martedì 23 settembre 2025

BookTag 5,4,3,2,1 via!

 



Buona settimana, lo so che ancora non avevo ripreso le attività sul blog, ma sono nel bel mezzo della ristrutturazione dell’appartamento che si è comprato mio figlio... Quindi il tempo per creare post e contenuti è veramente scarsissimo.

Tuttavia quando Manuela Menna di Letture a Pois ci ha proposto di partecipare a questo book tag che lei ha trovato su instagram, postato da uno_studio_in_rosa, non ho saputo rifiutare. Io adoro i book tag!

Insieme a noi ci saranno Chiara (La lettrice sulle nuvole), Chicca (Librintavola), Erica (Libri al caffé) e Alessia (My fantasy books world),

Veniamo alle mie risposte.



5 libri che ho amato

Di libri che ho amato nella mia carriera di lettrice ce ne sono veramente tantissimi, per cui prenderò in esame quelli che ho che mi sono piaciuti di più negli ultimi tempi:

Madam Tarot by Sua Lee

 Il mondo in cui vivevo prima era finito. Ora mi toccava iniziare una nuova partita a nascondino con l'assassino. Vince chi trova per primo mia sorella. Cho Seoran non vede la sorella minore da dieci anni, da quando la ragazzina è fuggita di casa. Però di una cosa è sicura: non è Seohee la donna nella foto che le mostra la polizia, uccisa con dieci coltelli piantati nella schiena, come la loro madre anni prima, e come è disegnato sulla carta del Dieci di Spade dei tarocchi. Seoran conosce bene gli Arcani: per cercare di rintracciare la sorella, infatti, ha frequentato a lungo i quartieri a luci rosse fingendosi cartomante. Finora è stato tutto inutile, ma adesso sa di non avere più tempo: deve scoprire dov'è Seohee prima che l'assassino si accorga dell'errore, e torni per finire il lavoro. Inizia così il suo viaggio, il viaggio del Matto...


Check & Mate by Ali Hazelwood

 Da quando gli scacchi hanno distrutto la sua famiglia, Mallory Greenleaf ha deciso di chiudere per sempre con il gioco. Ora la sua unica priorità è prendersi cura della madre, delle sorelle e mantenere il lavoro che permette loro di andare avanti. Almeno finché, quasi controvoglia, accetta di partecipare a un torneo di beneficenza, dove finisce per umiliare Nolan Sawyer, il campione del mondo noto come l'«Ammazza Re». La sconfitta del ragazzo per mano di una perfetta sconosciuta lascia tutti senza parole. Ma ancora più sorprendente è il desiderio di Nolan di giocare di nuovo contro di lei. Per Mallory la scelta più sicura sarebbe lasciar perdere. È pur vero, però, che quella vittoria inattesa potrebbe spalancarle le porte di una nuova vita: premi in denaro, opportunità, un futuro diverso. E poi c'è lui. Nolan. Enigmatico, brillante ed esasperante. Più scala la classifica, più Mallory cerca di proteggere la sua famiglia dal gioco che l'ha già rovinata una volta. Ma mentre la sua passione per gli scacchi si riaccende, capisce che le partite davvero importanti non si giocano sulla scacchiera. Nel gioco e nella vita, i riflettori sono più spietati di quanto immaginasse, e la competizione può essere incredibilmente affascinante, intelligente, e assolutamente impossibile da ignorare.



Attraverserò il tempo per te by Lee Kkoch-Nim

 Manca poco al secondo matrimonio del padre ed Eunyu è arrabbiata e si sente incompresa più del solito. Un giorno, l'uomo la obbliga a scrivere una lettera alla se stessa del futuro. Quel messaggio, inspiegabilmente, viene ricevuto da un'altra Eunyu, che vive però nel 1982. La Eunyu del passato sospetta che la lettera le sia stata inviata da una spia. A sua volta la Eunyu del presente pensa che la risposta ricevuta sia solo uno scherzo di cattivo gusto. Tra diffidenza iniziale e stupore, le due danno il via a uno scambio epistolare che sfida ogni logica, un legame fatto di parole e attese che le porterà, piano piano, a condividere le loro vite, le loro paure e i loro sogni. Di lettera in lettera, le due ragazze troveranno l'una nell'altra una confidente e un'alleata inaspettata e scopriranno che il loro incontro potrebbe non essere così inspiegabile come credevano, e che la loro amicizia potrebbe avere il potere di riscrivere il passato e, forse, persino il futuro. Con una scrittura intensa e delicata, Lee Kkoch-nim ci consegna un romanzo emozionante che tocca le corde più profonde dell'anima: la storia fuori dal comune di un legame impossibile che supera le barriere del tempo e dello spazio, in cui si intrecciano realismo e un tocco di magia. Un vero e proprio inno all'amicizia, alla speranza e alla possibilità di trovare la propria strada, anche quando il destino sembra già scritto.



