Visualizzazione post con etichetta paranormal romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paranormal romance. Mostra tutti i post

giovedì 8 aprile 2021

Recensione #637 Dark Ties: Oscuri Legami by Laura Merlin

 

Settimana ricca di recensioni questa. Oggi vi racconto cosa ne penso di un romanzo urban fantasy/paranormal romance di un autrice italiana. Ringrazio Laura per la copia cartacea.


Autrice: Laura Merlin

Titolo: Dark Ties

Editore: Independently published

Data di pubblicazione: 7 febbraio 2021

Pagine: 288

Trama

"Senza rendermene conto, mi ritrovai il suo volto a pochi centimetri dal mio. Mi sfilò con delicatezza la giacca facendola cadere a terra. Si stava divertendo, testando fin quanto avrei potuto resistergli. E quel diavolo tentatore stava giocando sporco molto bene, perché il mio animo puro non riusciva più a sopportare quell’attesa. Se le sue labbra fossero state veleno, sarei stata pronta a morire pur di sfiorarle."

L’unica persona a conoscere le sorti di Katarina Kofler era suo padre, ma è morto in circostanze misteriose. Erica, la sua amica Miscredente, è a Praga per studiare e lei decide di raggiungerla. Il suo istinto da Strega le suggerisce che solo là sarà in grado di trovare le risposte che cerca da una vita. Di tutto si sarebbe aspettata, però, tranne trovarsi faccia a faccia con un Eterno, un affascinante vampiro ma suo nemico giurato, secondo le leggi del Codice Stregonesco. Deve ucciderlo, ma c’è qualcosa in lui che la fa vacillare, che la scuote dentro e la spinge a seguire l’impulso di unirsi a lui, pur sapendo che potrebbe morire.
Una storia di amore e di magia, sullo sfondo di una Praga misteriosa e affascinante.

Katarina scoprirà quale destino la attende?






Dopo una serie di letture epic fantasy, ho deciso di tornare a immergermi in una storia più contemporanea, senza, però, abbandonare del tutto il genere.

Dark Times vede come protagonista Katarina, una giovane strega che va a trascorrere del tempo a Praga dalla sua migliore amica Erica.

Pur trattando di creature ormai viste e riviste in altre opere simili, l’autrice ha saputo creare comunque una storia alquanto originale. A iniziare dal legame che c'è tra streghe e vampiri. Un modo di relazionarsi di cui non avevo ancora mai letto.

La protagonista femminile mi piace perché è determinata e soprattutto non ha pregiudizi o preconcetti su alcuna creatura incontrata. Forte dell'educazione di due genitori che l'hanno sempre spinta a credere alle sensazioni del suo cuore.

Il tema di base del romanzo è proprio questo: non è sempre vero che tutta una razza sia malvagia. Come nella vita reale c'è del buono e del cattivo.

Mi è piaciuto anche il senso di amicizia che permea tutto il libro. Principalmente quello tra la protagonista ed Erica, ma anche quello che si instaura tra tutti i soggetti.

Per quello che riguarda i personaggi maschili ce ne sono due Douglas, uno mago come Kat e Viktor, un Eterno, un vampiro millenario. Non c’è il solito triangolo amoroso, cosa che apprezzo tantissimo.

Douglas, non mi è piaciuto da subito, qualcosa in lui non era chiaro. Un pochino si riprende nel finale, ma la mia opinione su di lui rimane negativa.

Decisamente migliore è stato Viktor del quale, però, avrei voluto meglio conoscere meglio il passato. Mi sarebbe piaciuto fosse un po' più oscuro e tenebroso, però qui entra in gioco la mia passione per questo tipo di soggetti.

L'attrazione tra i due è immediata ma non è il solito Insta-Love che mi infastidisce. Il tutto ha una logica spiegazione...

Ben caratterizzati anche tutti gli altri soggetti che si incontrano in questo romanzo.

Lo stile di Laura scorrevole, semplice e curato ha reso la lettura davvero molto piacevole e, soprattutto, coinvolgente.

