Visualizzazione post con etichetta the maddox brothers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the maddox brothers. Mostra tutti i post

mercoledì 24 gennaio 2018

Recensione #160 L'ultimo disastro by Jamie McGuire


Autrice: Jamie McGuire
Titolo: L'ultimo disastro
Serie: The Maddox Brothers 5
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 26 ottobre 2017
Pagine: 259

Trama
Non sembra passato neanche un giorno dalla prima volta che Abby e Travis si sono scambiati quello sguardo fugace nei corridoi dell’università. Da allora nulla è cambiato: la stessa intesa di un tempo brilla negli occhi di entrambi. La stessa dolcezza si legge nelle loro mani che si cercano sempre. Nessuno avrebbe mai scommesso che la loro storia sarebbe durata tanto a lungo, ma quando un Maddox si innamora è per sempre. E Abby e Travis ne sono la prova. Ora lei è una mamma modello: non solo si impegna a crescere al meglio i suoi due gemelli, ma non esita a rimboccarsi le maniche per aiutare Travis ogni volta che ne ha bisogno. Lui non si risparmia, fa di tutto per proteggere la famiglia, a qualsiasi costo. Il loro è un amore di quelli che capitano una sola volta nella vita, un esempio anche per gli altri fratelli, ora riuniti con le mogli e i figli nella casa di famiglia a Eakins.
Eppure, stare con un Maddox non è solo garanzia d’amore, ma anche di tanti guai. Dietro una vita solo apparentemente perfetta, Travis nasconde un segreto. Un segreto che per anni ha custodito con la complicità del fratello maggiore Thomas. Un segreto che, se venisse a galla, rischierebbe di mettere a nudo un’intricata rete di bugie e di far crollare tutte quelle certezze che finora hanno fatto di lui un modello da seguire. Così, quando si riaccendono vecchie tensioni e le questioni irrisolte minacciano di sconvolgere la tranquillità raggiunta con fatica, Travis si trova a dover prendere una decisione difficile che potrebbe dividere la famiglia per sempre oppure renderla ancora più forte. Perché quando ci sono in gioco gli affetti, si è pronti a tutto pur di non perderli.






«C’è sempre speranza.
Anche nelle situazioni peggiori.
La vita non è lineare, figliolo.
Ogni scelta che facciamo,
ogni fattore che ci influenza ci allontana
dalla linea su cui siamo,
e alla fine di quella linea ce n’è un’altra,
anche dopo un disastro.»

La serie dei Maddox è arrivata al suo ultimo capitolo.
Non so bene come valutare questo libro. Piacevole per la maggior parte, ma forse la McGuire ha voluto inserire troppe cose. Devo dire,inoltre, che non ho amato tutti i volumi della saga perché ho avuto la sensazione che sia stata tirata troppo per le lunghe. Ho apprezzato il fatto che la McGuire mi abbia dato la possibilità di rincontrare tutti insieme i protagonisti, in un unico libro, per poter conoscere la loro vita da adulti e da uomini sposati. Vederli lottare per la famiglia, per l'amore e per ottenere la tranquillità per il resto della loro vita, mi ha regalato molte emozioni. Perché anche se, come ho detto, non ho amato tutti i libri mi sono, comunque, affezionata ai fratelli Maddox.
Ho adorato anche la scelta narrativa di far “parlare” tutti i personaggi così da poter vedere come sia cresciuto ognuno dei ragazzi. Però ho trovato, come unica pecca, che in alcune parti il racconto è risultato leggermente confusionario, ma non tanto da rovinarne la lettura.
Naturalmente i miei preferiti rimangono Abby e Travis e sono stati i loro capitoli quelli che mi ha fatto maggiormente piacere leggere.
Sicuramente una buona lettura, che non mi ha commosso fino alle lacrime, ma che ha lasciato solo un po' di tristezza nel dover salutare i Maddox. Ho sentito che forse ci saranno degli spin-off della serie ma non credo di aver voglia di leggerli. Sono stati una piacevole compagnia e mi hanno regalato diverse ore di deliziosa lettura per cui preferisco salutarli con questo libro.

Penso anche che l'autrice debba confrontarsi con altri personaggi, altre storie e altre situazioni. Allora sì leggeri altro di suo, ma basta con i Maddox!


mercoledì 8 novembre 2017

Chi ben comincia #21

REGOLE:
- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria

- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)

- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato

- Aspettate i commenti




Buona giornata lettori, finalmente è uscito in italiano l'ultimo capitolo della serie sui fratelli Maddox scritta da Jamie McGuire. La serie, per me, si è alternata tra alti e bassi ma volevo assolutamente leggere il romanzo conclusivo. L'appuntamento con la rubrica ideata dal blog Il profumo dei libri vi farà conoscere le prime frasi del libro. 