The Favorites: Un'ultima volta noi by Layne Fargo

 Anche se non ha alle spalle un nome altisonante, né una famiglia che la sostenga economicamente o emotivamente, Katarina Shaw ha sempre saputo di essere destinata a diventare una stella del pattinaggio olimpico. Quando incontra Heath Rocha, un ragazzo orfano, silenzioso e solitario, tra i due nasce istantaneamente un'intesa profonda, che li renderà una coppia formidabile sul ghiaccio e nella vita. Aggrappati al pattinaggio per sfuggire alle loro esistenze problematiche e riscrivere il proprio futuro, Kat e Heath scalano in fretta la strada che li conduce da giovani promesse a inarrestabili campioni di danza su ghiaccio. Belli, sfacciati e senza paura di mostrare la passione che li unisce anche in pista, i due giovani conquistano il pubblico con la chimica dei loro corpi, uno stile ribelle e una relazione da montagne russe. Fino a quando un incidente scioccante alle Olimpiadi di Sochi mette improvvisamente fine alla loro storia. Con l'avvicinarsi del decimo anniversario dall'ultima esibizione, un documentario non autorizzato riaccende l'ossessione per Kat e Heath, promettendo di svelare cosa sia realmente accaduto tra di loro. Kat non vuole avere nulla a che fare con il documentario, ma non può sopportare l'idea che qualcun altro pretenda di definire la verità al posto suo. Così, dopo un decennio di silenzio, decide di raccontare la sua dalle tragedie d'infanzia che hanno saldato quel legame totalizzante tra lei e Heath, fino agli scontri e alle incomprensioni che li hanno portati a separarsi. Cosa siamo disposti a sacrificare per inseguire un sogno?
Alternando il punto di vista di Katarina e i frammenti delle interviste con gli amici più stretti e i rivali più accaniti, The Favorites racconta i risvolti più morbosi dell'amore - che sia per una persona o uno sport - quando si trasforma in ossessione. Una storia travolgente, ambientata nel mondo scintillante e feroce del pattinaggio agonistico.



Regret Love by Bluebird

 Jeon Sun-Woo, Sunny, ha sempre ottenuto ciò che voleva. Tutto, tranne Park Jong-Dae, il Sex God degli SG5. Per lei, Jong-Dae è un’ossessione, un sogno che brucia e consuma, un sogno che si lascia inseguire senza mai lasciarsi afferrare. Avvicinarlo sembrava impossibile, finché Bee Anderson, la sua amica inglese, non conquista Lee Hyun-Min, il leader degli SG5. Da quel momento, anche Jong-Dae entra nel suo mondo e Sunny è pronta a tutto pur di restare nella sua orbita, anche a farsi bastare un rapporto fatto di silenzi e illusioni. Jong-Dae però non è il ragazzo perfetto che prende, pretende e non si lega. Quando Sunny capisce di non contare nulla per lui, decide di voltare pagina. Una nuova vita, una versione migliore di sé.
Si ricostruisce, trova una nuova dimensione e col ritorno in Corea della sua amica Bee, le sembra che il mondo riprenda a girare per il verso giusto. Ma proprio quando crede di essersene liberata, Jong-Dae torna e con lui i ricordi di quei rari momenti in cui si era sentita parte della sua vita, portando con sé il peso di emozioni che Sunny aveva giurato di soffocare.
Park Jong-Dae ha lavorato sodo per avere soldi, fama, quell’aura irresistibile che mostra al mondo ogni giorno. Ma dietro alle provocazioni, dietro l’immagine studiata sul palco, c’è solo un ragazzo che recita un ruolo. Per questo ha sempre mantenuto le dalle ragazze, dalle emozioni, da tutto ciò che potesse farlo vacillare. Fino a Sunny, una fan adorante, pronta a seguirlo ovunque. Sunny però è solo una delle tante. Per lui conta solo la musica, il gruppo, l’amicizia con Hyun-Min, l’unico legame che credeva davvero solido, fino all’arrivo di Bee Anderson. Con lei è cambiato tutto, anche gli equilibri degli SG5, e quando tutto gli sfugge di mano, quando perfino Hyun-Min si allontana, resta solo, costretto a fare i conti con orgoglio e rimorsi. Anche Sunny prende le distanze e lui la cerca con una forza nuova, irresistibile.
Più lei si allontana, più lui la desidera.
Per la prima volta, Jong-Dae si chiede se dietro il suo ego ferito non si nasconda qualcosa che non aveva previsto. Sunny non è più una fan qualunque. Lei è la crepa sotto i suoi piedi, il suo rimpianto, la sua possibilità.
Perché ci sono persone che ti distruggono. Altre che ti cambiano. E qualcuna che riesce a fare entrambe le cose.
Tra le luci di Seoul e i sogni che sembravano irraggiungibili, Sunny e Jong-Dae si sono cercati, si sono feriti, si sono sfiorati senza mai appartenersi davvero. Certi legami non finiscono, restano sospesi tra ciò che è stato e ciò che avrebbe potuto essere.
E a volte, basta un solo passo per scoprire che il cuore può ancora scegliere.






