Visualizzazione post con etichetta tillie cole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tillie cole. Mostra tutti i post

lunedì 19 ottobre 2020

Intervista con le vamp... blogger #48

 



Iniziamo la settimana con la rubrica che mi vede in collaborazione con le mie colleghe Blogger Chiara, Erica e Chicca. Il libro che avete scelto di farci leggere a ottobre, appartiene alla penna di un'autrice che amo particolarmente. Questa volta mi ha regalato una storia diversa dalle solite e che, personalmente, ho apprezzato moltissimo. Per conoscere le impressioni delle altre cliccate sui loro nomi.


Autrice: Tillie Cole

Titolo: Per te solo io

Serie: Hades Hangmen #1

Editore: Always Publishing

Pag:: 250

Data di pubblicazione: 27 agosto 2020

Trama

Molti anni fa, due bambini provenienti da due mondi agli antipodi si incontrarono per caso e forgiarono un legame immediato e indistruttibile, che avrebbe cambiato per sempre il corso delle loro vite...

L’unico mondo che Salomè abbia mai conosciuto è quello compreso tra i confini recintati della comune che lei chiama casa. Costretta a vivere secondo le rigide regole del Profeta David, a capo del loro culto, e a seguire i suoi dettami religiosi, Salomè è intrappolata in un circolo di soprusi senza alcuna speranza per il futuro.
La vita che la giovane è abituata a sopportare prende una svolta inaspettata quando un tragico evento sconvolgente le apre una via di fuga dal recinto della comune.
River “Styx” Nash ha un’unica certezza: è nato per indossare la toppa degli Hades Hangmen sulla sua giacca di pelle. Cresciuto nel mondo turbolento dei biker fuorilegge, tra sesso, alcol e Harley, Styx si ritrova inaspettatamente a caricarsi il fardello della carica di presidente del club e a doversi guadagnare il rispetto dei suoi fratelli, così come dei suoi nemici.
Sono i suoi pugni potenti, i silenzi sinistri e l’abilità con la lama che gli fanno ottenere la reputazione di uomo spietato, che è meglio non trovarsi a incrociare nel losco universo delle bande di motociclisti.
In fin di vita, Salomè viene soccorsa per ritrovarsi catapultata in una realtà a lei del tutto sconosciuta, dominata da peccato e incertezza... ed è proprio tra le braccia di Styx e del suo club di bikers che finisce. Pur se il motociclista è restio ad avvicinarsi a chiunque, dopo quel salvataggio il ricordo di un incontro mai dimenticato torna prepotente nella sua mente.
Tanti anni prima, tra lui e quella ragazza dagli occhi di lupo era nato un legame, una connessione che è ancora viva e nessuno riuscirà a spezzare, per quanto insidiosi i pericoli e i nemici potranno rivelarsi.

Un’esperienza di lettura graffiante, ai margini della brutalità e del mistero.
Una saga da mozzare il fiato.


L'intervista


  1. A quale genere appartiene il libro?

Il romanzo è un romance dark contemporaneo ambientato tra sette religiose e club di motociclisti.

  1. Cosa pensi dei protagonisti?

Salomè – Mae non si può non amare. È una ragazza cresciuta in una rigidissima setta religiosa. Plagiata, sfruttata e abusata nei peggiori modi immaginabili. Eppure ha così tanto coraggio da sfidare le autorità della Setta e scappare. Come dicevo è impossibile non empatizzare con lei. Il mio cuore si è spezzato quando ha raccontato la sua infanzia e la sua giovinezza nella Setta.

Styx – River è detto il Muto a causa di una difficoltà di linguaggio. È il capo di un ramo di una delle bande motociclistiche più temute. La sua vita non è perfetta. Lui stesso non ha paura di dire che vive oltre la legge e che gli piace quello che fa... Non è il solito buono mascherato da duro. Tuttavia la sua lealtà, verso i fratelli motociclisti e la sua Old Lady Mae, è incrollabile.

  1. Personaggio preferito?

A parte i due protagonisti quello che mi ha incuriosito di più è Flame. Sicuramente uno dei soggetti più disturbati della banda, assetato di sangue e mezzo (per non dire tutto) folle, però... Penso proprio che sarà interessante leggere il suo libro!

  1. Personaggio più odiato?

Stavolta non è solo uno ma tutta la parte maschile della Setta, in special modo il trio degli Anziani. Le atrocità che hanno perpetrato nei confronti delle donne sottomesse sono imperdonabili.

  1. Che emozioni ti ha suscitato la lettura?

Rabbia, tanta rabbia nei confronti degli appartenenti maschili della Setta. Disgusto per tutte le azioni rivoltanti da loro commesse. Però anche tanta tenerezza per tutte quelle donne usate e abusate.

