Visualizzazione post con etichetta dark zone edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dark zone edizioni. Mostra tutti i post

giovedì 17 settembre 2020

Recensione #541 Lacrime di cera by Liliana Marchesi

 


Angolo vintage 2,0 #20


Per l'angolo vintage di settembre ho pensato di proporvi il mio pensiero su questo romanzo di Liliana Marchesi. Anche se il cartaceo mi è stato regalato, in aprile, per il mio compleanno, avevo l'ebook sperduto nel buio profondo del mio Kindle, dal 2014... Sono pessima, lo so!

La rubrica, nata da un'idea di Chiara ha lo scopo di rispolverare libri che attendono da tanto.


Titolo: Lacrime di cera
Autrice: Liliana Marchesi
Pagine: 266
Casa editrice: Dark Zone
Data di pubblicazione: 19 aprile 2018 (Ebook 2014)
Trama

In un mondo distrutto dalla guerra tra classi sociali, un nuovo Impero regna Sovrano. Un Impero costruito grazie alle capacità di una società progredita, ma legato alle tradizioni dell'ormai lontano Ottocento. Un Impero servito da automi dall'aspetto umano e la pelle rivestita di cera. Protetta dalle fredde mura di un palazzo inespugnabile, in Russia Camille vive la sua vita fra balli e ricevimenti, ignara di essere prigioniera di un'utopia. Contro il proprio volere, verrà promessa al futuro Imperatore. Un uomo meschino, violento e incapace di amare. Mossa dalla disperazione e in cerca di una via di fuga scoprirà l'esistenza di un sotterraneo segreto, dove troverà Lui, sua unica possibilità di salvezza. Su quali menzogne è stato costruito l'Impero Sovrano? Cosa c'è fuori dal palazzo?





Il romanzo appartiene a uno dei miei generi preferiti: il distopico ed è ambientanto nel 2117. Gli umani abbienti abitano, con tutti gli agi derivanti dalla loro ricchezza, in un castello privo di finestre o di un qualsiasi accesso al mondo esterno. Non ci sono libri o storie che parlino del passato e tutti vivono sotto il dominio dell'Imperatore Ivan Morozov. Camille, alla vigilia delle sue nozze con Roman, figlio del sovrano, scopre cose inaspettate e incontra il misterioso Lui.


I protagonisti sono ben caratterizzati grazie anche all'uso dei Pov alternati.

Camille cerca con tutte le sue forze di far uscire la verità. Non ha paura di lottare, di mettersi in pericolo, per ottenere il suo scopo. Ho apprezzato davvero questa ragazzina coraggiosa e impavida.

Lui (si chiama proprio così... più o meno...) non è del tutto umano. Rinasce quando incontra, e salva, la ragazza. Si pone subito come suo difensore. Senza neanche comprenderne bene il motivo. Lui è senza dubbio il mio preferito e ho amato moltissimo il suo sviluppo psicologico.

I personaggi negativi abbondano in questo romanzo. Oltre a Ivan e Roman che sono i cattivi per antonomasia, si fanno ben distinguere Phil, un uomo subdolo e viscido, e Akira, una donna gelosa e vendicativa. Daranno tanto filo da torcere a Camille e Lui.


Quello che non ho ben inquadrato è Garret. Ho compreso alcune sue scelte, alcune sue azioni ma non sono mai arrivata a giustificarle del tutto.


Tutto si svolge in maniera frenetica, adrenalinica e non concede mai respiro. La storia mi ha catturato da subito e facevo fatica a staccarmene. Lo stile narrativo di Liliana ha sempre questo potere su di me.

Un punto debole è però che non tutte le cose vengono spiegate a fondo. C'è sì, una qualche spiegazione, ma non mi ha soddisfatta completamente lasciando alcuni punti oscuri.




Chissà che vecchie letture hanno fatto le mie amiche blogger. Io andrò a curiosare, fatelo anche voi.





mercoledì 15 agosto 2018

Segnalazione Berserkr di Alessio Del Debbio




Titolo: Berserkr
Autore: Alessio Del Debbio
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: urban fantasy
Formato: cartaceo e digitale
Prezzo: 14,90 euro (cartaceo), 2,99 euro (ebook)
Pagine: 192
Isbn: 978-8899845209
Copertina realizzata da Livia de Simone Art.