4 libri nella mia tbr

Prima ero solita fare lunghe liste di libri da leggere mentre adesso vado più a sentimento. Mi sentivo obbligata a leggere e non ricavavo più piacere dalla lettura. Questa libertà mi piace tantissimo e ho ritrovato l'amore per i libri.

I prossimi quattro titoli che ho intenzione di affrontare a ottobre sono:

  • il libro che scarterò il 1 ottobre facente parte della pila dei 12 libri a sorpresa, per cui per ora non so dirvi il titolo

  • il libro vincitore del sondaggio per l'intervista con le vamp-blogger, anche qui ancora non so quale sarà

  • Complice cercasi by Hannah Nicole Maeher, terzo volume della serie Assistant to the villain

  • un thriller o un horror di cui ancora non so il titolo

Ve l'ho detto che leggo solo ciò che mi ispira al momento!


3 libri che consiglio sempre

Il Talismano by Stephen King (il mio primo King)

Stupisce, ipnotizza, sgomenta e avvince, scrive il Publishers Weekly di questo romanzo di fantasia, avventura e terrore nato dalla collaborazione di due indiscussi maestri dell'horror. Un mondo misterioso e raccapricciante, celato in un'altra dimensione, è il luogo oscuro che un ragazzo deve attraversare nel suo viaggio terribile ed esaltante alla ricerca di un leggendario cristallo dotato di poteri magici.
L'eterna lotta tra il bene e il male si ripete in un agghiacciante parossismo di paura e tensione.

Cime tempestose by Emily Bronte (un classico ci sta sempre bene)

Heathcliff, figlio di ignoti, è stato allevato da Earnshaw. Alla sua morte, il figlio Hindley tormenta Heathcliff che trova conforto in Catherine, sorella di Hindley, di cui si innamora. Rifiutato dalla ragazza, fugge. Tornato dopo tre anni, trova Catherine sposata a Edgar Linton di cui sposa la sorella che, per vendicarsi, maltratta. Catherine intanto muore, tormentata dal rinato amore per Heathcliff, dopo aver avuto una bambina. La rabbia di Heathcliff si scatena anche contro Hareton, il figlio di Hindley, ormai ridotto in suo potere. Heathcliff muore distrutto dal suo stesso odio. Infine la figlia di Catherine, Cathy, e Hareton potranno vivere felicemente insieme.

Una ragazza fuori moda by Louisa May Alcott (il libro che ha dato inizio alla mia passione per la lettura)

Polly Milton è una ragazza di campagna, cresciuta in una grande e affettuosa famiglia di modeste condizioni economiche. Fanny Shaw è un ragazza cittadina, spigliata, ricca e alla moda. Un’amicizia tra le due sembrerebbe impossibile, invece, superate le prime incomprensioni, Polly e Fanny diventano amiche per la pelle. Negli anni, Polly insegna a tutti gli Shaw a guardare oltre le frivolezze e a dare valore alla semplicità, mentre un sentimento intenso e travolgente la lega sempre più a Tom Shaw, l’impulsivo fratello di Fanny, bollato come pecora nera della famiglia.



