Visualizzazione post con etichetta miss black. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miss black. Mostra tutti i post

martedì 6 aprile 2021

Recensione #635 Keene: Dominium by Miss Black

 

Eccomi ritornata dopo il lungo weekend pasquale con una nuova recensione. Stavolta vi parlerò di un libro che volevo assolutamente leggere visto il protagonista molto interessante.

Ringrazio Miss Black per la copia digitale del romanzo.


Autrice: Miss Black

Titolo: Keene: Dominium

Serie: Skull and Bones #3

Editore: Self Publishing
Data di pubblicazione: 9 agosto 2020
Pagine: 205

Trama

È un personaggio sfuggente, ambiguo, fumoso. A capo dei Taciti Viri, una sezione delle forze armate che formalmente non esiste, la sua sfera di influenza sembra estendersi ben al di là del suo campo d’azione: operazioni negabili. C’è chi lo definisce l’anima nera della Societas Intermundi, la grande federazione di pianeti, ma è davvero così deviato e corrotto? O persegue invece una sua idea di giustizia, in cui il male peggiore può essere scusabile, in virtù di un bene superiore? Iulius Saito, candidato premier in un momento storico difficile per la Societas, con i pianeti della periferia in rivolta e il governo in carica che minaccia di trasformarsi in una dittatura, si troverà a fare i conti con questo enigmatico servitore pubblico. Chi è davvero Tacitus Keene? Che cosa vuole? Perché ha deciso di proteggere Saito anche a costo della sua vita? In che modo i suoi intricati rapporti con Helia Cross, l’agente già sconfitta una volta, con Ardente, il pirata nemico della Societas, e con i vertici del potere influiranno nel complesso gioco che sta per cominciare?
E in un mondo in cui anche i sentimenti sono moneta di scambio, che ruolo avranno quelli di Saito per il suo angelo custode dagli occhi pallidi?




Come avevo già detto, nella recensione del capitolo precedente, Tacitus Keene è un personaggio che mi ha incuriosito fin da subito per le mille sfaccettature che aveva mostrato proprio in quelle pagine. Qui ho avuto la possibilità di conoscerlo meglio e, naturalmente, mi è piaciuto tantissimo.

Ardente si conferma un bellissimo personaggio, sempre cupo e addolorato. Forse questa cosa però comincia a darmi un po’ fastidio. Naturalmente capisco la sua sofferenza, però se ne sta troppo trincerato in questo dolore e nel senso di colpa che lo accompagna.

Invece il soggetto che non mi è per niente piaciuto è Helia, l'ex assistente e spia di Keene. Non lo so, è un personaggio che non mi convince come non mi convince questa sua smania verso Ardente.

Avrei voluto rivedere, anche se per poco, Violetta che invece era davvero un tipetto straordinario, e Cam. Interessante pure Macrinus che avevo sì, notato, ma non più di tanto nei capitoli precedenti. Mi piace il rapporto che ha con Ardente e il fatto che siano comunque amici nonostante il Pirata gli abbia portato via Nova.

Finora ci sono solo questi tre volumi, ma dopo quel finale... Miss Black dimmi che stai scrivendo il quarto capitolo!!!

La trilogia Skull and Bones è composta da

  1. Ardente: Skull and Bones: vexillum piratae

  2. Violetta: Limes Mundi

  3. Keene: Dominium



giovedì 11 marzo 2021

Recensione #621 Violetta: Limes Mundi by Miss Black

 


Purché sia di serie #23


Per la rubrica mensile, ideata da Chiara e dedicata al recupero delle varie serie iniziate, vi parlo del secondo capitolo della serie Skull and Bones di Miss Black. Indovinate chi mi ha fatto conoscere questa autrice? Sempre la suddetta tipa!

Ringrazio Miss Black per la copia digitale del romanzo.