Ho amato moltissimo l’aspetto estetico del libro. Il volume è molto curato con delle illustrazioni, presenti ad ogni capitolo, molto particolari e create appositamente per il romanzo. 



venerdì 19 marzo 2021

Intervista con le vamp... blogger #53

 


Pure per l'intervista il romanzo di cui vi paro è un fantasy. Un paranormal romance, per la precisione. Per me una lettura leggera anche se molto Young, ma ogni tanto mi piace tornare in questo genere.

Chissà cosa ne avranno pensato le mie amiche blogger Chiara Chicca ed Erica?


Autrice: Tracy Wolff

Titolo: Crave

Serie: Crave #1

Editore: Sperling & Kupfer

Pag:: 464

Data di pubblicazione: 2 febbraio 2021

Trama

In seguito alla morte improvvisa dei genitori, Grace è costretta a lasciare la sua amata San Diego e trasferirsi in Alaska, terra di cui non conosce praticamente nulla. Il primo impatto non è dei migliori: un atterraggio da panico su una pista ghiacciata e un viaggio rocambolesco a bordo di un gatto delle nevi, a temperature polari. Tuttavia, quando arriva alla Katmere Academy, la scuola esclusiva di cui suo zio è preside, la ragazza non può che rimanere a bocca aperta alla vista della sua nuova casa: un maestoso castello con le torri che svettano nel cielo nero. Ma l'incanto svanisce in fretta. Tempo un quarto d'ora e Jaxon Vega, il leader indiscusso della scuola, la minaccia e le intima di tornarsene da dove è venuta. Benché indignata e confusa dalle sue parole, Grace è affascinata da quel ragazzo misterioso, con il volto solcato da una cicatrice e gli occhi scuri che celano a stento una grande sofferenza. E decide di scoprirne ogni segreto. Più indaga, però, più si rende conto che Jaxon e i suoi compagni sono tutto fuorché comuni studenti e che alla Katmere Academy niente è come sembra. Quando il soprannaturale fa irruzione con prepotenza nella sua vita, Grace si aggrappa disperatamente all'unica cosa che considera reale: i sentimenti che prova per Jaxon. Saranno sufficienti a permetterle di sopravvivere in un mondo in cui i mostri esistono e non si nascondono sotto il letto?


L'intervista


  1. A quale genere appartiene il libro?

Crave è un paranormal romance con giovani protagonisti.

  1. Cosa pensi dei protagonisti?

Ho trovato Grace molto ben descritta. Mi è piaciuto molto il suo essere così decisa e ironica. Mi ha strappato più volte un: brava. Non si lascia intimidire né dalla nuova vita in Alaska né da Jaxon e gli altri studenti. Inoltre mi ha fatto sorridere spesso con in suoi indovinelli cretini.

Jaxon è il tipico soggetto oscuro e tenebroso e l'ho apprezzato. Almeno all'inizio, poi diventa davvero troppo melenso...

  1. Personaggio preferito?

Devo dire che mi sono piaciuti tutti allo stesso modo, anche se Flint...

  1. Personaggio più odiato?

Odiato nessuno in particolare anche se avevo già capito chi c'era dietro gli “incidenti” capitati a Grace.

  1. Che emozioni ti ha suscitato la lettura?

Mi ha fatto piacere rileggere un romanzo così young. Spensierato, non banale e con un bel tocco di originalità nonostante l'inizio mi era sembrato davvero troppo simile a Twilight.

  1. Punti di forza?

La storia è scorrevole, divertente e piena di azione. Buona anche la costruzione del world building.

  1. Punti deboli?

Qualche clichè di troppo, un po' prevedibile ma non tanto da infastidire.

  1. Come hai trovato lo stile dell'autrice?

Una penna scorrevole, intrigante e curata.

  1. E' facile entrare in empatia con il/la protagonista?

Sì, con entrambi!

  1. Quale aggettivo descrive meglio il libro?

Interessante.

