavia in suo aiuto è accorsa Laia, che adesso gli propone un patto: lei lo farà scappare se, in cambio, lui la guiderà fino a Kauf, la famigerata prigione in cui sono reclusi i traditori, e l'aiuterà a organizzare l'evasione di suo fratello Darin. Elias accetta e, ben presto, i due si ritrovano a marciare attraverso una terra selvaggia e irta di pericoli, costantemente braccati dall'esercito imperiale. Ed Elias scoprirà troppo tardi che tra i soldati che danno la caccia a lui e a Laia c'è anche Helene, la sua compagna di addestramento, la sua amica più fidata. L'unica che è sempre stata in grado di prevedere ogni sua mossa. E adesso Helene ha un solo, straziante obiettivo: ucciderlo...


Premessa: Questo post contiene SPOILER! Per me è impossibile fare un gruppo di lettura senza raccontare cosa succede quindi se non siete ancora arrivati a questo punto fate attenzione.

Capitoli 13 – 14 – 15 – 16 – 17
Elias e Laia vengono raggiunti da Keenan e Izzi che li stavano seguendo e la giovane schiava racconta loro di come si sono incontrati sulla chiatta. Elias si dimostra subito infastidito e geloso del nuovo arrivato.
Stendere il suo amico cinque minuti dopo averlo coosciuto, Elias, è un brutto modo per mantenere la pace.
Keenan si offre di scortare Laia alla prigione di Kauf per liberare Darin, al posto della Maschera. Ma torna da dove sei venuto! Ok a me Keenan non piace. Elias naturalmente non è per niente d'accordo visto che conosce benissimo i metodi del Direttore. Un nuovo personaggio che promette di essere davvero interessante. Sarà capace di essere ancora più crudele della Comandante?
Keenan ed Elias battibeccano su chi dovrà accompagnare Laia, finché quest'ultimo lascia decidere proprio la dotta. La ragazza propone di andare tutti insieme. Seppur molto perplesso Elias accetta per far piacere a lei.
In sogno Elias re-incontra la Traghettatrice di Anime che gli ricorda di mantentere le distanze da Laia e che il tempo a sua disposizione sta scorrendo... Altro personaggio di questo romanzo che mi intriga parecchio. Riuscirà a portare via con sé il ragazzo? Ci sarà pure una cura per questo terribile veleno!
Torniamo indietro di tre settimane e vediamo Helene che cerca di capire quali siano le reali intenzioni di Cuoca. Mica solo te! Dopo la sua apparizione nei capitoli scorsi non so più cosa pensare di lei. La ragazza intanto incontra la Comandante e viene a conoscenza di due cose importantissime: la Crudele donna ha bisogno di Helene viva e una delle sue sorelle è stata promessa sposa a Marcus. Terribile notizia quest'ultima per l'Averla che conosce bene i modi dell'imperatore. La prescelta è Hannah (evviva!!!)
Mentre l'antipatica e odiosa sorella esulta, Helene è davvero preoccupata. Ma che ti importa? Lasciala andare tra le mani di Marcus... io detesto Hannan si vede? Ma per Helene è sempre sua sorella per cui non può fare a meno di essere in ansia.
Altro pensiero che affligge la ragazza è il dover catturare Elias. Essere leale all'impero si sta rivelando davvero complicato per Helene.
Anche se significa la distruzione di mia sorella. Anche se significa lasciare un pazzo alla guida dell'Impero. Anche se significa dover torturare e uccidere il mio miglior amico.
Dagli spostamenti del suo amico, Helene intuisce che sta dirigendosi verso il raduno tribale a Nur dove potrebbe avere maggiori probabilità di far perdere le sue tracce.