2 letture recenti

Gli ultimi due libri thriller (genere che amo) che ho letto

Una di famiglia by Freida McFadden 

 Anche se le porte sono chiuse, lei vede tutto...

Millie è in cerca di un lavoro per ricominciare una nuova vita.

Pur non avendo referenze, riesce a farsi assumere come governante nella lussuosa villa dei Winchester. Non è esattamente il lavoro dei suoi polvere e cattivo odore invadono le stanze, e la padrona di casa, Nina, è una donna annoiata e instabile, che sembra godere nel vederla faticare dalla mattina alla sera. Però, quantomeno, Millie qui può fingere di essere un’altra e sentirsi al sicuro dalle ombre che la tormentano.
Ma qualcosa non quadra in casa la porta della sua stanza si chiude solo dall’esterno, e il giardiniere, Enzo, fa di tutto pur di metterla in guardia… ma da cosa, esattamente? Nonostante i presagi siano sempre più inquietanti, Millie deve resistere, non ha altra scelta. Quando conosce Andrew, l’affascinante marito di Nina, ha una ragione per restare e sentirsi al sicuro. Il passato non può raggiungerla. Ma Millie ancora non sa che i segreti della famiglia Winchester sono molto più pericolosi dei suoi…


L'ospite perfetta by Nelle Lamarr

Lei vive nella tua casa. Ma sai chi è?
Da quando la studentessa britannica Tanya si è trasferita negli Stati Uniti a casa dei Merritt per un programma di scambio, Natalie ha l’impressione che la figlia maggiore Anabel sia tornata in vita; a volte riesce quasi a fingere che non sia morta in quel tragico incidente. Tanya è davvero l’ospite perfetta: gentile, educata e sempre felice di aiutare in cucina.
La figlia adolescente più giovane dei Merritt, Paige, però è di tutt’altro avviso: è convinta che Tanya non sia chi dice di essere. Natalie, dal canto suo, ha imparato molto tempo fa che è meglio non fare domande di cui non si vuole conoscere la risposta. E anche se ha il sospetto che la loro ospite nasconda un segreto, è certa che non sia niente in confronto al suo...



1 libro in lettura

Instant Karma by Marissa Meyer

Prudence Barnett è sempre pronta a sparare giudizi sui suoi concittadini pigri, cafoni, arroganti. I suoi sogni di "giustizia karmica" sembrano realizzarsi quando, una mattina, si sveglia con la capacità di assegnare a ciascuno il destino che, secondo lei, gli spetta. Vandali e pettegoli vengono sistematicamente puniti. Solo su una persona i suoi poteri paiono non avere effetto: Quint Erickson, il suo compagno di classe scansafatiche. Un lazzarone, ma incredibilmente attraente e dal nobile carattere, visto che lavora come volontario al Centro di recupero animali marini di Fortuna Beach. Accanto a lui Pru scoprirà cose che non aveva mai immaginato sui cuccioli di lontra, i disastri ambientali e l'amore. Non necessariamente in quest'ordine...







giovedì 31 luglio 2025

Recensione #1013 Sorelle d'estate by Kristina Morninger

 

Buongiorno, ultima recensione prima delle ferie di agosto per un libro che io trovo perfetto per l’estate e che vi consiglio di portarvi dietro.

Romanzo per cui ringrazio come sempre Pienogiorno Libreria.


Autrice: Kristina Morninger

Titolo: Sorelle d'estate

Editore: Pienogiorno Libreria

Pag: 366

Data di pubblicazione: 18 giugno 2025

Trama

Cinque amiche. Quattro storie. Un solo segreto.