Autrice: Miss Black

Titolo: Violetta: Limes Mundi

Serie: Skull and Bones #2

Editore: Self Publishing
Data di pubblicazione: 12 maggio 2020
Pagine: 296

Trama

Violetta Romano, ricercatrice in fisica dello spazio, ha una vita tranquilla all’Università Centrale di Maris II. Ha delle idee brillanti e lavora da dieci anni a una scoperta che potrebbe essere rivoluzionaria... se solo avesse i fondi. Finché una sera nel suo laboratorio non si presenta un uomo oscuro e magnetico che si offre di aiutarla. Non le dice il suo nome, ma le dà esattamente quello che le serve.
Violetta non sa che quell’uomo è il capitano Emilien Ardente e che la sua vita sta per cambiare per sempre. In meglio o in peggio, è ancora tutto da vedere.
È l’inizio di un’avventura per la vita e per la libertà. La libertà di Falena, il pianeta pirata, che la Societas Intermundi ha intrappolato con un blocco navale, e forse per il futuro dell’intera fascia dei mondi periferici. Contro nemici silenziosi, letali e invisibili.
Il capitano Ardente, dopo tre anni lontano dalla pirateria, si rimette al timone della sua Sabre e salpa di nuovo per lo spazio. Ma qualcosa di fondamentale è cambiato. Che cosa ha perso? E riuscirà mai a ritrovarlo?




Non sono proprio un’ esperta di questa autrice, ma devo dire che sto apprezzando sempre di più la serie Sci-fi dedicata al pirata dello spazio Emiliene Ardente.

Violetta è una ricercatrice che sta lavorando su un algoritmo che rivela la presenza di alcuni tunnel provvisori per il passaggio interstellare. Un misterioso uomo le propone un accordo molto interessante a cui lei non può dire di no.

Questa volta, a differenza del primo capitolo, non ho avuto problemi nel trovarmi subito al centro della storia. Ho ritrovato con piacere Ardente e, anche se mi dispiace per lui, ho apprezzato vederlo così tormentato per la sua recente perdita. Amo sempre di più questo pirata e le sue mille sfaccettature.

Anche se non proprio il mio genere prediletto di eroe maschile ho trovato alquanto interessante Van Vliet (e le sue ciglia) uno dei pirati della nave Arcadis. Per essere un personaggio buono rivela, comunque, di avere dei lati nascosti parecchio intriganti.

Quella che avrei strozzato più volte durante la lettura è Cancan, l'ex timoniera di Ardente. Alcuni dei suoi atteggiamenti, delle sue scelte, davvero mi hanno dato sui nervi. Posso dire però di averla rivalutata. Alla fine.

Un nuovo personaggio che incontriamo qui per la prima volta e che mi ha intrigata immediatamente è Keene Tacitus. Ha quel lato sadico che mi piace proprio e che sarò contenta di scoprire nel prossimo volume dedicato proprio a lui.

Per quello che riguarda la protagonista Violetta l'ho trovata davvero bel tipetto. Sembra docile, timida, insicura e, invece, si rivela essere coraggiosa e combattiva. Mi è piaciuta molto.

Lo stile di Miss Black, sempre molto scorrevole e fluido mi ha accompagnato piacevolmente durante la lettura. Le varie scene hot sono veramente calienti, ma non volgari.

Nel mio Kindle, grazie sempre a Miss Black, c’è già il prossimo libro sul già nominato Keene che spero di riuscire a leggere nel più breve tempo possibile.

La trilogia è composta da

  1. Ardente: Skull and Bones: vexillum piratae

  2. Violetta: Limes Mundi

  3. Keene: Dominium









venerdì 15 maggio 2020

Recensione #488 Ardente: Skull and Bones: vexillum piratae by Miss Black



Autrice: Miss Black
Titolo: Ardente: Skull and Bones: vexillum piratae
Editore: Self Publishing
Data di pubblicazione: 1 aprile 2020
Pagine: 246
Trama
Nova Victoria Preston: bella della bellezza speciale dei Mondi Interni, voce di una dea, vita patinata, cantante di fama interplanetaria. La sua ultima tournée la sta portando in ogni angolo della galassia, fino ai pianeti della fascia esterna. Pianeti pericolosi, scossi da moti indipendentisti e afflitti dalla pirateria.
Ed è una nave pirata quella che si materializza, nera contro il nero dello spazio. Sulla prua un vessillo, due spade incrociate. Al timone il capitano Emilien Ardente.
Ardente: una famiglia spazzata via dalla repressione dell’alleanza. Vive d’odio, ora. Respira, si nutre d’odio. La sua vendetta continua da tredici anni, scontro dopo scontro, battaglia dopo battaglia, arrembaggio dopo arrembaggio. Un uomo vuoto, un uomo perduto.
Tra di loro Cancan, al secolo Cosette Belanger, giovane piratessa senza padre, in cerca della sua strada e del suo destino in una galassia ostile.
Tra rapimenti, ammutinamenti, manovre al limite dell’impossibile, sempre sull’altro lato della legge, Nova, Ardente e Cancan si trovano, si scontrano, si comprendono e si feriscono. Può la poesia spegnere l’odio?



