Visualizzazione post con etichetta dark fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dark fantasy. Mostra tutti i post

giovedì 8 luglio 2021

Recensione #678 Obscurity by Gea Petrini

 

Buongiorno oggi si torna al fantasy!


Titolo: Obscurity
Autrice: Gea Petrini
Serie: Darknes Chronicles #1
Pagine:: 450
Casa editrice: Self publishing
Data di pubblicazione: 6 giugno 2021
Trama

Tra intrighi politici, inganni e tormentate storie d'amore, cinque casate governano Talamh, un continente dominato dalla magia. Liv Lars è una ragazza dotata di un potere unico che ha sempre nascosto su ordine della famiglia per mantenere la pace nei cinque stemmi. Le mani di Liv sono ricoperte di cicatrici, segni delle torture inflitte dalla madre per non farle sviluppare la magia dorata. Un’infanzia di orrori che ha spinto Liv a cercare l’amore lontano dalle montagne di Mantor, con il suo ragazzo Aron e gli amici dell’accademia di magia. Solo con il fratello maggiore Finn conserva un legame speciale tra le mura del castello dei Lars.

Il segreto di Liv però adesso rischia di essere svelato e tutte le sue certezze sono sul punto di crollare proprio mentre a Tentor, la capitale, prendono forza le cospirazioni dei gardon. Sono i guardiani delle scuole e delle città costretti da tre secoli a non praticare la magia. La voglia di rivalsa dei gardon, creature che si nutrono di sangue, infiamma Brenda la giovane visionaria che li guida verso la rivolta contro le casate nel sogno di tornare a essere gli oscuri.

A Talamh divampa il conflitto e l’amore come l’odio arriva a condizionare le regole del gioco: cosa si è disposti a sacrificare per il potere? Obscurity è un fantasy che racconta tradimenti e speranze. E ci mostra le ombre dove sembra esserci solo la luce.




Arrivando da un periodo pregno di letture fantasy volevo staccare un po’ la spina da questo genere, ma avevo preso un impegno con Gea per cui mi sono immersa nelle pagine del suo dark fantasy.

Immersa è proprio la parola perfetta per descrivere le sensazioni provate in compagnia di Obscurity, dei suoi molteplici personaggi e del suo mondo magico. Ammetto comunque che la grande varietà dei soggetti mi ha un po’ destabilizzato, almeno all'inizio. Io sono una di quelle lettrici che ama i glossari con i nomi. Mi aiutano tantissimo a non confondermi, soprattutto in giornate stressanti come queste nelle quali la mia concentrazione è poca. Tuttavia, proseguendo con la lettura, sono riuscita a inquadrarli, a comprendere le varie relazioni e parentele tra di loro. Da qui in poi le cose sono diventate ancora più scorrevoli. 

Inoltre il tempo che potevo dedicare alla lettura era veramente risicato. Sono stati dei giorni realmente di fuoco, sia come temperatura sia come impegni, per cui la lettura si è prolungata oltre i tempi. Il libro mi attirava e incuriosiva al punto che mi creavo spesso dei piccoli momenti per proseguire con la lettura.

Il word building creato da Gea è ben costruito e facilmente immaginabile. Essendo il primo capitolo di una serie è molto ricco di descrizioni, di dettagli importanti che sono perfetti per permettere al lettore di tuffarsi completamente in questo mondo e comprendere le varie dinamiche in corso.

È stata, senza dubbio, una lettura molto avvincente, ricca di intrighi, di soggetti femminili forti e determinati.  Mi è piaciuto molto assistere alla crescita dei vari personaggi. Ad esempio, non ero una fan di Liv che reputavo immatura e viziata, ma ha saputo maturare e affascinarmi. Interessanti anche molti degli altri soggetti presenti.

Ho trovato lo stile dell'autrice scorrevole e curato, piacevole da leggere.

Complimenti a Gea per questo esordio e spero mi regali presto altri emozionanti romanzi.





lunedì 31 maggio 2021

Recensione #661 Nevernight. Alba oscura by Jay Kristoff


Tu leggi? Io scelgo! #31


Quale modo migliore di salutare questo mese con la recensione del libro più bello letto proprio a maggio? Grazie al gruppo di lettura organizzato da Chiara e a questa rubrica mensile ho potuto leggere e amare tutta la trilogia di Nevernight. Il romanzo era da scegliere tra le letture di Graziella, sul blog Libri e Librai. La sua recensione QUI.


Autore: Jay Kristoff

Titolo: Nevernight. Alba oscura

Serie: The Nevernight Chronicle #3

Editore: Mondadori

Pag: 524

Data di pubblicazione: 3 settembre 2019

Trama

Mia Corvere, gladiatii, schiava fuggiasca e infame assassina, sta scappando. Dopo i grandi giochi di Godsgrave, finiti con il più audace omicidio nella storia della Repubblica itreyana, Mia si ritrova braccata. Potrebbe non uscire viva dalla Città di Ponti e Ossa. Il suo mentore Mercurio è ora nelle mani dei suoi nemici. La sua stessa famiglia la vuole morta. Ma sotto la città, un oscuro segreto è in attesa. La notte sta per scendere sulla Repubblica, forse per l'ultima volta.


 




Come sempre, parlare di un romanzo che mi è piaciuto così tanto è terribilmente difficile. Non ho le abilità linguistiche per esprimere, su carta, tutte le emozioni provate durante la lettura.

So per certo che Mia Corvere è diventata una delle mie eroine librose preferite. Subito dopo Nora Suterlin (Original Sinners). Amo questo tipo di soggetti. Totalmente imperfetti, dotati di un'incrollabile forza interiore, che non si fanno intimorire da niente nessuno, decisi a raggiungere il loro personale obiettivo finale.

Oltre che di Mia, Kristoff mi ha fatto innamorare tutti i suoi personaggi. Non sto qui a fare l’elenco perché descriverli tutti quanti produrrebbe una recensione infinita. Anche questi soggetti non sono totalmente buoni o totalmente cattivi ed è proprio questo che me li ha resi così cari. Ognuno di loro è riuscito a conquistare un pezzettino del mio cuore.

Tutta la storia, intrisa di sangue e violenza, è qualcosa di originale, almeno per me. Ho amato lo stile cattivo, crudo di kristoff. Un trattamento che riserva a tutti i suoi personaggi, non risparmiando nessuno di loro. Mi è piaciuto persino il triangolo amoroso presente in questo libro e io li odio i triangoli amorosi!

Ho ascoltato spesso, in presenza dei miei familiari, la narrazione attraverso Audible, commentando ad alta voce gli avvenimenti di cui si parlava in quel momento. Quindi più volte in famiglia mi chiedevano: chi è morto stavolta? Mia è di nuovo piena di sangue? Ma tu leggi queste cose? (Questo è stato il commento di mio marito preoccupato dalle mie letture.)

Non so che altro dire su questo libro solo che adesso capisco tutto il rumor fatto intorno alla trilogia. D'altra parte capisco anche chi non l’ha apprezzato. Non è una lettura semplice e le scelte dell'autore sono forti. Sono consapevole che mi mancheranno tutti i personaggi e che il libro che verrà dopo di questo sarà penalizzato tantissimo.

La serie The Nevernight Chronicle è composta da

Nevernight. Mai dimenticare

2 Nevernight. I grandi giochi

3 Nevernight. Alba oscura