  1. A chi lo consigli?

Un libro perfetto per chi ama il paranormal fantasy con vampiri, mutaforma e draghi.


  1. Quante stelline gli dai?

Senza dubbio si merita le quattro stelline.

  1. Cosa ne pensi della cover?

Molto bella!


  1. Citazione preferita?



Qui sotto il nuovo modulo per scegliere la lettura di aprile.



Qual è il libro che vi ispira di più?




venerdì 11 dicembre 2020

Recensione #576 Bugiardo by Emma Black

 

Buongiorno, sul blog vi lascio l’ultima recensione della settimana. Dopo il Blog Tour organizzato nei giorni scorsi, per l'uscita dell'ultimo capitolo della serie Legio X, si parte con le recensioni di tutti i volumi. Ogni giorno, infatti, su vari blog, troverete tutti i romanzi recensiti. A me l’onore di parlarvi del capitolo 5 con protagonista Amulio.



Attenzione, come per le altre tappe del Review Tour Emma regala, ai primi due lettori che commentano OGNI tappa del Review, l'ebook corrispondente alla tappa in corso. Io aspetto i vostri commenti sul blog. Ma non finisce qui, infatti segnatevi la data del 15 dicembre perché sul profilo Instagram di Chiara. Ci sarà una diretta con in palio, per chi segue e commenta, altri regali da parte dell’autrice.


Autrice: Emma Black

Titolo: Bugiardo

Serie: Legio x #5

Editore: Emma Black

Pag:: 458

Data di pubblicazione: 18 luglio 2019

Trama

T.N.T. Sono dinamite”
Questo è il ritornello che risuona nella mente di Clara, ogni volta che incontra Amulio. Un uomo, un vampiro e, stando a ciò che afferma lui, qualcos’altro. In fondo, potrebbe anche essere vero, perché lei non lo conosce! Sa soltanto che è il suo benefattore, il suo angelo custode. Una tentazione alla quale non sa resistere.
E Alice, invece, chi è e come fa a conoscerla così bene?
Tante sono le domande che Clara si pone, mentre la vita di sua sorella si spegne e la sua cade a pezzi.
Come lei, Amulio è diviso tra istinto e ragione, tra ciò che il lupo vuole e ciò che il vampiro teme. La sua famiglia ha bisogno di lui, ma il suo cuore è egoista e non vuole che lei, soltanto lei…
Nel frattempo la Legio X, divisa per una missione speciale, torna a New York. Con l’appoggio di vecchi e nuovi amici, si ritrova non solo ad affrontare sfide che potrebbero mettere in pericolo la vita di Alice e Tom, ma anche a cercare di stanare un nemico che, ormai, non ha più niente da perdere.





Personaggio principale del quinto volume della serie legio X è Amulio, il lupo. Accanto a lui un altro soggetto femminile, creato da Emma proprio come piace a me: forte e determinato. Clara, la vecchia amica di Alice, conosciuta nel primo capitolo.

Preferisco non accennare nulla della trama per evitare spoiler, così vi parlerò solo delle mie opinioni sui personaggi e le mie impressioni sulla storia in generale.


La famiglia, il dovere, l’onore…

Amulio è il cuore e l’anima della Legio X


Amulio, fedele al suo personaggio lupesco, mostra una grande lealtà verso il branco. Spesso superiore persino ai suoi stessi interessi. Il suo comportamento mi è piaciuto a metà. Da una parte ammiravo questo suo forte senso della famiglia e tutto l’amore che riversa verso di loro. Non solo verso i Lupi del suo branco, ma anche verso i legionari. Famiglia acquisita, ma non meno importante per lui. Dall’altra parte avrei voluto fargli sbattere quella testaccia dura contro un bel muro. E meno male che il capoccione è Tom!

Clara mi assomiglia molto per alcune sue caratteristiche caratteriali. Per cui l’ho amata moltissimo.


Sapeva di essere un maschio mancato e un po’ quel perenne paragone le dispiaceva, ma cambiare il suo aspetto fisico non le era mai veramente interessato.


