venerdì 21 febbraio 2025

Intervista con le vamp...blogger #92

 


Buon venerdì, in ritardo ma sempre presenti per la nostra storica rubrica mensile che ci fa leggere lo stesso libro. Libro più votato nel mese scorso è una bella favola oscura che mi ha fatto passare bei momenti di lettura. Questo mese oltre alle solite blogger Erica, Chiara e Chicca, si aggiunge (con nostro grande piacere) Alessia!!! Come sempre per conoscere le loro opinioni andate sui loro blog.


Autrice: T. Kingfisher

Titolo: Nettle and Bone. Come uccidere un principe

Editore: Mondadori

Pag: 31

Data di pubblicazione: 8 ottobre 2024

Trama

Marra è la più giovane fra le tre figlie del sovrano del Regno del Porto. Insieme alle sorelle, Damia e Kania, ha il dovere di salvaguardare la pace nel proprio paese, stretto nella morsa dei nemici che premono ai confini. Per scongiurare ogni rischio di scontro e assicurarsi l'alleanza del Regno del Nord, Damia viene data in moglie al principe Vorling. Poco tempo dopo, però, il corpo esanime della principessa viene riportato a casa. Dicono sia morta in seguito a una caduta, che sia stato un incidente, ma Marra non può crederci. Così, quando Vorling sceglie Kania come sua nuova sposa, Marra, pervasa da un senso di terrore, decide che questa volta non resterà ferma a guardare. Ucciderà il principe. Si mette quindi in cerca della magia più potente che quella di una Vocedombra, una strega in grado di comunicare con l'aldilà. Per raggiungerla, Marra dovrà attraversare la temibile Terra Riarsa, una distesa di chilometri avvolta nelle tenebre e devastata dalla siccità, e, per ottenere il suo aiuto, dovrà portare a termine tre compiti apparentemente cucire un mantello di ortiche, resuscitare un cane da un mucchio d'ossa e catturare un raggio di luna. Ma, a guardarla meglio, la Vocedombra non sembra che una vecchina con uno strambo senso dell'umorismo, che si rifiuta peraltro di partire senza la sua gallina, una bestiola piuttosto invadente che dicono sia anche posseduta da un demone. Canedossa è un amico fidato, ma fa spavento a chiunque lo incontri. E Marra è solo una principessa che si sta improvvisando eroina. Riuscirà questa banda sgangherata a portare a termine la missione? T. Kingfisher rende omaggio agli elementi tradizionali del fantasy e della fiaba, e, allo stesso tempo, li sovverte, rileggendoli in chiave dark e ironica. Una storia originale, tenera e avventurosa che ci ricorda che gli eroi possono assumere diverse forme, che le streghe non sono sempre del tutto cattive, e che ognuno ha il diritto di scegliere il proprio lieto fine.



L'intervista



A quale genere appartiene il libro?

Questo romanzo rientra sicuramente nel fantasy essendo una fiaba dark con elementi fantastici.


Cosa pensi dei protagonisti?

Amati tutti, dal primo all’ultimo. Marra la giovane sorella che cerca di salvare la maggiore Kania da morte certa;, Vocedombra, la misteriosa strega; il demone pollo che appartiene alla stessa; Canedossa, il cucciolo di Marra; Finder il guerriero e la Fata Madrina di Marra. Davvero un cast di personaggi molto interessante e ben amalgamato.


Personaggio preferito?

Senza nulla togliere agli umani della storia il Demone pollo e il Canedossa sono i miei preferiti!


Personaggio più odiato?

Anche se scontato ho odiato il principe Vorling.


Che emozioni ti ha suscitato la lettura?

Sorpresa. Era da un po’ che non trovavo letture appassionanti e questa è arrivata nel momento perfetto.


Punti di forza?

La storia interessante, il mondo creato dall’autrice e i personaggi.


Punti deboli?

Una pecca che ho trovato è l’età della protagonista Marra che non mi ha dato l’idea di corrispondere ai suoi atteggiamenti.


Come hai trovato lo stile dell'autrice?

Scorrevo e coinvolgente.


È facile entrare in empatia con il protagonista?

Nonostante il fatto dell’età, non ho avuto problemi a empatizzare con Marra.


Quale aggettivo descrive meglio il libro?

Coinvolgente.


A chi lo consigli?

Trovo che potrebbe essere la lettura giusta per chi cerca una favola, con riferimenti ad altre storie classiche, ma con quel tocco di dark che non dispiace per nulla.


