Visualizzazione post con etichetta mutagenesi trilogy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mutagenesi trilogy. Mostra tutti i post

lunedì 26 ottobre 2020

Recensione #554 Mutation - Il futuro è nel passato by Grazia Cioce

 


Con la recensione di oggi si conclude la serie di post dedicati alla trilogia Sci_Fi “La Mutagenesi”.

Ringrazio Susy per l'organizzazione e la Genesis Publishing per la copia digitale.



Autrice: Grazia Cioce

Titolo: Mutation Il futuro è nel passato

Serie: Trilogia della Mutagenesi #3

Editore: Genesis Publishing

Pag:: 287

Data di pubblicazione: 21 novembre 2017

Trama

Tornata a casa dopo aver rivelato al mondo intero la sua particolare mutazione, Kimberly vive segregata in attesa che le acque si calmino.
Nella Repubblica, la situazione è al limite. La tensione tra human e mutazioni è sempre più palpabile, mentre David Tomson è stato arrestato e sta per essere processato per il suo rapimento.
Tra fughe, inseguimenti, emozioni contrastanti, Kimberly dovrà decidere da che parte schierarsi: human o mutazioni? Repubblica o MMGI?
Ma esiste davvero una parte dalla quale ci si può schierare, se tutta l’umanità rischia il sopruso della dittatura e l’annientamento della libertà?
L’avvincente capitolo finale della Trilogia della Mutagenesi vedrà Kimberly combattere per capire chi è davvero.
Perché non è più il tempo di fuggire. Ora è tempo di lottare.




Il capitolo finale di questa trilogia non mi ha delusa!

Kimberly si risveglia, in ospedale, dopo essere stata colpita durante la sua importante rivelazione. La sua vita si fa sempre più complicata e non solo perché ricercata dalla Repubblica. Infatti scopre di poter comunicare con David in maniera particolare...

Questi è sempre il mio personaggio preferito essendo il più interessante e poliedrico. Non è un soggetto del tutto positivo, non si è di certo comportato in maniera corretta nei confronti di Kimberly eppure devo ammettere di aver provato pena per lui. Avevo anche capito che il suo ruolo nella morte del padre della ragazza non fosse esattamente come veniva presentato.

Greg, benché più presente in questo volume, è quello con cui ho legato meno. Non so per quale motivo specifico non sono mai riuscita a empatizzare del tutto con lui.

Aaron si conferma come il soggetto più positivo, il buono e leale miliziano che è pronto a tutto per amore di Kimberly. Mi piaceva vederlo insieme alla ragazza anche se il mio cuore voleva dare una possibilità a David.

Ed ora veniamo a lei, la protagonista. Kimberly mi ha dato da pensare in più di un'occasione. L'ho vista troppo ossessionata da David e dai sentimenti che provava per lui. Mentre la percepivo troppo fredda nei confronti di Aaron. Veniva voglia di scuoterla! Prendi una decisione!!! Tuttavia tutto trova la giustificazione perfetta per ogni suo comportamento.

La trama di Mutation è la più ricca di azione e colpi di scena dell'intera trilogia. Come è giusto che sia. Avevo comunque un forte sospetto di chi ci fosse dietro tutte le varie macchinazioni. Non è stata una sorpresa averne conferma.

Il finale mi è piaciuto molto, ma alcune cose sono state lasciate in sospeso. Ne parlavo con Chicca di Librintavola (trovate QUI la sua recensione) visto che abbiamo avuto le stesse perplessità. Ci è mancata una spiegazione su cosa sia successo, ad Alcatraz Island, ai vari mutanti e human, dopo il lancio della bomba di luce...

A parte questo particolare, la trilogia è ben scritta, appassionante e merita di essere letta.

La serie è composta:

Insertion - L'oscuro potere

Changed – Il canto dei grilli

Mutation – Il futuro è nel passato








lunedì 19 ottobre 2020

Recensione #522 Changed: Il canto dei grilli by Grazia Cioce

 


Come promesso, oggi vi parlo del secondo capitolo di una trilogia Sci_Fi che mi ha sorpresa in maniera positiva: La Mutagenesi.

Doveroso ringraziare Susy per l'organizzazione e la Genesis Publishing per la copia digitale.


Autrice: Grazia Cioce

Titolo: Changed Il canto dei grilli

Serie: Trilogia della Mutagenesi #2

Editore: Genesis Publishing

Pag:: 244

Data di pubblicazione: 21 novembre 2017

Trama

Kimberly Spencer è stata rapita e resettata. Non ricorda chi sia e non ricorda nulla delle persone che ama. Ma la speranza è un filo d’acciaio che la tiene in vita e la riporterà, poco alla volta, a riappropriarsi della propria esistenza. Insieme ad Aaron e Greg, Kimberly affronterà un viaggio che la porterà a scoprire nuovi orrori celati dietro la Repubblica, ma anche una nuova forza.

L’amore che prova per Aaron e la determinazione per sconfiggere la MMGI le basteranno per salvare la sua vita e quella dei suoi cari?
Riuscirà il canto di un solo grillo a cambiare il mondo?






Un secondo capitolo che non fa solo da collegamento, come spesso accade, tra il primo e l'ultimo volume di una trilogia. Vi ho trovato molte nuove informazioni sui Mutati, le Insersioni e soprattutto su David.


Tutte le nostre azioni influiscono

sulle persone che siamo, in bene o in male.


Protagonista per buona parte del romanzo è proprio lui. Come avevo già anticipato nella recensione precedente, è uno dei soggetti che mi incuriosiva di più. Grazia, qui, me lo ha fatto conoscere ancora di più e alcune mie supposizioni su di lui si sono solidificate. Resta, per me, uno dei migliori, nonostante i suoi difetti.

Meno presente, ma sempre figura importante nella vita di Kimberly, è Aaron. Il miliziano che nasconde un segreto che si fa in quattro per trovare e salvare la sua Kim. Confermo il mio parere positivo su di lui.

Il terzo uomo importante per la protagonista, Greg, l'ho trovato in una situazione alquanto difficile. Avrò cambiato idea su di lui? In parte sì.


È il nostro atteggiamento la vera mutazione” penso, mutazione nei confronti dell’essere umano, della sua sensibilità, della sua umanità. E noi abbiamo permesso che questa trasformazione avvenisse in noi, nel profondo di noi, non opponendoci a essa come, invece, una società sana avrebbe dovuto fare. Cambiandoci.


Ma parliamo di lei, Kimberly, la protagonista effettiva della storia. Ha passato davvero un brutto momento, ma ciò l'ha resa ancora più forte. Aumentata anche la sua determinazione nel volersi battere per i diritti dei Mutati. Sono persone con sentimenti, paure e dolori esattamente come i più normali Human.


«Sono solo definizioni» continua. «Siamo troppo legati alle definizioni. Se imparassimo a vivere, lasciando da parte queste maledette determinazioni, se imparassimo a capirci, senza volerci per forza inquadrare in caselle preordinate, forse non ci sarebbe tutto questo caos nelle menti e nella società, non credi?»


Mi è piaciuta la piega che sta prendendo la trama in cui viene mostrato che dietro una facciata impeccabile si nascondo orrori indescrivibili...

Il tutto è raccontato attraverso i Pov di Kimberly, Aaron e David con lo stile semplice e coinvolgente dell'autrice.

Per la recensione dell'ultimo capitolo vi aspetto lunedì prossimo!

La serie è composta:

Insertion - L'oscuro potere

Changed – Il canto dei grilli

Mutation – Il futuro è nel passato