Ho vinto questo ebook grazie a un giveaway indetto dall'autrice. Per me è il secondo libro che leggo di Miss Black ed è stato una conferma davvero piacevole.

Nova Victoria Preston, famosa cantante interplanetaria, viene rapita dal pirata Emilien Ardente. Il capitano pensava fosse semplice catturarla e ottenerne un cospicuo riscatto, ma le cose, si sa, non vanno mai come si programma.
Inizialmente sono stata confusa dai vari personaggi e dai loro ruoli nella trama. Anche la storia in sé non riusciva a prendermi come si deve. Però, poi, tutto ha cominciato a incastrarsi e avere un senso. Mi sono trovata, così, catapultata in questo mondo SciFi davvero ben fatto. Il world building, infatti, è descritto molto bene quindi non ho avuto difficoltà in questo aspetto del romanzo.
Pure i personaggi hanno iniziato a intrigarmi sempre di più. Ho apprezzato sia Nova che Cancan. La prima una donna sicura di sé, anche se un pochino avventata, specialmente quando decide di scappare...
La seconda mi ha fatto una certa tenerezza nel suo amore impossibile verso il suo capitano.
E che dire di Ardente? Uno di quei soggetti tormentati, dal passato doloroso che mi piacciono tantissimo.
Il romanzo è auto-conclusivo per cui il finale non è aperto, ma sarebbe interessante averne un altro con la storia di Cancan.




giovedì 6 febbraio 2020

Recensione #454 Vita privata e abitudini di accoppiamento del vampiro newyorkese by Miss Black



Autrice: Miss Black
Titolo: Vita privata e abitudini di accoppiamento del vampiro newyorkese
Serie: The new little black chronicles
Editore: Self Publishing
Pag:: 167
Data di pubblicazione: 30 ottobre 2019
Trama
Katel lavora in un’azienda di telecomunicazioni di Manhattan, nel ramo risorse artistiche. La sua vita scorre tra un impegno e l’altro, quando un incidente le apre un posto che non avrebbe mai pensato di ricoprire: assistente di Florian Viscardi, grande capo in persona.
Viscardi si rivela da subito un individuo particolare. Riservato in modo quasi patologico, gravemente fotofobico, vive al chiuso o dopo il caler del buio. Ma è anche una persona acuta, curiosa e meno altera di quanto possa sembrare. E ha gli occhi più incredibili che Katel abbia mai visto. Inevitabilmente, inizia a subire il suo fascino, senza speranza di essere ricambiata. Per quell’uomo bellissimo e potente lei è solo una valida collaboratrice. Non oltrepassa mai i limiti del rapporto professionale.
Ma, poi, lui è davvero quello che sembra? Katel si rende sempre più conto che la vita che vive è perlopiù una menzogna... chi è davvero Florian Viscardi? La risposta è così incredibile che non può essere vera. Oppure sì? Davvero il suo affascinante capo è un mostro delle leggende?

CONTIENE SCENE ESPLICITE 
CONSIGLIATO A UN PUBBLICO ADULTO






Miss Black è una delle autrici che mi viene spesso consigliata dalla Lettrice sulle nuvole. Lei la adora ed è il suo angolino sicuro. Complice il fatto di aver vinto il suo ebook qualche mese fa ho deciso di approcciarmi a lei.
Katel, dopo la morte accidentale dei due più stretti collaboratori di Florian Viscardi, viene assunta come sua assistente personale. Il ricchissimo uomo che, oltre a soffrire di fotofobia, è contornato da un alone di mistero.
Katel e Florian sono personaggi fantastici. In poche pagine l'autrice ne ha tracciato un quadro completo. Mi piace anche come fa progredire la loro relazione. Non mancano le scene hot e, come da avvertenze della stessa Black, sono molto esplicite.
Come primo approccio posso ammettere che mi è piaciuto lo stile della Black. Un romanzo breve che però non mi ha lasciato per nulla insoddisfatta. Il tutto è ben raccontato e mi ha lasciato la curiosità di leggere altro di suo.
Leggendo, poi, le opinioni di altre lettrici credo di capire che qui sia stata più “delicata” con le varie descrizioni. La sua serie sui vampiri a cui questo racconto è collegato sembra essere davvero interessante. Sono stuzzicata soprattutto da un personaggio conosciuto qui: Xavier...