Quante stelline gli dai?

Per me merita 4,5 stelle.


Cosa ne pensi della cover?

Carina ma non l’avrei mai letto per essa. Per fortuna sono andata oltre la copertina.


Citazione preferita?

_________



Qui sotto il modulo con il solito sondaggio. Scegliete per noi una buona lettura per Marzo! Naturalmente pubblicheremo anche i sondaggi nelle nostre storie di IG.



venerdì 31 gennaio 2025

Recensione #1001 Gossip e pregiudizi by Heather Long

 

Buongiorno, finiamo questo primo mese del 2025 con la recensione di un Romance New Adult della Grey Eagle Publications che ringrazio per la copia digitale.


Autrice: Heather Long

Titolo: Gossip e pregiudizi

Serie: Blue Ivy Prep Vol. 1

Editore: Grey Eagle Publications

Pag: 394

Data di pubblicazione: 31 gennaio 2025

Trama

In autunno inizierò la scuola.

Nata tra le star di Hollywood, sono sulla bocca di tutti e alimento il gossip su Internet sin dalla primissima infanzia, quando non sapevo ancora camminare. Anche se i miei genitori hanno divorziato prima che compissi due anni, non posso sfuggire alle ombre – e agli scandali – legati alla stella del cinema che ho per madre e alla rock star che è mio padre.

Almeno, era così finché Aubrey, Yvette e io formassimo il gruppo musicale delle Torched e ottenessimo il doppio disco di platino, facendoci un nome. Quattro anni dopo aver conquistato il mondo, sono esausta. Lo siamo tutte. Sono anche pronta a provare a essere una ragazza normale. L’unico problema è che non lo sono mai stata e non ho idea di come si faccia. Dopo essere stata accettata alla prestigiosa Blue Ivy Prep, ho molto da dimostrare agli studenti, alla facoltà, ai nostri fan, ma soprattutto a me stessa.

Nonostante la mia reputazione sui tabloid – o forse proprio a causa sua – non voglio che qualcosa si metta in mezzo. Soprattutto qualcuno che ha deciso che sono una principessa viziata dalla testa vuota abituata a fare baldoria prima ancora del mio arrivo. Vogliono battaglia? Beh, che si preparino, perché io scatenerò una guerra.

* * *

Si tratta di un romanzo reverse harem e l’autrice suggerisce di leggere sempre la premessa dei suoi libri. Contiene elementi di bullismo, situazioni mature ed è raccomandato per lettori 17+. È il primo volume di una serie e la storia continua nei prossimi libri.






Gossip e pregiudizi (preferivo il titolo originale Problem child) è il primo libro di una serie con protagonista KC una giovane e famosa artista americana che si prende un momento di pausa per vivere una vita normale. Andare al college, conoscere nuove persone, misurarsi con lo studio e i compiti le sembrano la cosa più semplice da fare. Tuttavia le cose non vanno esattamente così.

Quello che mi è piaciuto di questa protagonista è il suo essere determinata a non farsi piegare dai vari gesti di bullismo che riceve dai suoi compagni, non è la solita gatta moscia che piange in un angolo senza reagire. Ormai è assodato che io non amo i personaggi femminili troppo deboli.

Non c'è un vero e proprio protagonista maschile perché, da quello che ho capito, dovrebbe essere un harem reverse per cui abbiamo la nostra KC alla prese con tre diversi ragazzi: Lachlan, Jonas e Ramsey. I tre personaggi interagiscono con la protagonista ottenendo, più o meno, la sua attenzione comportandosi in modi completamente diversi. Chi con la dolcezza, chi con piccoli atti di bullismo, chi con atteggiamenti freddi e distaccati. Tuttavia non ho sentito un gran feeling con nessuno di loro, uno dei motivi è proprio la lenteZZZa della storia.

Infatti la parte del romanzo che non mi è piaciuta e che mi ha lasciata quasi del tutto indifferente è proprio la relazione tra loro, non sono riuscita ad affezionarmi a nessun personaggio. Praticamente le loro questioni di cuore sono una linea piatta, serviva un defibrillatore per rianimarli! Ecco perché non sono stata in grado di farmi un’opinione su di loro, né in positivo né in negativo.

Nonostante la staticità della storia ho apprezzato lo stile dell’autrice tanto da decidere di proseguire nella lettura di questa serie.

