Visualizzazione post con etichetta novella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta novella. Mostra tutti i post

mercoledì 17 giugno 2020

Recensione #506 Torno a prenderti by Stephen King


Angolo vintage 2,0 #19


Come spesso accade il protagonista dell'Angolo Vintage 2,0 (ideato da La lettrice sulle nuvole) è lui: Stephen King. Nel 2019 mi ero prefissata di recuperare le sue opere che ancora mi mancavano da leggere. Purtroppo non ci sono riuscita. Almeno oggi posso spuntarne una!


Autore: Stephen King
Titolo: Torno a prenderti
Editore: Sperling & Kupfer
Pag:: 105
Data di pubblicazione: 23 giugno 2008
Trama
Emily si è rifugiata in un disabitato luogo di villeggiatura. Un giorno mentre fa jogging lancia uno sguardo incauto al bagagliaio dell'auto del vicino... e si risveglia saldamente legata nella cucina di lui, in procinto di essere torturata e fatta a pezzi come la vittima che aveva casualmente adocchiato. Immobilizzata e indifesa, senza nessuno che possa sentirla nel raggio di chilometri, Emily tenta disperatamente di escogitare un piano prima che il mostro torni a prenderla. Il racconto, comparso nel 2007 in appendice al romanzo Blaze, è pubblicato per la prima volta in volume.



Torno a prenderti è una novella di cento pagine che mi ha accompagnato per un paio d'ore. Non di certo un capolavoro, ma una lettura godibile.

Emily non riesce a riprendersi dalla morte improvvisa della figlioletta. Per cercare di stare meglio, visto che anche il suo matrimonio sta affrontando un momento difficile, decide di passare qalche giorno nella casa delle vacanze di suo padre. Quando scopre il cadavere di una giovane donna viene stordita e rinchiusa dal colpevole.

La protagonista che lotta con tutte le sue forze per scappare è davvero un bel personaggio. Peccato la scarsa caratterizzazione che ne viene fatta. Difetto che ho trovato anche per il colpevole di cui non si conoscono neanche le motivazioni.
La brevità del romanzo è un'altra pecca che ho riscontrato. Infatti non è scarso solo lo sviluppo dei personaggi, ma anche la storia è frettolosa e troppo semplice. Nessun coinvolgimento con gli eventi, almeno per me. Mi sono mancate le descrizioni sempre accurate di King sui soggetti, sulla loro psiche deviata.

Nel complesso carino, però niente di che.


Come sempre curiosate anche negli altri blog.




sabato 28 settembre 2019

Recensione #407 Oltre le sbarre by Jane Harvey-Berrick




Dell'autrice con cui ho fatto la conoscenza questa volta ho in casa, da qualche tempo, una trilogia presa per le cover meravigliose. Ma non è di questa serie che voglio parlarvi ma di una novella tradotta, da poco, dalla Hope Edizioni che ringrazio per la copia digitale.



Autrice: Jane Harvey-Berrick
Titolo: Oltre le sbarre
Editore: Hope Edizioni
Pag:: 89
Data di pubblicazione: 10 agosto 2019
Trama
La prigione.
Il luogo in cui i sogni svaniscono e le speranze muoiono.
E così è stato per Garrett, durante i cinque anni trascorsi dietro le sbarre. Ma ora si intravede una speranza all’orizzonte e lui può tornare a sognare.
Piccoli sogni, piccole speranze.
Ottenere il diploma sarebbe già un buon inizio. Be’, se solo la signorina Ella Newsome, l’insegnante che gli è stata assegnata, non fosse così dannatamente sexy.
Garrett ed Ella iniziano un gioco pericoloso, ma il prezzo da pagare potrebbe essere più alto di quanto entrambi abbiano immaginato.




Non essendo un romanzo lungo ma un racconto breve non avevo grandi aspettative. Invece la storia di Garrett, detenuto in attesa della libertà vigilata, ed Ella, sua insegnante, mi ha coinvolto moltissimo.