  1. Punti di forza?

La caratterizzazione dei personaggi è superba! Inoltre la storia raccontata è riuscita a trasmettermi davvero moltissime emozioni. Non riuscivo a mettere giù il libro.

  1. Punti deboli?

Non è proprio un punto debole, ma il linguaggio usato è davvero molto sopra le righe. Per carità, tutto perfettamente in linea con personaggi e avvenimenti, però non posso negare mi ha dato un po' fastidio.

  1. Come hai trovato lo stile dell'autrice?

Lo stile della Cole è sempre coinvolgente e ha dato prova di saper raccontare anche storie del tutto differenti tra loro.

  1. E' facile entrare in empatia con il/la protagonista?

Come già scritto sopra la caratterizzazione dei personaggi permette benissimo di comprendere i loro comportamenti.

  1. Quale aggettivo descrive meglio il libro?

Coinvolgente ed emozionante.

  1. A chi lo consigli?

Decisamente a chi ha una mente aperta. Il linguaggio, le scene crude e dettagliate non posso essere apprezzate da tutti. Ma superati questi pregiudizi è inevitabile innamorarsi della storia e dei soggetti!

  1. Quante stelline gli dai?

Il punteggio pieno.

  1. Cosa ne pensi della cover?

Evocativa e perfettamente in concordia con la storia.


  1. Citazione preferita?




Qui sotto il nuovo modulo per scegliere la lettura di novembre.


Sono molto curiosa di conoscere le vostre votazioni?





lunedì 14 settembre 2020

Recensione #539 Sulle note di noi due by Tillie Cole

 



Questa volta leggo #28


A settembre riprende la rubrica Questa volta leggo in collaborazione con Chiara. L'argomento del mese è Un libro non letto dalla TBR estiva. Come sapete io mi ero portata in vacanza più libri che abiti e Sulle note di noi due era tra questi. Ero partita con tutte le migliori intenzioni di riuscire a leggerlo, invece...


Titolo: Sulle note di noi due

Autrice: Tillie Cole

Casa editrice: Always Publishing

Pagine: 388

Data di pubblicazione: 14 maggio 2020

Trama

A soli diciannove anni Cromwell Dean è l'astro nascente della musica dance. I locali di tutto il mondo cercano di accaparrarselo per una serata e per migliaia di fan lui è una sorta di divinità alla consolle. Ma la verità è che nessuno lo conosce veramente, nessuno vede tutti i colori che si nascondono nel suo cuore. Tranne una ragazza che, sotto il grigio cielo inglese, riconosce il prodigio della musica classica che Cromwell era stato e scorge le mura che lui ha eretto per difendersi dall'oscurità che lo inghiottisce. Quando Cromwell si trasferisce nella Carolina del Sud per studiare musica, non si aspetta certo di rivedere la ragazza con il vestito viola. Né tantomeno che lei s'insinui nella sua testa come una melodia che continua a ripetersi senza fine. Bonnie Farraday vive per la musica e permette a ogni nota di penetrare nel suo cuore e nella sua anima. Per lei è incomprensibile che qualcuno con un talento simile a quello di Cromwell non riesca a fare lo stesso. Così Bonnie cerca di tenersi lontana da lui, ma è inutile perché qualcosa in Cromwell la attrae, eppure è chiaro che lui scappa con tutte le sue forze dal suo misterioso passato. Quando un'ombra, però, si allunga sui colori di Bonnie, sarà Cromwell a dover diventare la sua luce. Dovrà aiutarla a ritrovare la melodia perduta del suo fragile cuore. Dovrà far sì che lei sia forte, grazie a una sinfonia che solo lui può comporre.

Una sinfonia sulle note della speranza.
Una sinfonia sule note dell’amore.
Una sinfonia sulle note di loro due.





Sulle note di noi due è il secondo libro che leggo di Tillie Cole. Ero pronta alla lettura, con un bel pacchetto di fazzolettini accanto a me, conscia che, anche stavolta, ne avrei avuto bisogno. Infatti...

Cromwell Dean ex ragazzo prodigio della musica classica sta attraversando un periodo buio quando vede, per la prima volta, Bonnie Farraday. La ragazza voleva osservare con i suoi occhi questo talentuoso ragazzo che aveva già ascoltato da bambino. Purtroppo rimane molto delusa dalle sensazioni che le trasmette Cromwell, tanto da giudicare la sua musica senz'anima. Il caso vuole che i due si ritrovino, qualche mese dopo, a frequentare lo stesso college.


