Visualizzazione post con etichetta mark edwards. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mark edwards. Mostra tutti i post

lunedì 13 aprile 2020

Recensione #474 Il segreto del rifugio by Mark Edwards



Autore: Mark Edwards
Titolo: Il segreto del rifugio
Editore: Amazon Publishing
Data di pubblicazione: 25 febbraio 2020
Pagine: 378
Trama
Una bambina scomparsa. Una madre disperata. Una casa piena di segreti
Due anni prima Julia ha visto annegare il marito nel gelido fiume vicino a casa, mentre cercava di salvare la loro bambina, Lily. Ma il corpo della piccola non è mai stato ritrovato. E la madre è convinta che sia ancora viva.Rimasta sola, Julia trasforma quella casa di campagna in un rifugio per scrittori. Lucas, autore di romanzi horror, è ossessionato dalla scomparsa di Lily e vuole scoprire la verità. Ma una serie di eventi inquietanti e inspiegabili mina la pace del rifugio e di tutti i suoi ospiti.Lucas non si arrende e continua a indagare insieme a Julia, fino a scoprire che il bosco intorno a casa nasconde un terribile segreto. Segreto che qualcuno fa di tutto per mantenere celato...Cos’è successo davvero quel giorno sul fiume? Perché la piccola Lily non è più stata ritrovata? E chi, o cosa, sta minacciando il rifugio per scrittori?




Julia, dopo la terribile perdita del marito e della figlioletta, decide di aprire un B&B per accogliere scrittori bisognosi di tranquillità. Come in un buon thriller iniziano ad accadere strani avvenimenti.

Quattro scrittori riuniti in una casa posseduta... uhm, tutto questo mi trasmette un certo senso di deja-vu...
Il romanzo prende, però, una strada completamente differente e mi trascina in una lettura ansiogena e coinvolgente. L'atmosfera che è riuscito a creare Edwards mi è piaciuta tantissimo. Sicuramente è l'aspetto che maggiormente mi ha intrigata. Non riuscivo a capire se ci fosse veramente un aspetto paranormale e ancora adesso la storia della Vedova Rossa...
I personaggi su cui è incentrato il tutto non sono riusciti, tuttavia, a conquistarmi del tutto. Li ho apprezzati, ma nessuno di loro ha spiccato ai miei occhi. Né in positivo, né in negativo. Ho trovato la loro caratterizzazione abbastanza superficiale. L'autore non scava nella loro psiche come avrei voluto.
Quello che ha reso così avvincente la lettura, oltre l'atmosfera, è la storia. Il ritmo della narrazione non è frenetico, anzi ci sono scene alquanto lente eppure mai un attimo di noia. La tensione è sempre tenuta alta dall'inizio alla fine.
Un finale che mi è piaciuto. Non c'ero arrivata del tutto per cui mi ha davvero sorpresa la scoperta del colpevole e dell'intrigo che c'era dietro. Edwards è stato bravissimi a depistarmi e farmi puntare il dito su alcuni dei soggetti.
L'epilogo, scioccante, l'ho adorato.
Una bella conferma questo autore che ho intenzione di leggere ancora.



martedì 28 maggio 2019

Recensione #349 Le gazze by Mark Edwards


#2 Ci provo con... Mark Edwards



Secondo appuntamento con la rubrica ideata da quel vulcano di idee che è Chiara. Il nuovo autore che ho deciso di provare questo mese è uno scrittore inglese che tenevo d'occhio già da un po'.



Autore: Mark Edwards
Titolo: Le Gazze
Serie: The Magpies #1
Editore: Amazon Crossing
Data di pubblicazione: 19 marzo 2019
Pagine: 335
Trama
Due perfidi vicini di casa e la tua vita sarà un incubo
Jamie e Kirsty acquistano una casa nuova. È perfetta, in una zona tranquilla a dieci minuti dal cuore di Londra. Il loro futuro è rosa: vogliono sposarsi e avere bambini. I vicini li accolgono a braccia aperte, soprattutto i Newton, la coppia dell’appartamento col giardino. Sembra proprio nascere una bella amicizia.
Giorno dopo giorno, però, cominciano ad avvenire fatti inquietanti nella casa di Jamie e Kirsty. Ratti morti davanti alla porta e musiche terrificanti durante la notte sono solo i primi disagi: la paura vera arriva quando il migliore amico di Jamie cade in coma per un incidente in go-kart, avvenuto proprio in compagnia dei Newton.
Da quel momento Jamie e Kirsty non hanno più pace: i Newton li prendono di mira con una campagna del terrore e la tensione cresce insieme ad ansie e paranoie. La guerra psicologica a cui Jamie decide di non arrendersi diventa un’ossessione che trasformerà la casa dei sogni in un vero e proprio incubo.





un libro che pur non avendo grandi colpi di scena è riuscito a tenere vivo il mio interesse.
Jamie e Kristy si trasferiscono in un appartamento delizioso che sembra essere il perfetto nido in cui vivere per sempre. Purtroppo due inquietanti vicini, Lucy e Chris, fanno di tutto per rendere loro impossibile abitarvi serenamente.
La trama, come ho già anticipato, non ha misteri da risolvere e si sa subito chi sono gli autori dei terribili scherzi di cui è vittima la giovane coppia. Lo stile dell'autore, però, è perfetto per intrigare comunque il lettore, perlomeno con me me ha avuto questo effetto. Il mio desiderio era scoprire perché Lucy e Chris si comportassero in questo modo, qual era la molla che li spingeva ad essere così crudeli con i vicini?
I personaggi principali, per quanto ben descritti e realistici, non mi sono piaciuti granché. Non sono riuscita ad affezionarmi eccessivamente a loro. Ero dispiaciuta per ciò che stavano passando a causa dei vicini eppure non li trovavo particolarmente simpatici. Ho trovato tuttavia molto realistiche le loro azioni e anche l'evolversi del loro rapporto di coppia.
Quello che trovo ben descritto è il senso di angoscia che permea tutto il libro. Avevo paura a voltare pagina e scoprire il nuovo terrificante scherzo preparato da Lucy e Chris ai loro danni.
Il finale è di quelli che meno amo. Troppo aperto pur concludendo in qualche modo la storia. Non viene tutto spiegato come avrei voluto. La scelta è ponderata apposta dall'autore come spiega nei ringraziamenti. La mia speranza è che qualcosa in più venga detto nei due capitoli successivi di questa trilogia.
Come nuovo autore posso dire che, per me, è promosso visto che comunque mi ha lasciato la voglia di leggere altro di suo.

La serie è composta:
1 Le gazze
2 A Murder of Magpies
3 Last of the Magpies: The Thrilling Conclusion to The Magpies 





Questo mese hanno partecipato alla rubrica i seguenti blog. Andate a curiosare e commentare i loro post!