Sono troppo curiosa di vedere cosa succede a KC e ai tre co-protagonisti. Chissà se nei prossimi libri è entrato in funzione il defibrillatore e la storia prende una marcia in più!












venerdì 24 gennaio 2025

Recensione #1000 Pretty Boy D by Rachel Jonas & Nikki Thorne

 

Buongiorno lettori, oggi si torna al liceo di Cypress Pointe in compagnia di Dane e Joss.

Ringrazio la Grey Eagle Publications per la copia digitale del libro.


Autrici: Rachel Jonas & Nikki Thorne

Titolo: Pretty Boy D

Editore: Grey Eagle Publication

Pag: 315

Data di pubblicazione: 23 gennaio 2025

Trama

Dane Golden: migliore amico, tentazione in divisa da football e… coinquilino?

Sono fregata.

I suoi follower non lo chiamano Pretty Boy D per niente. In pratica, è un Dio sceso un terra. E nessuno lo sa meglio di me: è da quando eravamo piccoli che vedo ragazze sbavargli dietro.

Vivere con lui nel suo loft dovrebbe essere semplice. Facile. Ma non ci mettiamo tanto a capire che essere “solo amici” era molto più fattibile quando non dormivamo sotto lo stesso tetto.

Sette anni di convinzioni di avere la situazione in pugno sono andati a farsi benedire la sera in cui Dane ha visto la mia lista del “Non ho mai”. Ora il suo unico obiettivo è aiutarmi a spuntare almeno quattro voci. E alcune di queste non sono così innocenti come pensava.

La sua proposta infrange le regole che abbiamo concordato quando sono venuta a stare qui. Vuole che mi arrenda, che abbassi la guardia e che ammetta finalmente i miei sentimenti. Almeno, questo è quello che suggeriscono lo sguardo malizioso nei suoi occhi e il calore crescente che ci avvolge.

Non è così che immaginavo che sarebbe stata la vita da coinquilini, ma si può resistere a quei suoi occhi verdi tentatori solo per un determinato lasso di tempo prima di cominciare a cedere.

Il mio migliore amico vuole approfittarsi di me e, giusto o sbagliato che sia, penso che potrei lasciarlo fare.

* * *

Pretty Boy D è uno standalone integrale che può essere letto senza conoscere gli altri libri. Ma, una volta terminato, si consiglia di leggere le altre storie dei tre gemelli Golden e di Joss nella trilogia enemies-to-lovers I RE DI CYPRESS PREP.





Pretty Boy D, anche se si può considerare un volume a sé, arriva dopo la trilogia di West e Blue. Secondo me è meglio recuperare prima la trilogia e poi affrontare questa lettura. Ha per protagonisti Dane, fratello di West e Joss sua migliore amica. I due si conoscono fin dall’infanzia e sono tutt’ora migliori amici. Un’amicizia che hanno paura di rovinare nonostante, fra loro, ci sia una fortissima attrazione.

Dane e Joss sono due personaggi che mi avevano già incuriosito parecchio quando li ho conosciuti nei libri precedenti. Ebbene non mi hanno delusa (meglio per loro divento intrattabile quando succede!)

Ho amato molto la loro relazione e, grazie alla forte chimica tra loro, non ho faticato a empatizzare con i due ragazzi.

Mi sono piaciuti entrambi anche se penso che l’autrice avrebbe dovuto inserire qualche capitolo ambientato nel passato dei due, in modo da darci una visione più completa del loro rapporto. Se lo avesse fatto credo che li avrei apprezzati molto di più…

Tra i personaggi secondari ho trovato Shawna, figlia della manager di Dane, un personaggio alquanto interessante. Chissà se ci sarà un libro su di lei… io spero di si!

Un altro personaggio secondario mi ha stuzzicato tantissimo e il prossimo libro sarà incentrato su di lui... Vi vedo che state correndo al pc per scoprire chi sarà il protagonista del prossimo libro… -rullo di tamburi – and the winner is… ”Sterling” il terzo gemello Golden! Io sono curiosissima e voi?





domenica 19 gennaio 2025

Intervista con le vamp...blogger #91

 




Buon giorno, puntualissime con la rubrica mensile che ci fa leggere lo stesso libro. Il romanzo che ci ha tenuto compagnia è un romance con tinte splatter… Mi sarà piaciuto? E, soprattutto, cosa ne avranno pensato EricaChiara e Chicca? Per saperlo, dopo aver letto il mio post, andate sui loro blog. 



