Il
libro che abbiamo letto questo mese è un thriller ambientato nel
mondo delle sette. Un argomento che mi affascina sempre. Chicca,
Erica, Chiara e io abbiamo pareri diversi anche questo mese. Mi
raccomando andate a leggere anche le loro interviste cliccando sui
nomi delle mie colleghe.
Titolo: La
figlia del diavolo
Serie:
Hidden Sin #1
Editore: Hope
Edizioni
Pag:: 291
Data
di pubblicazione: 5 marzo 2020
Trama
Crescere
in una piccola città non è facile, specialmente se sei la figlia
della leader della setta locale. Dieci anni fa, Eden Collins ha
lasciato Clear Springs, nel Montana, e non ha mai avuto ripensamenti.
Ma quando vengono alla luce i cadaveri di giovani donne assassinate,
i cui corpi sono stati violati e marchiati con i tatuaggi che
contraddistinguono i seguaci di sua madre, Eden, che ora è diventata
un’agente dell’FBI, non può fare finta di niente.
Allo sceriffo Zach Owens non piace l’idea di mettere Eden in pericolo, nonostante sia una agente addestrata. E sicuramente non si aspettava di essere così attratto da lei. Per quanto sembri calma e rilassata, lui sa che lei non è felice di quel ritorno a casa. Zach la vuole proteggere: dalla madre, dalla setta e dal male che si nasconde dietro i cancelli chiusi di Elysia. Ma Eden è l’unica chiave per quel gruppo così riservato, e potrebbe essere più vicina all’assassino di quanto si possa sospettare…
Allo sceriffo Zach Owens non piace l’idea di mettere Eden in pericolo, nonostante sia una agente addestrata. E sicuramente non si aspettava di essere così attratto da lei. Per quanto sembri calma e rilassata, lui sa che lei non è felice di quel ritorno a casa. Zach la vuole proteggere: dalla madre, dalla setta e dal male che si nasconde dietro i cancelli chiusi di Elysia. Ma Eden è l’unica chiave per quel gruppo così riservato, e potrebbe essere più vicina all’assassino di quanto si possa sospettare…
L'intervista
- A quale genere appartiene il libro?
Primo
di una serie La figlia del diavolo è catalogato come thriller, ma
secondo me è più un mystery o un romantic-suspense.
- Cosa pensi dei protagonisti?
I
soggetti hanno avuto una buona caratterizzazione e li ho trovati ben
inseriti nella trama.
Eden
è un soggetto apparentemente forte, ma la sua fragilità torna a
galla quando ritorna a Clear Spring. La paura di cadere di nuovo
nella rete psicologica della madre è ben descritta.
Zach,
lo sceriffo di Clear Spring è il buono per antonomasia. Non mi è
dispiaciuto come soggetto.
Purtroppo
nonostante ciò la relazione tra i due non mi ha trasmesso grandi
emozioni. Il tutto sembrava troppo forzato.
- Personaggio preferito?
Non
c'è stato un personaggio che mi abbia impressionato più di un
altro.
- Personaggio più odiato?
Potrei
dire Martha, la madre di Eden e capo della comunità di Elysia. Non
riesco a concepire come possa aver fatto determinate cose alla
figlia.
- Che emozioni ti ha suscitato la lettura?
Incredulità.
Per quanto mi intrighi il mondo delle sette non riesco mai a
comprendere del tutto i fascino che esercitano su certe persone.
Credevo di trovare qui qualche risposta, ma l'argomento non è stato
approfondito a dovere.
- Punti di forza?
L'inizio
della storia era interessante, i personaggi promettevano grandi cose,
l'ambientazione particolare e il mito di Persefone mi intrigavano.
Nonostante ciò la lettura non mi ha annoiata.
- Punti deboli?
Il
poco approfondimento della mentalità della setta, come ho già
detto. L'assasino si intuisce troppo presto. Secondo me la storia
d'amore è troppo presente nella storia a discapito dello sviluppo di
altri argomenti.
- Come hai trovato lo stile dell'autrice?
La
prosa della Robert mi è piaciuta perché ha saputo comunque tenermi
agganciata alla storia.
- E' facile entrare in empatia con il/la protagonista?
Diciamo
NI. Alcune emozioni dei personaggi non erano difficili da immaginare.
- Quale aggettivo descrive meglio il libro?
Interessante,
ma...
- A chi lo consigli?
Gli
appassionati di sette e del genere Romantic-suspense sapranno
gustarne la lettura.
- Quante stelline gli dai?
Sono
indecisa tra le tre stelle e mezzo o le quattro. Non è stata una
cattiva lettura. Le mie aspettative erano diverse e ciò non mi ha
permesso di apprezzarlo maggiormente.
- Cosa ne pensi della cover?
Non
sono del tutto convinta che rappresenti bene il romanzo. Guardandola
mi faceva pensare a un thriller-horror quindi torniamo alle mie
perplessità della risposta precedente.
- Citazione preferita?
Qui
sotto trovate il nuovo modulo per consigliarci la lettura di Maggio.
Sono
molto curiosa di scoprire cosa ci farete leggere il mese prossimo.