Parlare di letture che mi coinvolgono così tanto è sempre difficile. Bonnie e Cromwell sono due protagonisti caratterizzati così bene da essere quasi veri. La Cole ha saputo descrivere talmente bene tutti i loro sentimenti che non sono riuscita a preferire uno all'altra. Cromwell è incasinato, dominato da mille demoni, pieno di dubbi e paure. Tutto il suo mondo è un caos indescrivibile che solo la presenza di Bonnie riesce a contentere. Bonnie, all'apparenza piccola e fragile, è la più forte dei due. Coraggiosa e determinata, anche se cede alla sua “debolezza” nel voler vicino Cromwell nel momento più difficile per lei.

Vederli insieme è stato bellissimo anche se, in alcune occasioni, straziante.

Il romanzo non parla solo dell'amore che nasce tra i due protagonisti. Parte importante della storia è l'amore per la musica che si palesa in ogni pagina. Oltre questo anche la famiglia, l'amicizia, il sacrificio, la depressione sono ingredienti importanti che danno alla storia ancora maggiore profondità.

Un'autrice che si conferma tra le mie preferite.




Fate un salto anche dalle altre blogger coinvolte questo mese.






lunedì 6 agosto 2018

Recensione #237 Dammi mille baci by Tillie Cole



Titolo: Dammi mille baci
Autrice: Tillie Cole
Casa editrice: Always Publishing
Pagine: 349
Data di pubblicazione: 21 giugno 2018
Trama
Un ragazzo. Una ragazza.
Un legame creato in un istante e custodito per un decennio.
Un amicizia che né il tempo né la distanza possono spezzare.
Un amore che durerà oltre il destino.
Poppy Litchfield ha solo nove anni quando si lancia nell’avventura più grande della sua vita, collezionare mille baci capaci di farle scoppiare il cuore. Il suo vicino di casa e migliore amico è il perfetto compagno per quest’avventura. 
Poppy ha tutto quello che potrebbe desiderare: gioia, risate, baci da togliere il fiato, e il vero amore. 
Ma crescere è difficile e l’amore può non essere in grado di superare tutti gli ostacoli... 
Quando il diciassettenne Rune Kristiansen torna nella tranquilla cittadina della Georgia in cui ha abitato da bambino, ha in mente solo una cosa. 
Scoprire il motivo che ha spinto la sua inseparabile amica d’infanzia a escluderlo dalla sua vita senza una parola di spiegazione. 
Ma il suo cuore potrebbe rompersi di nuovo... 




Ammetto che la prima cosa che mi ha colpito di questo libro è stata la cover rosa. In seguito ho letto, in giro, che la storia al suo interno era straziante e romantica. Visto che da qualche tempo ero in cerca proprio di una lettura di questa tipologia l'ho iniziato con molta curiosità. Mi sono trovata così catapultata nella vita, dolorosa ma al tempo stesso meravigliosa, di Rune e Poppy, due ragazzi che si conoscono fin dall'infanzia. Innamorati da sempre si scambiano la promessa di non lasciarsi mai. Ma si sa che la vita è imprevedibile e Rune è costretto a tornare in Norvegia (causa lavoro del padre) e abbandonare Poppy.

La cosa eccezionale di questo libro è come la scrittrice sia riuscita ad emozionarmi. Non sono un tipo molto sensibile e raramente piango per qualcosa. Questo romanzo è riuscito a farmi commuovere. Non erano,poi, solo lacrime di tristezza ma anche di gioia. Sì, perchè l'amore tra i due ragazzi è vero, profondo e magico malgrado la giovane età.
Poppy, nonostante mi abbia ricordato moltissimo Pollyanna, mi ha comunque conquistata con la sua convinzione che la vita è bella. Non importa quali ostacoli ci ponga davanti, ma bisogna apprezzare sempre le piccole e grandi cose che ci regala. Non era troppo sdolcinata in questi suoi atteggiamenti, cosa che, altrimenti, mi avrebbe irritata moltissimo.

Ogni giorno è diverso. I
colori, le sfumature,
l'impatto che ha sulla tua anima.
Ogni giorno è un dono, Rune.

Vorrei che la gente si rendesse conto della sensazione che dà la vita ogni giorno. Perchè ci vuole una vita che finisce per imparare come celebrare ogni giorno? Perché dobbiamo aspettare fino a che non c'è più tempo per incominciare a realizzare tutti i nostri sogni, quando prima avevamo tutto il tempo del mondo? Perché non guardiamo le persone che amiamo come se fosse l'ultima volta che le vedrermo mai? Se lo facessimo, la vita sarebbe così vibrante. La vita sarebbe così vera e vissuta appieno.