Autrice Brynne Weaver

Titolo: Butcher & Blackbird

Serie: The Ruinous Love Trilogy #1

Editore: Mondadori

Pag: 350

Data di pubblicazione: 29 ottobre 2024

Trama

Anche i serial killer hanno bisogno di un amico. Ogni gioco ha il suo vincitore. Sloane e Rowan sono due serial killer a caccia di serial killer. Si conoscono da anni, e trovano riflessa la stessa anima nera come la pece l'uno negli occhi dell'altra. Si capiscono al volo, insomma. Sono amici, ma rivali. Dalle piccole cittadine della Virginia alla sofisticata California, dai sobborghi di Boston ai campi del Texas, ogni anno si incontrano per misurarsi con i peggiori mostri del Paese. Quando finalmente l'attrazione a lungo sopita esplode e scocca la scintilla, il romance si tinge di sfumature horror. Perché Sloane e Rowan hanno seminato dietro di loro una cruenta scia di fantasmi pronti a reclamare vendetta. Riusciranno a uscire in tempo da questo gioco mortale? Primo volume della "Ruinous Love Trilogy", Butcher & Blackbird è un'esilarante dark romantic comedy "friends-to-lovers" piena di omicidi, caos e chimica effervescente. Pubblicato da un editore indipendente e presto divenuto virale su TikTok, sta facendo impazzire il mondo e ora arriva finalmente anche in Italia.



L'intervista


A quale genere appartiene il libro?

Come detto nell’intro il libro è romance con tinte splatter. Almeno viene presentato così…


Cosa pensi dei protagonisti?

Non so se mi siano piaciuti o meno. Sono carini però avrei voluto una maggiore caratterizzazione dei due. Cosa li spingeva nella loro missione…


Personaggio preferito?

Anche qui non ho né preferiti né odiati.


Personaggio più odiato?

Come sopra.


Che emozioni ti ha suscitato la lettura?

Delusione. La storia non è stato quello che mi aspettavo. Siamo passati da Dexter a Cinquanta sfumature.


Punti di forza?

L’inizio e la speranza che il tutto volgesse nella direzione che mi aspettavo.


Punti deboli?

Le mie aspettative disattese. Poco splatter e troppo spicy. Soggetti interessanti ma poco sviluppati.


Come hai trovato lo stile dell'autrice?

L’unica cosa positiva e proprio la penna dell’autrice che ho trovato scorrevole e fluido.


È facile entrare in empatia con il protagonista?

No


Quale aggettivo descrive meglio il libro?

Delusione.


A chi lo consigli?

Di certo non a chi si aspetta una storia sanguinosa…


Quante stelline gli dai?

Tre stelle scarse.


Cosa ne pensi della cover?

Qui l’equivoco principale che mi ha fatto pensare a un genere diverso.


Citazione preferita?

_________





Qui sotto il modulo con il solito sondaggio. Scegliete una buona lettura per Febbraio! Naturalmente pubblicheremo anche i sondaggi nelle nostre storie di IG.










lunedì 13 gennaio 2025

Recensione #999 In fieri by Emma Black

 


Buongiorno la prima recensione di questo 2025 ha per protagonista il romanzo che fa da tramite tra la serie Legio X e la nuova serie di Emma Black.

Ringrazio l'autrice per la copia digitale del libro che ho potuto leggere in anteprima.


Autrice: Emma Black

Titolo: In fieri

Editore: Self

Pag: 324

Data di pubblicazione:  7 gennaio 2025

Trama

Libby è convinta di essere la pecora nera della numerosa e caotica famiglia Cooper.

Si sente sempre fuori posto, incompresa e inferiore agli altri. A scuola è un completo fallimento e il suo Dono, potente ma difficile da controllare, rischia addirittura di causare una tragedia!

Un cambiamento inaspettato avviene quando qualcuno entra nella sua vita, portando con sé la speranza che i suoi sogni possano finalmente realizzarsi. Ma proprio quando inizia ad assaporare la felicità, Libby scopre che non è tutto oro ciò che luccica.

Le responsabilità da cui ha cercato di fuggire tornano a presentarle il conto. Le sue certezze si rimescolano e il mondo le crolla addosso, per una scommessa che il destino ha fatto su di lei e sulle persone che ama.

Perché la vita cambia sempre, a volte in meglio, altre in peggio. E Libby non sarà la sola a subirne le conseguenze.

Nota dell’ questo romanzo fa da ponte tra la serie Legio X, già completa e pubblicata, e la successiva, intitolata Arena, che vedrà la luce a breve. Molti personaggi sono nuovi, ma esiste qualche riferimento a vecchie situazioni, che potrebbe sfuggire, senza la lettura dei precedenti volumi.




