Visualizzazione post con etichetta tempesta e furia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tempesta e furia. Mostra tutti i post

sabato 20 giugno 2020

Recensione #507 Tempesta e furia by Jennifer L. Armentrout


Come per ogni fine di un Gruppo di Lettura arriva la recensione completa del libro protagonista. Come per le varie rubriche e book tag ci piace farle in compagnia, quindi, oltre il mio parere, ecco quello di Chiara (in coppia con Ludovica e Alessia) e Chicca.



Autrice: Jennifer L. Armentrout
Titolo: Tempesta e furia
Serie: The Harbinger #1
Editore: Harper Collins Italia
Pag:: 528
Data di pubblicazione: 20 febbraio 2020
Trama
Gargoyle incaricati di proteggere l'umanità, demoni ribelli e una ragazza con un segreto esplosivo. Anche se sta diventando cieca, Trinity Marrow può vedere fantasmi e spiriti e comunicare con loro. Il suo dono, però, è parte di un segreto così pericoloso che è costretta a vivere nascosta in un luogo isolato, sorvegliata a vista dai Guardiani, gargoyle mutaforma incaricati di proteggerla. Perché se le creature degli Inferi scoprissero la verità sul suo conto la divorerebbero per accrescere il loro potere. Quando i Guardiani di un altro clan si presentano e le svelano che nel mondo reale c'è qualcuno che uccide sia i demoni sia i gargoyle, di colpo il mondo che Trinity ha sempre considerato sicuro implode. E a complicare le cose c'è il fatto che uno degli stranieri giunti in visita, il biondo Zayne, è la persona più indisponente che lei abbia mai conosciuto. Ma quando i demoni attaccano, collaborare diventa l'unica alternativa: per salvare la sua famiglia e forse il mondo intero, Trinity dovrà imparare a fidarsi di lui. Cosa niente affatto facile nel bel mezzo di una guerra tra potenze soprannaturali...




Zayne non era di certo il mio personaggio preferito nella trilogia The Dark Elements. Gli era stato addirittura affibbiato il soprannome di #mrbietolone per il suo essere troppo apatico e troppo zerbino di Laylina sua. Però volevo davvero rivalutarlo un po' perché, alla fine, non era proprio del tutto negativo. Per cui ero molto entusiasta di leggere qualcosa incentrata su di lui.
La seconda possibilità concessa a Zayne non è andata del tutto sprecata. Certo è stato un inizio lento e non pensavo potesse arrivare a ribaltare la mia opinione su di lui, ma ha saputo riprendersi. Piano, lentamente come c'era da aspettarsi da lui, ma c'è riuscito! Non ha aiutato vedere di nuovo Roth, il Principe dei Demoni. Tra i due il paragone è sempre a favore del secondo. Infatti i capitoli in cui era presente Roth erano i più divertenti e dinamici.
Trinity, la protagonista femminile, è anche quella che racconta attraverso il suo punto di vista tutta la storia. Anche lei all'inizio non mi ha proprio entusiasmata viste le troppe affinità con quella piattola di Layla. Tuttavia ha saputo distinguersi da lei e ritagliarsi il suo angoletto.
La zia Arme dovrebbe dare più carattere alle sue eroine che impallidiscono di fronte ai personaggi maschili.

La storia nel suo complesso è stata interessante. Qui l'autrice non sbaglia mai. Mi è piaciuto anche come ha gestito i nuovi personaggi incastrandoli bene con i vecchi.