Intanto Keenan insiste con Laia cercando di convincerla ad abbandonare Elias e farsi aiutare esclusivamente da lui, ma niente sembra smuovere la volontà della dotta.
Ho scelto di fidarmi di Veturius. Puoi venire con me, se vuoi. Sarei fortunata ad avere qualcuno come te al mio fianco. Ma non abbandonerò Elias. È la mia occasione d'oro per salvare Darin.
Non so cosa pensare di Keenan. Non mi è piaciuto all'inizio e ancora non riesco a fidarmi completamente di lui.
Nur è vicinissima e i due ragazzi continuano a discuture tra loro. Le ragazze scommettono su chi sarà il primo a esplodere e vincere tra i due.
(Laia) “Quanto ci vorrà prima che si ammazzino, secondo te? E chi colpirà per primo?”
(Izzi) “Due giorni, poi scoppierà la guerra totale. Scommetto che Keenan attaccherà per primo. Ha un bel caratterino, quel ragazzo... Ma Elias vincerà perché è una Maschera e tutto il resto.”
Io la penso esattamente come Izzi e parteggio completamente per Elias.
Un'imprevista e terribile temesta di sabbia si abbatte sul deserto ma i ragazzi non possono perdere minuti presiosi nell'aspettare che si plachi così si legano con una corda per non smarrirsi nella sabbia. Ma Laia...
Poi si allenta terribilmente. La tiro e allasua estremità non c'è nulla.
Dopo aver affrontato gli spaventosi Ifrit Elias trova Laia e Keenan coperti di sabbia e riesce a salvarli. I ragazzi si rifugiano in un carrozzone tribale vuoto e la Maschera decide di andare, da solo, dallo speziale per prendere l'estratto di Tellis. Nur è piena di volantini con i volti suoi e di Laia, ricercati dall'impero. Mentre sta tornando dagli altri, Elias avvista gli uomini dell'Averla Sanguinaria e ode la voce di Helene e la sua mente si riempie di mille pensieri.
Mi fa male il petto quando la guardo. Smetterò mai di sentire la sua mancanza? A cosa sta pensando? Sta ricordando i tempi in cui eravamo qui insieme? E, soprattutto, perché mi sta dando la caccia? Dev'esser al corrente che mia madre mi ha avvelenato. Se morirò comunque, che senso ha catturarmi?
Helene ed Elias mi spezzano il cuore ogni volta. Helene soprattutto è un personaggio che apprezzo tantissimo, più che nel primo volume. Non si può restare indifferenti alla lotta interiore che imperversa nell'animo interiore della giovane.
Nel frattempo Keenan e Izzi capiscono che Elias è stato avvelenato dalla letale Erba della Notte, e il ribelle non perde occasione per ribadire a Laia di mollare la Maschera in suo favore. Ancora? Ma la vuoi piantare? Io sono di parte ma restare con Elias è l'unica soluzione, per me.
Elias torna dai tre compagni portando le cattive notizie su Helene. Decidono così di non aspettare la notte (più prudente ma anche prevedibile) e partire immediatamente utilizzando un travestimento. Attraversando Nur i ragazzi ascoltano cosa sta succedendo.
A Silas e Serra è stato versato tanto di quel sangue dotto che le strade sono tinte di rosso.
L'incontro con una Maschera sembra andare per il meglio e non vengono riconosciuti riuscendo a farsi ricevere da Afya Ara-Nur. Riscuotere il favore, però, non è così semplice come si aspettava Elias.
Quel favore era destinato al futuro imperatore!”
Tuttavia grazie all'intervento di Gibran, fratello di Afya, la tribale si convince ad aiutarli.

La storia si fa sempre più intricata e ci vengono presentati nuovi, misteriosi personaggi. Tra questi mi ha colpito particolarmente Afya. Chiedo ad Alessia che si è timidamente offerta volontaria di rispondere alla mia domanda. Stai tranquilla non sono la Comandante!
Afya è un personaggio che abbiamo conosciuto nel primo capitolo, ma che prevedo avrà un ruolo più determinante in questo secondo libro. Secondo te sarà amica o nemica?
Afya si prospetta come un personaggio molto interessante e dal grande potenziale. Nel primo libro ne abbiamo avuto soltanto un accenno, ma tanto è bastato per dipingerci una donna forte e indipendente, intelligente e dal carattere forte, tanto da essere definita da Spiro come ‘una delle donne più pericolose che si possa incontrare’, non dimentichiamoci che è l’unica capotribù donna del regno! Ecco questo potrebbe costituire un pericolo per i nostri eroi, perché Afya potrebbe decidere di comportarsi da ‘amica’ ed aiutare Elias e Laia agendo solo per il tornaconto della sua tribù e per un suo profitto economico magari tradendoli proprio alla fine! Afya in fondo aveva dato la moneta ad Elias perché pensava che sarebbe diventato Imperatore, adesso non è altro che un fuggitivo e una fonte di problemi per la sua tribù, potrebbe ricavarci un bel gruzzolo rivelando la sua posizione. Personalmente spero vivamente che Afya si dimostri una valida alleata dei nostri e non ci riservi una sgradita sorpresa, staremo a vedere se mantenere intatto il suo onore si rivelerà abbastanza per decidere di aiutarli! 

Vi ricordo che su Facebook abbiamo organizzato un evento "Lettura (o rilettura) di gruppo Una fiamma nella notte di Sabaa Tahir" venite a parlare con noi delle vostre impressioni.
Ecco il calendario e i blog coinvolti per seguire meglio le nostre tappe.







sabato 28 ottobre 2017

Cosa vuoi che ti dica... #4



Buon sabato! Il mese di ottobre sta finendo e Halloween è alle porte. È arrivato il quarto appuntamento (sono già passati due mesi?) con la rubrica quindicinale che, come sempre, sarà ospitata sui blog:
Il nuovo sondaggio lo trovate sempre presente sulle nostre pagine facebook o sui nostri blog. A voi la scelta:


Le votazioni si chiuderanno l'8 di questo mese e l'11 novembre troverete sui nostri blog il vincitore e le nostre opinioni.