Naturalmente ho letto il centinaio di pagine in un solo pomeriggio. La cosa che mi ha sorpreso di più è come la Berrick sia riuscita a caratterizza bene i suoi protagonisti. Anzi mi ha pure fatto incuriosire su un soggetto secondario....
Garret è pieno di rabbia, lunatico e risentito contro tutti eppure nasconde una sensibilità rara, una voglia di normalità che me lo hanno fatto adorare fin da subito.
Ella può sembrare una cosetta piccola e delicata. Niente di più sbagliato! Nasconde una forza e una determinazione che ne fanno la compagna perfetta per Garret. Non si arrende con lui anche quando tutto sembra destinato a terminare. Persino il suo non avere pregiudizi verso i prigionieri fa in modo che cerci di aiutarli tutti indistintamente.
Le poche pagine non hanno penalizzato neanche l'evolversi della relazione tra i due. Sì, vero che c'è subito attrazione, ma Garrett ed Ella, soprattutto lui, non vogliono affrettare le cose. Tutto deve essere sistemato prima di pensare a una vita insieme.
La vita in prigione è resa in maniera perfetta. La sensazione di claustrofobia, l'ambiente deprimente, le ingiustizie, il desiderio di una vita normale sono descritte mirabilmente.
Dopo aver letto questa novella sono ancora più intenzionata a iniziare la trilogia che ho in libreria.


Come sempre vi lascio la lista dei blog partecipanti.







sabato 14 settembre 2019

Recensioni (mini) #398 e #399 Pacat – Harrison


Buongiorno lettori,
stamattina due recensioni unificate per due serie che seguo con piacere. Essendo appunto racconti e novelle brevi che si inseriscono nella story-line principale non posso svelare molto così ho deciso di unire.



Il palazzo d'estate e altre storie (Captive Prince Short Stories #1-4) by C.S. Pacat
In questa raccolta di racconti, C.S. Pacat ci riporta nel mondo di Captive Prince ripresentandoci alcuni dei personaggi secondari già introdotti nei tre volumi principali della serie.
Fugace è l’innocenza segue la nascita della storia tra Jord e Aimeric e presenta entrambi i personaggi sotto una luce inedita velata di malinconia.
Da molti considerato il vero epilogo alla serie, Il palazzo d’estate riprende una conversazione tra Laurent e Damen e li segue durante una breve vacanza a Lentos, dove avranno l’occasione di mettere finalmente a nudo i propri sentimenti… e non solo quelli.
Le avventure di Charls, il mercante di stoffe veriano è il più divertente dei quattro racconti e ci propone una nuova avventura dei due Charls, il Vecchio e il Giovane, durante un viaggio attraverso la provincia di Aegina.
Infine, Il prediletto narra la storia di Ancel e della sua ascesa a corte, presentandocelo sotto una luce del tutto inaspettata.

Ho amato tantissimo la trilogia Captive Prince e sono stata contentissima di poter passare, di nuovo, un po' di tempo con Laurent e Damien, i due magnifici protagonisti. Grazie alla Triskell che li ha tradotti e della copia digitale fornita.
I racconti non sono propriamente incentrati sui miei due eroi ma ampliano la mia conoscenza di soggetti collaterali conosciuti nei vari libri. È stato molto interessante leggere di Jord e Americ anche se non sono tra i mie preferiti; viaggiare con Charl il mercante e sorridere nel finale...; conoscere meglio Ancel uno dei prediletti.
In genere non amo le raccolte di racconti, però se integrano serie o romanzi più completi le apprezzo tantissimo proprio per il fatto che mi riportano in un mondo già amato.


La maledizione (Elder Races #5.5) by Thea Harrison
L'avventura di una vita potrebbe finire nel caos, ma se si tratta di incontrare il tuo futuro compagno, a chi interessa?
Una novella delle Razze Antiche
Per Olivia, una bibliotecaria specializzata in libri di magia rari, il nuovo lavoro è un sogno che diventa realtà. È stata ingaggiata per far parte della squadra incaricata del trasporto della collezione di libri della strega Carling Severan. Il fatto che la biblioteca si trovi su un'isola misteriosa in un'Altra Terra accresce l'avventura.
Il capo della sicurezza della spedizione, Sebastian Hale, è stanco della sua vita avventurosa e si ritrova attratto dalla tranquilla e bella bibliotecaria. Ma vive un incubo personale. È stato colpito da una maledizione che gli sta lentamente togliendo la vista, e non sa se sopravviverà alle conseguenze.
Ma i forti sentimenti che crescono tra di loro, insieme al turbamento interiore di Sebastian, prendono il sopravvento quando apprendono che c'è un traditore in agguato nella loro squadra di spedizione. Con la politica delle Razze Antiche e una libreria inestimabile in pericolo, dovranno fare affidamento l'uno sull'altra per sopravvivere all’avventura.
Avvertenza: quando una bibliotecaria a cui piace nidificare incontra un gufo wyr che ha sempre vissuto per l'avventura, la loro storia d'amore non sarà effimera...