La protagonista di questo romanzo è Libby una delle figlie di Tom e Alice. Proprio l’uscita di questo nuovo romanzo di Emma mi ha spinto a voler leggere finalmente “Futuro rimosso” e così terminare la serie dei Legio X. Non volevo abbandonare i miei Legionari preferiti e soprattutto il mio capoccione per cui ne avevo rimandato la lettura fino ad adesso. Ma Emma è riuscita a darmi la forza necessaria a staccarmi da quel mondo con la promessa di nuovi mondi da esplorare… e lo ha fatto con questo “ponte” fatto di pagine e parole… tante bellissime nuove parole.

Tornando a “In fieri”, come detto precedentemente la protagonista è la figlia di Tom (ahhhh capoccione miooo) e Alice e ha 17 anni quindi nel clou dell’adolescenza. La ragazza si sente insicura e soprattutto non ai livelli degli altri suoi familiari, persino il suo Dono è particolare e causerà un disastro… Per questo viene mandata a vivere per qualche tempo nel Covo del Corvo per riflettere e imparare a dominarlo.

Ho amato tantissimo anche questo libro di Emma nonostante sia un genere nuovo per lei. Avendo come protagonisti dei personaggi giovani il libro si può tranquillamente considerare uno Young Adult, ma uno Young Adult scritto davvero molto, ma molto bene.

Ammiro sempre come Emma con pochi tratti riesca a a caratterizzare i suoi personaggi, e anche stavolta non mi ha delusa minimamente. È riuscita a mostrare perfettamente come si sente un’adolescente in quel periodo particolare della sua vita. Libby è un personaggio descritto benissimo e non ho faticato a comprenderla (il più delle volte) Per un attimo sono tornata indietro nel tempo, si dai l’altro ieri, quando ero adolescente pure io… tuttavia la mia preferita è Kandy il demonietto vestito di rosa… chissà perché…

La storia raccontata è incentrata sull’accettazione di sé e sull’amore familiare e l'ho trovata veramente coinvolgente; non c'è un momento di noia per la nostra Libby e per noi che la seguiamo ( (Comunque si vede che è figlia del capoccione mio…)

La cosa che io ho amato tantissimo di questo libro è stata rivedere Tom, in primis, ma anche Alice e tutti gli altri. Vedere come è diventata la loro vita anni dopo la conclusione di Futuro rimosso.

Il mio desiderio più grande al momento? Spero che Emma abbia già pronti gli altri libri di questa nuova serie, lo spero proprio per la mia salute mentale…Ma soprattutto per la sua salute fisica... “Emma fila a scrivere! Di corsa! Op op e din din din io non posso aspettare a sapere cosa succede! Non ci può lasciare così! No, no! Non lo accetto!”








lunedì 6 gennaio 2025

Buoni propositi 2025

 




Nonostante la mia poca presenza sul blog per il 2024 la tradizione dei Buoni Propositi Librosi, che mi accompagna fin dall'apertura del mio blog, è un evento a cui non voglio rinunciare.

Le amiche blogger Manuela, Chiara, Chicca, Floriana ed Erica hanno aderito all'iniziativa.

Sui loro blog troverete i rispettivi obiettivi.

Cosa avrò combinato nel 2024? Avrò rispettato tutti i punti che mi ero proposta???

I miei buoni propositi 2017 – 2018 – 2019 – 2020 2021 2022 – 2023 - 2024


Serie interrotte Punto dolente visto che ne sto iniziando di nuove proprio in questi giorni, ma prometto di impegnarmi a portare avanti anche quelle in corso. Situazione invariata... le serie mi piacciono troppo e ne inizio tante.


Reading Challenge Nel 2024 ho partecipato solo privatamente alle varie challenge librose che ho trovato in giro. Nel senso che ho solo letto gli obiettivi proposti e non ne ho fatto le recensioni. Per il 2025 ho già preparato le stesse pagine del Reading Journal con le sfide che voglio affrontare. Speriamo bene...



Scoprire nuovi autori e affrontare nuovi generi Ripropongo gli stessi obiettivi degli anni passati e mantenere sempre la mente aperta su generi al di fuori della mia comfort zone. Anche qui situazione invariata.


Cartacei Se continuo a comprare, comprare e comprare non solo io sarò sepolta dai libri, ma anche tutta la mia famiglia... Però perché privarmi di una gioia? Non mi esprimo...