Rune è sicuramente quello meglio sviluppato, quello che ha subito la crescita maggiore, quello che ha saputo migliorarsi e perdonare. Ho compreso benissimo il suo odio verso quel genitore che lo ha trascinato via dalla sua anima gemella anche se, dall'altra parte, so perfettamente che il padre non aveva colpe. Il lavoro è importante e avere vicino la famiglia lo è altrettanto. Penso che la Cole sia stata superba nel descrivere i sentimenti di tutti.
Oltre ai personaggi meravigliosi ho adorato le descrizioni poetiche del giardino di ciliegi in fiore. Un'immagine che si è impressa piacevolmente nella mia mente.
Il finale? Perfetto! Preferisco dire solo questo.
Sono curiosa di leggere altro della Cole.



domenica 17 giugno 2018

Segnalazione Dammi mille baci di Tillie Cole








DATA D'USCITA: 21 Giugno 2018, ediz. ebook
28 Giugno 2018, ediz. cartacea
L'EDIZIONE CARTACEA SARÀ IN VENDITA IN ANTEPRIMA NAZIONALE
ALL'EVENTO RARE18 ROMA.
Prezzo: 13,90 € ed. cartacea - 5,99 € ed. digitale
Collana Always Romance n.6
Pagine: 304
ISBN: 97888603127
Disponibile in versione digitale su tutti gli stores e in versione cartacea in tutte le librerie.

Trama

Un ragazzo. Una ragazza.
Un legame creato in un istante e custodito per un decennio.
Un amicizia che né il tempo né la distanza possono spezzare.
Un amore che durerà oltre il destino.

Poppy Litchfield ha solo nove anni quando si lancia nell’avventura più grande della sua vita, collezionare mille baci capaci di farle scoppiare il cuore. Il suo vicino di casa e migliore amico è il perfetto compagno per quest’avventura.
Poppy ha tutto quello che potrebbe desiderare: gioia, risate, baci da togliere il fiato, e il vero amore.
Ma crescere è difficile e l’amore può non essere in grado di superare tutti gli ostacoli...
Quando il diciassettenne Rune Kristiansen torna nella tranquilla cittadina della Georgia in cui ha abitato da bambino, ha in mente solo una cosa.
Scoprire il motivo che ha spinto la sua inseparabile amica d’infanzia a escluderlo dalla sua vita senza una parola di spiegazione.
Ma il suo cuore potrebbe rompersi di nuovo...

Un bacio dura un attimo.
Ma mille baci possono durare un’eternità.




Una delle storie più intense, struggenti e devastanti che abbia letto.

Ti entra nel cuore come solo pochi libri sanno fare.
È una di quelle storie che rileggeresti mille volte... "un indimenticabile".
Un amore incorruttibile, eterno, immenso.

- Greta Book Lover's



Mentre leggevo avevo le lacrime agli occhi, il cuore che mi batteva in gola e il respiro corto per tutte le emozioni che si sprigionavano dalle pagine di questo libro.
Da spezzare il cuore, da togliere il fiato, indimenticabile e profondamente bello.
Vale ogni singola lacrima.

Aestas Book Blog



Arriva finalmente in Italia anche Tillie Cole, autrice già tradotta in tutto il mondo, con una lettura potente ed emozionante pronta a scavarsi un posto nel cuore dei più giovani e a far versare lacrime anche ai più grandi.
L'autrice sarà presente all'evento RARE Roma18 questo giugno, per incontrare le sue lettrici italiane! Potrete acquistare la vostra copia cartacea di "Dammi mille baci" in anteprima nazionale all'evento e farla autografare dall'autrice!




ImageTillie Cole viene da un un paesino del nord-est dell’Inghilterra, è cresciuta in una fattoria con la madre inglese, il padre scozzese e una moltitudine di animali che traeva in salvo. Dopo essersi laureata con bacio accademico in Studi Religiosi, Tillie ha seguito suo marito, un giocatore professionista di Rugby, in tutto il mondo e nel contempo è diventata un’insegnante, prima di posare la penna sulla carta e cominciare a scrivere il suo primo romanzo. Adesso vive in Texas dove naturalmente può sedersi e scrivere, lanciandosi in mondi di fantasia e nelle meravigliose menti dei suoi personaggi.
Tillie è un’autrice pubblicata sia in maniera indipendente che in maniera tradizionale e scrive romanzi rosa di vario genere che stanno riscuotendo successo in tutto il mondo, dal rosa per ragazzi, al contemporaneo, al dark romance. Dammi mille baci è stato tradotto sin ora in undici paesi.