L'ultimo disastro di Jamie McGuire



1.

THOMAS
Mi sedetti sul freddo divanetto nella stanza d’ospedale di Liis. Le pareti dipinte di colori contrastanti, azzurro e marrone, e l’arredo minimalista ricordavano più un boutique hotel che un reparto maternità. La mia futura moglie era splendida, stesa comodamente nel letto in cui aveva partorito nostra figlia Stella, ora accoccolata contro il suo petto. Riposavo per la prima volta dopo diciassette ore. Rilassai le spalle e feci un lungo sospiro. Dormire poco o niente non era mai stato un problema per me, ma vedere la donna che amavo più di qualsiasi altra cosa al mondo soffrire tanto, e a lungo, mi aveva distrutto.
Liis era sfinita. Benché fosse più bella che mai, vedevo i suoi occhi cerchiati di viola, e non sapevo se offrirmi di tenere la bambina o aspettare che fosse lei a chiedermelo.
Osservarle serenamente abbracciate era confortante ma anche sconvolgente. Stella era la nuova vita che avevamo creato, la combinazione perfetta di due persone un tempo estranee. Avrebbe avuto pensieri e sentimenti suoi e, dato che era nostra figlia, ferme convinzioni.






giovedì 25 maggio 2017

Recensione #82 Un disastro perfetto by Jamie McGuire



Autrice: Jamie McGuire
Titolo: Un disastro perfetto
Serie: The Maddox Brothers #4
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 18 aprile 2017
Pagine: 296

Trama
Ellie ha appena finito il college quando, a una festa, incrocia lo sguardo magnetico di Tyler Maddox. Quei profondi occhi nocciola la affascinano. Ma si sa che Tyler ha il pugno facile e ama circondarsi di ragazze sempre diverse. In una parola, è il ragazzo sbagliato. Eppure c’è qualcosa di più in lui. Quando sfiora le sue mani, Ellie riconosce un’inaspettata dolcezza. E nel suo caldo abbraccio trova la sicurezza di cui ha bisogno. Un punto di riferimento incrollabile. Solo lui è in grado di leggere nel suo cuore. Del resto, è un Maddox. E i Maddox, quando s’innamorano, amano per sempre. Ellie, però, ha troppa paura di lasciarsi andare. Ha paura di fidarsi. Tyler potrebbe far cedere le sue difese e irrompere nella sua vita come un ἀume in piena. Ha bisogno di tempo. Non può permettersi di sbagliare. Perché quando c’è di mezzo l’amore, tutto diventa inevitabilmente più complicato...








Quarto e ultimo romanzo dedicato ai fratelli Maddox, anche se, come ha anticipato l'autrice a Tempo di Libri, ci sarà un quinto capitolo che li vedrà protagonisti dopo qualche anno.
Da una parte mi sento triste che questo sia l'ultimo libro sui fratelli Maddox, ma allo stesso tempo sono contenta perché tutti hanno finalmente ottenuto il meritato happy ending. Confesso anche che l'autrice cominciava a divenire monotona nelle storie che ci racconta.
Il problema principale che ho incontrato in questo libro è proprio la protagonista principale e voce narrante di tutto il libro. Ellie Edson è una principessina coccolata e viziata dalla sua ricca famiglia senza prendersi nessuna responsabilità o subire le conseguenze per le sue azioni. Fino a che dopo l'ennesima festa esagerata i suoi genitori le tagliano i viveri ed è costretta, per la prima volta nella sua vita, a cercarsi un lavoro sopravvivere.
Tyler protagonista maschile, come suo fratello gemello Taylor, è membro del corpo dei vigili del fuoco, sempre in giro a combattere contro gli incendi boschivi. In lui si ritrovano molte delle caratteristiche dei Maddox anche se lui rivela un carattere più dolce. È incredibilmente paziente con Ellie mentre combatte contro il suo alcolismo.
Ecco è proprio qui che la storia a me non va giù. Ellie non fa nessuno sforzo per redimersi o migliorarsi, anzi, come una bimba ricca e viziata, piange per ottenere attenzione dai suoi genitori pur non volendo averci niente a che fare. Cosa che mi ha dato subito fastidio di lei. Anche dopo che ha toccato il fondo, ha continuato imperterrita a ricadere nelle vecchie abitudini senza un valido motivo a giustificarla. Mi è piaciuto Tyler per la maggior parte del racconto, anche se proprio non ho capito il suo incaponirsi con questa ragazza. Proprio per questo avrei voluto dei POV alternati. In questo modo si sarebbe potuto conoscere di più Tayler e non le lagne di Ellie. In fondo la serie dovrebbe parlare dei fratelli Maddox!