La sua tenacia nel voler ricordare il passato, il dolore per la scomparsa della sorella sono resi magnificamente dalla penna di Emma.

Devo dire ancora una volta che Tom rimane il mio preferito? Noiosa che sono, vero?

Tra i personaggi secondari mi hanno stuzzicato Theo e Michael. Non li vedo necessariamente come coppia, ma vorrei saperne di più su entrambi.

Veniamo al punto-personaggio dolente della storia: Corvus. Non lo sopporto davvero più! E pensare che ero intrigata da lui nei primi volumi. Anche se, devo dire, che ho notato un piccolo segno di pentimento... Mi sono forse illusa io?

Lo stile di Emma mi piace sempre di più. Scorrevole, coinvolgente e curato. La struttura della storia si fa ogni volta più complicata.


Quelle persone erano vampiri! Vampiri in carne e ossa, non stupidi pipistrelli o ragazzini sbrilluccicanti.


Devo adesso riuscire a infilare i prossimi capitoli nella mia sempre più intricata TBR. Non si potrebbe avere giornate di 48 ore?




La serie è composta:

Rimozione forzata

Sotto la pelle

2,5 When in Rome

La voce del sangue

4 Ray

5 Bugiardo






giovedì 3 dicembre 2020

Blog Tour Futuro Rimosso di Emma Blake


 

Buongiorno lettori,

oggi partecipo al blog tour in occasione dell'uscita dell'ultimo volume della serie Legio X di Emma Black. Nel mio post vi parlerò, un po' meglio, del genere a cui appartiene questa saga meravigliosa.


Approfondimento suo genere Paranormal Romance

Il Paranormal romance è considerato un sotto genere sia del fantasy che del romance. L'ambientazione deve essere contemporanea al mondo da noi conosciuto, ma contenere alcuni elementi soprannaturali e creature mitiche. Vampiri, streghe, fantasmi, angeli, demoni, zombie, licantropi sono gli esseri che popolano i romanzi di questa categoria. Ci sono, poi, anche esseri meno conosciuti come i ghoul e tipologie varie di muta-forme.

Per essere collocato in questo genere, un romanzo deve necessariamente contenere, nella sua trama, una storia d’amore. È un elemento essenziale per poterlo definire tale. La relazione che nasce tra i protagonisti può essere la parte centrale della trama o quella meno in primo piano. Ma deve comunque esserci.

Simile al Paranormal Romance c'è l'Urban Fantasy Romance. La differenza principale è data dall’ambientazione. Siamo sempre nel presente, siamo sempre nel mondo reale, ci sono sempre con le stesse creature particolari, ma la visione del mondo è differente rispetto a quella che conosciamo.

Altra sotto categoria, se possiamo definirla così, è il Dark Paranormal Romance. In questo tipo di romanzi troviamo elementi occulti, atmosfere più cupe, particolari più crudi. La serie Legio X, di Emma Black, appartiene a quest'ultima tipologia. Proprio questi dettagli più oscuri e aspri mi hanno fatto amare tutti i libri che ho letto finora. Immancabile la storia d'amore tra i protagonisti che l'autrice rende sempre travagliata e piena di ostacoli.

Altri esempi, oltre la saga dei legionari romani, sono: Twilight, Fallen, L'accademia dei vampiri, La casa della notte, La stirpe di mezzanotte, Shadowhunter, Nighthuntress, La confraternita del Pugnale Nero.



Andate a curiosare nelle altre tappe che sono tutte diverse e interessanti!





sabato 20 giugno 2020

Recensione #507 Tempesta e furia by Jennifer L. Armentrout


Come per ogni fine di un Gruppo di Lettura arriva la recensione completa del libro protagonista. Come per le varie rubriche e book tag ci piace farle in compagnia, quindi, oltre il mio parere, ecco quello di Chiara (in coppia con Ludovica e Alessia) e Chicca.