Il sondaggio di questa volta ha avuto come vincitore

Libro che mette i brividi

Il libro a cui ho subito pensato per questa settima è il secondo capitolo della serie An Ember in the Ashes di Sabaa Tahir. Non è un horror o un thriller adrenalinico, ma un fantasy. Allora perché mi da i brividi? Perché conosco la sadicità dell'autrice e so già che i protagonisti vivranno avventure al limite del possibile e io sarà in pena per loro. Ogni pagina. Ogni capitolo. Brividi per la loro sorte e per il mio povero cuore già spezzato da una recente lettura...


Autrice: Sabaa Tahir
Titolo: Una fiamma nella notte
Serie: An ember in the Ashes #2
Editore: Nord Editore
Data di pubblicazione: 7 settembre 2017
Pagine: 432

Trama
Per tutta la vita, a Elias è stato ripetuto che il suo destino era servire l'Impero. Ma tutto è cambiato quando lui si è rifiutato di giustiziare Laia, una schiava la cui unica colpa era sognare un mondo migliore. In quell'istante, Elias ha capito di non voler diventare lo strumento di un regime oppressivo e autoritario, che ha proibito ogni forma di scrittura. E per questo è stato condannato a morte. Tuttavia in suo aiuto è accorsa Laia, che adesso gli propone un patto: lei lo farà scappare se, in cambio, lui la guiderà fino a Kauf, la famigerata prigione in cui sono reclusi i traditori, e l'aiuterà a organizzare l'evasione di suo fratello Darin. Elias accetta e, ben presto, i due si ritrovano a marciare attraverso una terra selvaggia e irta di pericoli, costantemente braccati dall'esercito imperiale. Ed Elias scoprirà troppo tardi che tra i soldati che danno la caccia a lui e a Laia c'è anche Helene, la sua compagna di addestramento, la sua amica più fidata. L'unica che è sempre stata in grado di prevedere ogni sua mossa. E adesso Helene ha un solo, straziante obiettivo: ucciderlo...


Ho già iniziato a leggerlo e, come previsto, ogni pagina che giro mi mette letteralmente i brividi. Il romanzo è iniziato veramente col botto e promette grandi emozioni!

Mi raccomando andate a curiosare nei blog delle mie amiche se volete sapere cosa hanno scelto loro.

Link alle pagine Facebook delle altre blogger




martedì 24 ottobre 2017

Presentazione GDL Una fiamma nella notte di Sabaa Tahir



Visto che ormai i Gruppi di Lettura sono tra le rubriche che mi piace di più creare eccone pronto un altro!
Questa volta leggeremo insiemo un romanzo che molti aspettavano da anni. Una fiamma nella notte di Sabaa Tahir, secondo capitolo della serie An Ember in the Ashes.


Autrice: Sabaa Tahir
Titolo: Una fiamma nella notte
Serie: An Ember in the Ashes #2
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 7 settembre 2017
Pagine: 432

Trama
Per tutta la vita, a Elias è stato ripetuto che il suo destino era servire l'Impero. Ma tutto è cambiato quando lui si è rifiutato di giustiziare Laia, una schiava la cui unica colpa era sognare un mondo migliore. In quell'istante, Elias ha capito di non voler diventare lo strumento di un regime oppressivo e autoritario, che ha proibito ogni forma di scrittura. E per questo è stato condannato a morte. Tuttavia in suo aiuto è accorsa Laia, che adesso gli propone un patto: lei lo farà scappare se, in cambio, lui la guiderà fino a Kauf, la famigerata prigione in cui sono reclusi i traditori, e l'aiuterà a organizzare l'evasione di suo fratello Darin. Elias accetta e, ben presto, i due si ritrovano a marciare attraverso una terra selvaggia e irta di pericoli, costantemente braccati dall'esercito imperiale. Ed Elias scoprirà troppo tardi che tra i soldati che danno la caccia a lui e a Laia c'è anche Helene, la sua compagna di addestramento, la sua amica più fidata. L'unica che è sempre stata in grado di prevedere ogni sua mossa. E adesso Helene ha un solo, straziante obiettivo: ucciderlo...

Confesso di avere paura di iniziare questo libro viste le varie opinioni scioccanti delle mie amiche lettrici che ne hanno già affrontato la lettura.
Come sempre vi lascio il calendario con le varie tappe.




Per voi come nelle scorse volte c'è un gruppo facebook in cui parleremo del romanzo. Siete tutti invitati a venirne a discutere con noi.