Questa novella (la 5,5) mi ha permesso di conoscere meglio due personaggi che ho intravisto nel mondo della “Antiche Razze”: Olivia e Sebastian. Una short story che ho apprezzato moltissimo. Ho amato i protagonisti e la relazione che si instaura tra loro. Due dei migliori conosciuti finora. Un po' scarse le informazioni sull'isola in cui vanno per recuperare i preziosi e pericolosi libri di Carling e sulle creature che la abitano.
Uno dei soggetti che mi ha incuriosito qui è sicuramente Phaedra, la figlia del jinn Khalil.



giovedì 13 dicembre 2018

Segnalazione novelle natalizi Always


La Always ha annunciato l’uscita per il 14 dicembre di due novelle natalizie per inaugurare la nuova collana digitale di racconti brevi e novelle. 



Piccoli imprevisti di Natale di Corinne Michaels

Dall'autrice bestseller di CONSOLATION, un delicato racconto sull'amore per immergersi nella dolcezza dell’atmosfera del Natale.
Holly ha già subito abbastanza dispiaceri nelle vacanze di Natale da avere ormai imparato bene la lezione: odia le feste. E, quest’anno, odia anche il suo collega Dean, i suoi sguardi intensi, la sua voce profonda e quel suo profumo che la manda fuori di testa.
Tutto quello che Holly desidera è concentrarsi sul suo ultimo progetto di lavoro, ma gli imprevisti di Natale la perseguitano. Un ascensore è l'ultimo posto in cui si aspetterebbe di ritrovare il perduto spirito di Natale. Ma se quell'ascensore si blocca e a farle compagnia c'è proprio Dean?
Per Holly sembra giunto il momento di ricredersi e abbandonarsi alla magia del Natale... e dell'amore.
Piccoli imprevisti di Natale è un racconto breve autoconclusivo e non ha legami con gli altri libri di Corinne Michaels.

Jingle bell Rock di JL SHEN

Dall'acclamata autrice bestseller internazionale L.J. SHEN, arriva una novella natalizia brillante e sexy, in cui passione, umorismo e sentimenti si miscelano in una storia perfetta da gustarsi sotto l’albero!
Se per Hannah lavorare in hotel come cameriera la Vigilia di Natale non fosse già un motivo sufficiente a trasformarla in un vero Grinch, avere a che fare con un ospite pretenzioso e sbruffone del resort Nirvana può davvero trasformare la notte più gioiosa dell’anno in un incubo.
Lei è pronta ad affilare le unghie e a farsi valere, ma l'ospite in questione sembra essere pieno di sorprese strabilianti, prima fra tutte… si rivela essere la rock star più irriverente e irresistibile del mondo, nonché la fantasia proibita e di lunga data di Hannah. E soprattutto, sembra non avere la minima intenzione di passare la Vigilia da solo.
Nella notte più magica dell’anno, sarà vero che desideri e fantasie possono diventare realtà?
Jingle bell rock è una novella autoconclusiva a tema natalizio non legata agli altri libri dell'autrice.



lunedì 17 luglio 2017

Recensione (mini) #99 Para Siempre by Debora C. Tepes


Autrice: Debora C. Tepes
Titolo: Para siempre
Serie: Dangerous Souls #3,5
Editore: Self
Data di pubblicazione: 13 giugno 2017
Pagine: 38



Trama
Tiago e Selena. Fuoco e passione. Amore e dolore.
Speranza e rinascita.
Dopo il finale da favola in "Come fuoco sulla pelle" cosa accadrà nella vita di El Fuego e della sua Princesa?
Non vi resta che scoprirlo leggendo "Para siempre".





Dopo aver amato Selena e Thiago nel terzo volume di questa serie ero molto curiosa di scoprire cosa fosse successo ai due e come se la stessero passando da sposini.
Ritrovarli ancora innamorati, poco prima del ventunesimo compleanno della ragazza, non è stata una sorpresa e mi ha fatto scoprire un nuovo aspetto di Thiago.

Come sempre lo stile di Debora mi coinvolge sempre in meravigliose storie che, pur essendo di poche pagine, mi emozionano ogni volta. Un ottimo finale per questa coppia che merita davvero di essere felice. Ne hanno passate davvero tante per arrivare ad avere un po' di serenità.