Visualizzazione post con etichetta sapessi luca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sapessi luca. Mostra tutti i post

lunedì 29 aprile 2019

Recensione #333 Sapessi, Luca by Giacomo Assennato





Autore: Giacomo Assennato
Titolo: Sapessi, Luca
Editore: Self Publishing
Data di pubblicazione: 21 marzo 2019
Pagine: 172
Trama
Matteo ha solo 13 anni e mezzo quando scopre per la prima volta l’amore. È una sensazione forte, che lo stordisce e lo schiaccia. Ha sempre avuto chiaro tutto di quella cosa che porta dentro: sapeva che sarebbe successo e non se ne stupisce affatto. Aspettava soltanto di capire chi sarebbe stato. Ed è per Luca, suo compagno di scuola, che Matteo proverà questa sensazione, che è così maestosa da lasciarlo senza fiato. Non glielo confesserà, perché sa che l’altro non saprebbe che farsene, e anche perché la vita li divide drasticamente.
Sono passati quindici anni e Matteo è un grafico pubblicitario, si è trasferito a Milano ed è circondato da tre amici fantastici: Leo, Karl e Davide. La sua è una vita bella, anche se non riesce a realizzarla completamente, bloccato com’è dalla storia che non ha mai avuto ma che sente essere l’unica che realmente l’aveva toccato nell’anima. Il resto non ci somiglia neanche un po’.
Luca, e tutto quello che avrebbe voluto dirgli, sono i fantasmi che porta con sé.
L’intrecciarsi della sua storia con quella dei tre amici lo accompagnerà in situazioni divertenti ma anche malinconiche che gli apriranno la strada alla vita.




Io sono una lettrice appassionata di romanzi con tematica Male to Male e, nel mio piccolo, mi considero un'esperta. Quando Simo (QUI la sua interessante intervista all'autore) mi ha proposto questa trama ho accettato nonostante avessi già molte letture in sospeso. Mai decisione fu più giusta.
Matteo comprende a 13 anni di essere innamorato di Luca, suo migliore amico. Un amore che non si affievolirà neanche dopo 15 anni e nonostante i due ragazzini vengano separati proprio poco dopo questa scoperta.
Di questo romanzo ho amato soprattutto lo stile di Giacomo che ha saputo creare una storia dolce, romantica e vera. Con toni delicati e un pizzico di ironia, è stato in grado di catturare subito la mia attenzione e di accompagnarmi piacevolmente per un paio di pomeriggi.
I protagonisti sono molto realistici e descritti con cura. Matteo in primis, ma anche Davide (il mio preferito) Leo e Karl. Tutti loro sono l'esempio della vera amicizia. Infatti, benché il filo conduttore del libro sia l'amore, l'amicizia riveste un ruolo molto importante.
Matteo è il protagonista e devo dire che mi è piaciuto molto anche se l'avrei strozzato volentieri di fronte alla sua cecità nei riguardi di Davide. Come già detto egli è il mio preferito e ad un certo punto ho temuto che la storia prendesse una piega che non mi sarebbe piaciuta. Ha un grande cuore e prova un affetto sincero nei confronti di Matteo. Ho fatto il tifo per lui in ogni momento. Ci sono poi i due amici dei ragazzi, Leo e Karl, che mi hanno incuriosito tantissimo (un libricino su di loro??? Eh Giacomo ci fai un pensierino???)
Quello che non ho apprezzato in pieno è Luca perché avrei voluto sapere qualcosa in più su di lui. Non sono riuscita a farmi un'idea precisa del suo personaggio. Non mi è dispiaciuto, ma neanche piaciuto. (Anche qui uno spin-off???).
Il finale... bello ed emozionante sicuramente anche se...
Nel complesso l'ho trovato un libro davvero ben fatto che consiglio a chi vuole approcciarsi a questo genere perché si basa molto sulla parte sentimentale.