GDL I GDL saranno presenti anche nel 2025. non rinuncio a parlare di libri con altre lettrici. Abbiamo terminato Locklands il terzo volume di Founders by Robert Jackson Bennett. Abbiamo già in previsione di iniziare la trilogia di Naomi Novik Uprooted / Spinning Silver.



Le rubriche Ho praticamente rinunciato a tutte le rubriche tranne l'intervista con le vamp blogger.



Conferma amiche book-blogger Anche qui si conferma il mio pensiero degli scorsi anni su alcune persone che sono diventate amiche al di là della passione librosa. Naturalmente ci sono stati degli alti e bassi, ma il legame ne è uscito solo rafforzato. Riporto le esatte parole del 2023 e del 2024.



Leggere almeno 200 libri: Non sono in gara contro nessuno se non me stessa. Non faccio conti di quanti libri devo leggere a settimana o al mese per raggiungere l'obiettivo finale. Io leggo perché ne ho bisogno!!! nel 2024 mi ero proposta 200 libri ma in corso d'opera sono scesa a 190 perchè ho visto che non sarei mai riuscita a leggerne 200. però non demordo e proverò a leggerne 200.



Review Party – Richieste alle CE Nel 2024 ridurrò ancora le varie collaborazioni. Ho bisogno di leggere quello che voglio senza imposizioni. Non le eliminerò del tutto ma sarò molto selettiva. Manterrò questo proposito anche per il 2025.






martedì 31 dicembre 2024

Book tag: READ BOOK TAG 2024

 


La fine dell'anno è il periodo migliore per tirare le somme delle letture dell'anno appena trascorso. Come da buoni propositi ho ridotto le collaborazioni e letto più a sentimento. Come sarà andata?

Il mio 2024 su goodreads QUI


1. Qual è il primo libro che hai letto nel 2024?

Il 2024 è iniziato con la biografia dei BTS, il gruppo Kpop di cui sono diventata fan da poco. Beyond the story: Il racconto di 10 anni di BTS di Myeongseok Kang.


2. Qual è il libro più breve letto nel 2024?

Wicked Summer Knight di Tracy Lorraine, novella prequel della serie Knight's Ridge Empire con 43 pagine è il libro più corto che ho letto.


3. Il libro più voluminoso?

Con 1034 pagine la palma del più lungo libro letto nel 2024 va a Dance of Thieves: Danza dei ladri. La dilogia di Mary E. Pearson


4. Quale libro ti ha sorpreso positivamente?

Non è proprio un libro unico ma un genere. Ho scoperto di apprezzare molto i libri di autori asiatici con le loro storie piene di magia e dolcezza.


5. Quale libro apprezzato da molti a te non è piaciuto?

Terminato proprio in questi giorni ho trovato alquanto confuso e noioso il terzo e ultimo capitolo della trilogia The Founders, Locklands di Robert Jackson Bennett


6. Parla di un autore/autrice che hai letto per la prima volta nel 2024

Devo ripetermi con gli autori asiatici. Sono stati la mia scoperta del 2024.


7. Parla di un libro che hai letto tutto d'un fiato.

Per rispondere a questa domanda non posso utilizzare un solo libro ma tutta una serie di Manhwa, Sweet home di Carnby Kim, che ho divorato in meno di 6 mesi:. Solo perché non potevo comprare tutti i volumi contemporaneamente, altrimenti avrei impiegato una settimana.


8. C'è un libro che ti è stato consigliato da qualcuno e ti è piaciuto tanto?

Più che un libro si parla di un'autrice: Rebecca Quasi. Sono anni che Chiara Ropolo insiste perchè io la legga e finalmente ho avuto modo di conoscere questa bravissima autrice.


9. C’è un libro che hai iniziato nel 2024 e che continuerai nel prossimo anno?

Come la mia amica Chicca il libro che mi porterò nel nuovo anno sarà Futuro rimosso di Emma Black.


10. Quale nuova uscita stai aspettando?

Naturalmente il terzo volume della saga Fourth Wing Onys Storm di Rebecca Yarros; la serie su Ian di Jeaniene Frost che viene finalmente tradotta in italiano Shades of wicked. Ombre malvagie. A night rebel; il nuovo della Armentrout e... zio Jay! Finalmente uscirà anche il terzo e ultimo capitolo della serie


E voi come rispondereste a queste domande? Come sempre vi invito a curiosare nei blog delle altre partecipanti.