Autrice: Jennifer L. Armentrout
Titolo: Tempesta e furia
Serie: The Harbinger #1
Editore: Harper Collins Italia
Pag:: 528
Data di pubblicazione: 20 febbraio 2020
Trama
Gargoyle incaricati di proteggere l'umanità, demoni ribelli e una ragazza con un segreto esplosivo. Anche se sta diventando cieca, Trinity Marrow può vedere fantasmi e spiriti e comunicare con loro. Il suo dono, però, è parte di un segreto così pericoloso che è costretta a vivere nascosta in un luogo isolato, sorvegliata a vista dai Guardiani, gargoyle mutaforma incaricati di proteggerla. Perché se le creature degli Inferi scoprissero la verità sul suo conto la divorerebbero per accrescere il loro potere. Quando i Guardiani di un altro clan si presentano e le svelano che nel mondo reale c'è qualcuno che uccide sia i demoni sia i gargoyle, di colpo il mondo che Trinity ha sempre considerato sicuro implode. E a complicare le cose c'è il fatto che uno degli stranieri giunti in visita, il biondo Zayne, è la persona più indisponente che lei abbia mai conosciuto. Ma quando i demoni attaccano, collaborare diventa l'unica alternativa: per salvare la sua famiglia e forse il mondo intero, Trinity dovrà imparare a fidarsi di lui. Cosa niente affatto facile nel bel mezzo di una guerra tra potenze soprannaturali...




Zayne non era di certo il mio personaggio preferito nella trilogia The Dark Elements. Gli era stato addirittura affibbiato il soprannome di #mrbietolone per il suo essere troppo apatico e troppo zerbino di Laylina sua. Però volevo davvero rivalutarlo un po' perché, alla fine, non era proprio del tutto negativo. Per cui ero molto entusiasta di leggere qualcosa incentrata su di lui.
La seconda possibilità concessa a Zayne non è andata del tutto sprecata. Certo è stato un inizio lento e non pensavo potesse arrivare a ribaltare la mia opinione su di lui, ma ha saputo riprendersi. Piano, lentamente come c'era da aspettarsi da lui, ma c'è riuscito! Non ha aiutato vedere di nuovo Roth, il Principe dei Demoni. Tra i due il paragone è sempre a favore del secondo. Infatti i capitoli in cui era presente Roth erano i più divertenti e dinamici.
Trinity, la protagonista femminile, è anche quella che racconta attraverso il suo punto di vista tutta la storia. Anche lei all'inizio non mi ha proprio entusiasmata viste le troppe affinità con quella piattola di Layla. Tuttavia ha saputo distinguersi da lei e ritagliarsi il suo angoletto.
La zia Arme dovrebbe dare più carattere alle sue eroine che impallidiscono di fronte ai personaggi maschili.

La storia nel suo complesso è stata interessante. Qui l'autrice non sbaglia mai. Mi è piaciuto anche come ha gestito i nuovi personaggi incastrandoli bene con i vecchi.


giovedì 26 settembre 2019

Recensione #405 Legati da un insolito destino by Patrisha Mar



Autrice: Patrisha Mar
Titolo: Legati da un insolito destino
Editore: Newton Compton Editore
Pag:: 289
Data di pubblicazione: 18 giugno 2019
Trama
Sono passati quindici anni da quando Cabe si è trasferito a New York senza farsi più sentire e Reesa, la sua inseparabile amica d’infanzia, non l’ha mai dimenticato.
Nonostante il dolore e la rabbia per non essere più riuscita a mettersi in contatto con lui, infatti, il ricordo di Cabe riesce ancora a farle battere il cuore.
La sua vita a Nunchuck, una piccola cittadina dell’Alaska, continua a scorrere nella sua ordinaria quotidianità, ma tutto è destinato a cambiare. Il padre di Cabe, infatti, muore in circostanze misteriose.
Reesa non sa cosa pensare, anche perché la tragedia porterà sicuramente Cabe di nuovo in città dopo molto tempo. Riuscirà a dimenticare il rancore che prova per lui per stargli vicino in un momento simile?
Ma con l’assassino ancora a piede libero, Reese potrebbe rischiare la vita, oltre che un cuore spezzato. E questa volta, fidarsi di Cabe potrebbe essere la sua unica speranza di salvezza.