lunedì 25 marzo 2019

Segnalazione Sapessi, Luca di Giacomo Assennato



Titolo: Sapessi, Luca
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Romance Contemporaneo M/M
Pagine: 172
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 21 Marzo 2019

Link Amazon: https://amzn.to/2On9m7N

Sinossi
Matteo ha solo 13 anni e mezzo quando scopre per la prima volta l’amore. È una sensazione forte, che lo stordisce e lo schiaccia. Ha sempre avuto chiaro tutto di quella cosa che porta dentro: sapeva che sarebbe successo e non se ne stupisce affatto. Aspettava soltanto di capire chi sarebbe stato. Ed è per Luca, suo compagno di scuola, che Matteo proverà questa sensazione, che è così maestosa da lasciarlo senza fiato. Non glielo confesserà, perché sa che l’altro non saprebbe che farsene, e anche perché la vita li divide drasticamente.
Sono passati quindici anni e Matteo è un grafico pubblicitario, si è trasferito a Milano ed è circondato da tre amici fantastici: Leo, Karl e Davide. La sua è una vita bella, anche se non riesce a realizzarla completamente, bloccato com’è dalla storia che non ha mai avuto ma che sente essere l’unica che realmente l’aveva toccata nell’anima. Il resto non ci somiglia neanche un po’. Luca, e tutto quello che avrebbe voluto dirgli, sono i fantasmi che porta con sé. L’intrecciarsi della sua storia con quella dei tre amici lo accompagnerà in situazioni divertenti ma anche malinconiche che gli apriranno la strada alla vita.

Ecco: questo è il momento esatto. Succede. Mi succede. Ed è una magia. Mi viene da trattenere il respiro perché quello che mi investe è veramente una roba troppo potente. Lo sapevo che prima o poi sarebbe capitato, ma chi l’avrebbe pensato che era così? Sento come un vento che prova a spettinarmi, ma non c’è un neanche un filo di brezza. E anche nello stomaco ho qualcosa che si agita, che sta spintonando tutti gli altri organi. Arrivano tante cose tutte insieme, mentre, in groppa a questo cavallo pazzo, vedo dall’alto il fiume scorrere, e mi confondono, non so gestirle. Qualcosa si apre dentro di me e qualcos’altro si chiude... c’è anche un dolore, da qualche parte che non riesco a individuare, ma non so se fa davvero male, e poi come un calore che non so contenere. Mi sembra di essere sospeso nel nulla. Devo registrarlo questo istante: capisco che è una cosa grossa e voglio che mi rimanga in mente per sempre, preciso in ogni particolare, incancellabile, perché già ora so che ci ritornerò. Mi affaccio da sopra le sue spalle e dall’alto vedo quelle gambe tranciare spedite l’acqua mentre mi portano al sicuro. Ecco, sì, mi sento al sicuro, anche se sono sconvolto. È bello Luca, è forte Luca, è tanta roba.

L'autore
Nasce in Sicilia, ma questa terra solare imparerà a conoscerla solo da grande, in vacanza, perché quando ha appena tre anni, la sua famiglia si trasferisce a Firenze. Per questo aspira tutte le “c”.
Studia, non molto in verità, al Liceo Artistico e poi frequenta la Facoltà di Lettere.
Il suo lavoro principale è quello di insegnante alle scuole superiori ma, nel privato, appassionato di pittura, di musica e della parola scritta, si dedica a tutte e tre le possibilità espressive. Ha una bella famiglia con cui condivide stimoli e soddisfazioni.

I suoi primi passi nell’editoria lo vedono come autore di libri scolastici, per Mondadori e Tramontana; ma la sua indole è quella di raccontare storie; ha sempre scritto, fin da ragazzo, e arriva alla narrativa con “Tanto Sonno” (una raccolta di 9 racconti), col romanzo “Le strade che non portano”, “Un’immensa giornata”, che ne è il seguito ideale e il romanzo “Le cose cose accadono”, delicata e intensa storia a tema M/M.

Sapessi, Luca” è la sua seconda prova nel romanzo M/M