Trama: Berlino, inizio del terzo millennio. La Guerra Calda è finita, gli Accordi dell’89 sono stati firmati e la città è stata divisa in sette zone, ciascuna assegnata a una delle antiche stirpi. All’interno della ringbahn vivono gli uomini, protetti dalla Divisione, incaricata di mantenere la pace e impedire sconfinamenti e scontri tra le stirpi. Misteriosi omicidi, provocati da sconosciute creature sovrannaturali, iniziano però a verificarsi in tutta la città, rischiando di frantumare il delicato equilibrio raggiunto. La Divisione incarica Ulrik Von Schreiber di indagare, aiutato dal pavido collega Fabian, ben sapendo quanto abbia a cuore il mantenimento della pace. Ma Ulrik non è soltanto un cacciatore, incarna lo Spirito Protettore della Città, l’Orso di Berlino, che non attende altro che liberare la propria furia.
Il romanzo ha vinto il secondo premio al Trofeo Cittadella 2018.

Estratto: Ulrik correva nella notte. Tutto attorno il bosco bruciava, divorato da fiamme d’ombra.
Si guardò indietro; suo padre l’aveva intimato di non farlo mai, ma lui voleva sapere dove fosse. L’aveva cacciato via ed era rimasto con altri uomini a combattere e lui voleva sapere se stava bene. Doveva stare bene.
Non si accorse di una radice sporgente e ruzzolò a terra, battendo la testa. Un rivolo di sangue gli coprì l’occhio destro, lo spazzò via con la manica della felpa, poi riprese a correre nella foresta. Suo padre gli aveva detto di raggiungere lo stadio, dove si erano asserragliate le donne e i bambini, protetti dal fuoco di sbarramento delle forze governative, ma Ulrik aveva perso l’orientamento. A nove anni gli alberi sembravano tutti uguali. Così si ritrovò ai piedi di un colle, che subito riconobbe, capendo di essere parecchio fuori strada.
Vide i resti dell’edificio sulla sommità e rabbrividì. Circolavano strane storie su quella montagna e sulla macabra fine dei suoi abitanti, divorati da ombre così fitte che neppure il sole di mezzogiorno avrebbe scalfito. Sul tetto della costruzione c’era ancora una vasca colma del sangue dei morti, macabro promemoria per chiunque avesse cercato di violarne i confini, ma Ulrik non aveva scelta; sentiva i cani alle sue spalle, il respiro pesante del gigante cattivo che voleva metterlo in quel sacco puzzolente. Cosa ci fosse dentro non voleva scoprirlo, così iniziò a salire la Montagna del Diavolo. Dalla cima, quantomeno, avrebbe potuto tener d’occhio la foresta circostante e magari individuare suo padre.










Disponibile su tutti gli store di libri e ebook.
Link cartaceo:
Amazon: https://www.amazon.it/Berserkr-Alessio-Del-Debbio/dp/8899845204/
Ibs: https://www.ibs.it/berserkr-libro-alessio-del-debbio/e/9788899845209
Sito DZ Edizioni: http://www.dark-zone.it

Link ebook:
Amazon (Kindle): https://www.amazon.it/Berserkr-Alessio-Del-Debbio-ebook/dp/B07CQJ7W9F/
Ibs (Tolino): https://www.ibs.it/berserkr-ebook-alessio-del-debbio/e/9788827532508
Kobo store: https://www.kobo.com/it/it/ebook/berserkr

Biografia: Alessio Del Debbio, scrittore viareggino, appassionato di tutto ciò che è fantastico e oltre la realtà. Numerosi suoi racconti sono usciti in riviste (come Con.tempo e StreetBook Magazine) e in antologie, cartacee e digitali (come I mondi del fantasy, di Limana Umanìta Edizioni, Racconti Toscani, di Historica Edizioni, Sognando, di Panesi Edizioni). I suoi ultimi libri sono i fantasy contemporanei Ulfhednar War – La guerra dei lupi (Edizioni Il Ciliegio, 2017), I Figli di Cardea (Edizioni Il Ciliegio, 2018) e Berserkr (Dark Zone, 2017).
Cura il blog “I mondi fantastici” che promuove scrittori di fantasy italiano. È presidente dell’associazione culturale “Nati per scrivere” che d’estate organizza la rassegna “Un libro al tramonto” – Aperitivi letterari a Viareggio, per far conoscere autori toscani.

Contatti:
Pagina Facebook “I mondi fantastici – Alessio Del Debbio”: https://www.facebook.com/alessio.deldebbio/
Sito autore: www.alessiodeldebbio.it
Blog “i mondi fantastici”: www.imondifantastici.blogspot.it
Twitter autore: https://twitter.com/ADelDebbio