Buongiorno lettori, pronti a fare scorpacciata di uova e colombe domani? Ma oggi è il giorno della nostra rubrica mensile per cui prestate attenzione ai nostri blog. Il libro più votato è un fantasy di Veronica Roth. Come sarà andata la lettura? Soprattutto Erica, Chiara, Chicca e Alessia la penseranno come me? Come sempre per conoscere le loro opinioni andate sui loro blog.
Autrice: Veronica Roth
Titolo: Quando sei tra i corvi
Editore: Mondadori
Pag: 216
Data di pubblicazione: 21 gennaio 2025
Trama
Il dolore è la vocazione di Dymitr. La sua famiglia appartiene a un'antica stirpe di cavalieri che sacrificano la propria anima per poter uccidere i mostri che popolano il mondo. Ora è chiamato a un'altra missione, più rischiosa, forse mortale: trovare la leggendaria Baba Jaga. Ma per riuscirci sarà costretto a stringere un'alleanza proprio con una delle creature che ha giurato di cacciare. Il dolore è l'eredità di Ala, una zmora abituata a cibarsi della paura degli umani. Ormai non le resta altro che arrendersi alla maledizione che l'ha colpita anni prima e che, insinuandosi nelle sue giornate, le sta rubando la vita, attimo dopo attimo. Quando Dymitr le offre una cura in cambio del suo aiuto, non ha molta scelta né molto da perdere. Insieme, costretti a una corsa contro il tempo, dovranno affrontare un mondo sotterraneo insidioso. Eppure saranno i segreti di Dymitr - e le sue vere motivazioni - ciò che potrebbe davvero mettere a rischio la loro missione. E la loro vita. Con "Quando sei tra i corvi", Veronica Roth costruisce una storia sorprendente e che scorre rapida, attingendo al generoso bacino del folklore slavo. Una storia che fa perno su una domanda fondamentale: è possibile per noi trovare redenzione ed espiazione abbracciando proprio ciò che più temiamo?
L'intervista
A quale genere appartiene il libro?
Il romanzo è un urban fantasy basato sul folklore slavo.
Cosa pensi dei protagonisti?
Dymitr, Ala, Niko sono molto interessanti e ho seguito con piacere le loro peripezie. Vedere come tre caratteri diversi si siano amalgamati così bene mi è piaciuto. Tuttavia manca una caratterizzazione accurata.
Personaggio preferito?
Mi sento di ripetere le parole dello scorso mese... Nessuno in particolare e tutti.
Personaggio più odiato?
Come sopra.
Che emozioni ti ha suscitato la lettura?
Perplessità. Per metà del libro non sono riuscita a entrare nella storia. Dopo ha preso il via, ma la confusione iniziale non è stata del tutto dissipata.
Punti di forza?
Poche pagine. Anche se non tutto viene spiegato al meglio, e le lacune sono tante, non mi ha infastidito più di tanto la brevità del romanzo.
Punti deboli?
Il word building. Avrei voluto che l'autrice avesse dato più spiegazioni sulla costruzione del mondo e sul folklore slavo che non conosco per nulla.
Come hai trovato lo stile dell'autrice?
Sarà la brevità del libro ma la penna della Roth non mi è dispiaciuta per nulla.
È facile entrare in empatia con il protagonista?
Sì e no.
Quale aggettivo descrive meglio il libro?
Strano e interessante.
A chi lo consigli?
Sicuramente i fan della Roth devono leggerlo, chi cerca una storia non troppo prolissa e veloce da leggere.
Quante stelline gli dai?
Nonostante tutti i difetti che ho riscontrato un 3,5 stelline le merita.
Cosa ne pensi della cover?
Penso sia adatta alla storia raccontata.
Citazione preferita?
---------
Qui sotto il modulo con il solito sondaggio. Dopo due storie così così ho voglia di sorprendermi. Votate bene stavolta! Naturalmente pubblicheremo anche i sondaggi nelle nostre storie di IG.
Contrariamente a quanto pensavo ho amato questo libro
RispondiEliminaLo speravo anche io, ma non l'ho apprezzato più di tanto.
Eliminaa me è piaciuto molto, anche se qualcosa in più sul worldbuilding l'avrei voluto
RispondiEliminaIo non sono nel mood fantasy e le mie impressioni ne risentono
Elimina