Là fuori Reesa c'è un mondo che tu non immagini, popolato di creature sorprendenti, incredibili. La realtà può superare la fantasia, può soggiogarla, può nascondere l'oscurità proprio sotto gli occhi di tutti.


Ultimo recupero delle mie letture estive con il nuovo (anche se vecchio) romanzo di Patrisha Mar. Nuovo per noi lettori ma scritto dal lei anni fa e tenuto nascosto in un cassetto. Finora avevo letto solo romance contemporanei avendo però sempre l'intenzione di conoscerla anche attraverso storie di tipo diverso. Qui Patrisha mi ha regalato una bellissima storia d'amore con quel tocco paranormal che amo.
Reesa e Cabe sono amici fin da bambini fino a quando il ragazzo viene portato via da sua madre e se ne perdono le tracce. Dopo 15 anni di silenzio torna a casa in seguito alla misteriosa morte di suo padre.
Nel romanzo ho ritrovato con piacere lo stile che adoro di Patrisha. Leggero, scorrevole e ironico che mi ha fatto compagnia in maniera estremamente piacevole in vacanza.
Una storia d'amore e seconde possibilità davvero ben raccontata. Un ottimo lavoro per essere uno scritto antecedente.
Entrambi i protagonisti sono caratterizzati a dovere e li ho trovati davvero dei buoni soggetti con cui sono riuscita a empatizzare subito.
Certo avrei preferito che Cabe fosse più onesto e aperto sulla sua natura con Reese. Dall'altra parte capivo ance che anni di segreti non potevano essere sviscerati in pochi giorni.
Di Reesa mi è piaciuta la forza e la determinazione. Qualità che mi fanno sempre amare le eroine librose.
Evocative le descrizioni dei boschi che circondano la cittadina di Reesa e Cabe. Avevo quasi l'impressione di sentire i fruscii misteriosi che agitavano gli alberi durante la notte.
Fattore che ha fatto salire ulteriormente il mio giudizio è l'originalità della creatura fantastica che vive nel romanzo...
Per essere un'opera di qualche anno fa è ben strutturata e scritta, come sempre, in maniera impeccabile.
Questo romanzo, poi, mi ha fatto venire voglia di leggere la serie paranormal che la Mar ha scritto con un'altra autrice italiana.





lunedì 15 luglio 2019

Segnalazione Bugiardo di Emma Black






Autore: Emma Black
Titolo: Bugiardo
Serie: Legio X vol.5
Genere: Paranormal Romance
Editore: Emma Black
Prezzo: ebook 2,99 euro /cartaceo in arrivo
Data di pubblicazione: 20 luglio 2019


TRAMA

T.N.T. Sono dinamite”
Questo è il ritornello che risuona nella mente di Clara, ogni volta che incontra Amulio. Un uomo, un vampiro e, stando a ciò che afferma lui, qualcos’altro. In fondo, potrebbe anche essere vero, perché lei non lo conosce! Sa soltanto che è il suo benefattore, il suo angelo custode. Una tentazione alla quale non sa resistere.
E Alice, invece, chi è e come fa a conoscerla così bene?
Tante sono le domande che Clara si pone, mentre la vita di sua sorella si spegne e la sua cade a pezzi.
Come lei, Amulio è diviso tra istinto e ragione, tra ciò che il lupo vuole e ciò che il vampiro teme. La sua famiglia ha bisogno di lui, ma il suo cuore è egoista e non vuole che lei, soltanto lei…
Nel frattempo la Legio X, divisa per una missione speciale, torna a New York. Con l’appoggio di vecchi e nuovi amici, si ritrova non solo ad affrontare sfide che potrebbero mettere in pericolo la vita di Alice e Tom, ma anche a cercare di stanare un nemico che, ormai, non ha più niente da perdere.