Non è stata una cattiva lettura, lo stile della McGuire è sempre scorrevole e poco impegnativo, anche se mi aspettavo un finale diverso per i fratelli Maddox. Unica speranza rimane questo nuovo e conclusivo capitolo che leggerò senz'altro ma non dandogli la precedenza su altre letture.


La serie Uno splendido disastro è composta da
1 - Uno splendido disastro
2 - Il mio disastro sei tu
3 - Un disastro è per sempre
4 - Uno splendido sbaglio

5 - Un indimenticabile disastro
6 - L'amore è un disastro
7 - Il disastro siamo noi

8 -Un disastro perfetto



giovedì 23 marzo 2017

Recensione #58 Il disastro siamo noi by Jamie McGuire


Autrice: Jamie McGuire
Titolo: Il disastro siamo noi
Serie: The Maddox Brothers #3
Editore: Garzanti
Pag: 350
Data di pubblicazione: 3 novembre 2016

Trama
Falyn ha fatto una scelta difficile rinunciando a una vita di privilegi. Il lavoro come cameriera al Bucksaw Cafè è diventato tutto per lei. Non c’è spazio per altro. Soprattutto per l’amore. Perché Falyn nasconde nel cuore un segreto che non ha mai rivelato a nessuno. Un segreto che l’ha portata lontano dalla sua famiglia e a chiudersi in sé stessa. Fino al giorno in cui non incrocia due occhi speciali come quelli di Taylor Maddox. Due occhi che sa bene possono portare solo guai. Molte ragazze si sono scottate fidandosi delle sue promesse tradite. Falyn non vuole che questo accada anche a lei. È ancora troppo fragile per cadere nei suoi tranelli. Eppure Taylor non demorde e la invita a cena. Un rifiuto non è una risposta che un Maddox può contemplare quando è convinto di aver trovato la donna della sua vita. Ed è lì, seduti uno di fronte all’altro, che Falyn intravede della dolcezza dietro l’aspetto da ragazzo che ottiene sempre quello che vuole. Incontrare la sua famiglia, vedere l’affetto che lo lega ai fratelli Travis e Treton e alla cognata Abby, la convince ancora di più che Taylor abbia anche un lato romantico. E piano piano sente che delle crepe stanno rompendo la corazza dietro il quale si è trincerata per non rischiare più. Sarebbe facile affidare finalmente a qualcuno il peso dei suoi segreti. Sarebbe facile trovare conforto tra le braccia possenti di Taylor. Ma riaprire la porta del passato è quasi impossibile quando si è creduto di aver buttato via la chiave. Ci vuole coraggio, o forse solo la mano benevola del destino.

Nuovo capitolo della serie sui Fratelli Maddox di questa autrice che, di solito, mi piace molto. Purtroppo questo libro l'ho trovato molto sotto tono rispetto agli altri.




Siamo al terzo libro della serie Maddox Brothers e Jamie McGuire, questa volta, ci racconta la storia di Taylor, uno dei gemelli, e Falyn.
Romanzo di genere New Adult che purtroppo non porta nulla di nuovo alla storia dei fratelli Maddoxe che mi ha addirittura annoiato in alcune parti. Una lettura insipida. Ho trovato anche i personaggi piuttosto piatti e non hanno saputo affascinarmi come i protagonisti dei capitoli precedenti. Non ho apprezzato per niente Falyn trovandola egoista e immatura. Neanche la storia di Olivia mi ha emozionata più di tanto e mi sono chiesta come dei genitori non si accorgano della figlia incinta???
Taylor pure non mi è piaciuto granché. Mi viene in mente la parola zerbino pensando a lui.
La mia impressione su questo romanzo è come se la scrittrice avesse voluto inserire tematiche importanti ma non abbia saputo imprimere il giusto pathos emotivo.
Ho avuto come la sensazione che la McGuire si sia stancata di scrivere le storie di questa serie.
Il finale scontato e affrettato.

Il romanzo peggiore della serie, se escludiamo la storia di Shep e America, a cui avrei dato solo 2 stelle. La mezza stellina se l'è guadagnata perché la storia si legge velocemente. (per fortuna)