C’è un momento della vita in cui l’estate è la misura esatta della nostra felicità. Così è per cinque ragazze, dalle storie più diverse, che si conoscono e diventano amiche inseparabili su un’isola del Sud Carolina. Come sorelle d’estate. Ogni anno strappano insieme l’ultimo raggio di sole alle giornate ed espongono l’una all’altra i propri sogni, come fossero moneta sonante. A volte cercando di spingere un po’ più in là il ritorno a una quotidianità difficile, a cui le vacanze hanno dato sollievo. Fino alla notte in cui una di loro, Josie, scompare nel nulla. D’improvviso, l’estate torna a essere solo una stagione. Per Avery, che la sera della scomparsa, in preda alla gelosia, aveva rivolto all’amica parole terribili, la stagione più crudele. Un mistero angoscioso a cui il sodalizio delle quattro ragazze non riesce a sopravvivere.

Anni dopo, Avery torna sull’isola ancora una volta. È l’unica del gruppo di allora ad aver realizzato il proprio sogno, quello di diventare una cantante e musicista di successo. Eppure, adesso si trova a un punto morto della sua vita professionale e sentimentale, imprigionata in una logorante storia di amore e amicizia che non si evolve e non si chiude, e ha bisogno di fare chiarezza. Ma appena arrivata, si rende conto che i fantasmi di quella notte sono ancora tutti lì ad aspettarla, e che solo risolvendo il mistero della scomparsa di Josie potrà finalmente trovare pace. Mentre il puzzle della sua vita va in pezzi, o forse sta per ricomporsi, Avery spera che il legame con le altre amiche si rinsaldi come un tempo. In fin dei conti, si è sorelle per sempre...




Quando nella trama di un libro si parla di amicizia femminile, estati passate assieme e un pizzico di mistero alla Pretty Little Liars quel libro io lo devo assolutamente leggere! E Sorelle d'estate è il libro perfetto, in quanto racchiude tutto quanto mi piace leggere.

La protagonista di questa storia è Avery, cantante famosa che dopo la fine di un tour in giro per il mondo vuole riposarsi un po'. E l'ultima tappa è proprio nella cittadina dove trascorreva le sue estati e dove, è scomparsa misteriosamente e improvvisamente una delle sue amiche.

Inizio con il dire che la protagonista non mi ha convinto del tutto. Non sono riuscita a entrare in sintonia con lei nonostante la Morninger la caratterizzi molto bene. Non non so di preciso cosa non abbia funzionato tra noi, ma c'è sempre stato qualcosa che non mi convinceva in Avery. Chiamatelo sesto senso, o chiamatelo antipatia istintiva ma il risultato non cambia, io e Avery non saremo mai amiche (no no Avery non entrerò nel tuo fan club e non comprerò nemmeno i tuo cd. I miei risparmi vanno tutti ai cd dei BTS… prrrrrrr)

E proprio per questo motivo i capitoli che ho letto con più curiosità e interesse erano quelli riguardanti il passato di Avery e delle altre ragazze. Questo romanzo si divide, infatti, tra presente e passato, altro escamotage che a me piace sempre tantissimo in tutti i libri che leggo. Adoro conoscere ciò che porta i protagonisti ad essere quello che sono nel presente. Nonostante tutti i sentimenti di Avery vengano approfonditi la lettrice in me non è riuscita ad amare e nemmeno a farsi piacere questa protagonista.

Ho trovato lo stile narrativo dell'autrice veramente molto curato, approfondito, scorrevole e coinvolgente. Però, ebbene si c’è un però! Io da fanatica dei Pov ho sentito la mancanza dei punti di vista delle altre ragazze, sono convinta che in questo libro ci sarebbero stati veramente benissimo. Avrebbero dato un contributo alla storia, approfondendo dove serviva ed alleggerendola dove necessitava.

Mi sono informata, poi, sugli altri libri della serie e ho scoperto che ogni libro è dedicato a una delle ragazze.

La storia è molto interessante e la voglia di conoscere in modo più approfondito Isabella, Odina e Lee mi h incuriosito a tal punto da voler con la serie. (come dice un famoso detto sulla curiosità… “tanto ci va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino.” Ecco io spero di non far la fine di quella gatta…)

Spero vivamente che Pienogiorno la traduca al completo.





sabato 12 luglio 2025

Recensione #1012 Il cuore indomito delle donne by Joshilyn Jackson

 

Buon fine settimana, finalmente un po' di fresco è arrivato a salvarci dalle torride giornate appena trascorse!

Vi lascio il mio pensiero sull'ultimo libro che mi ha inviato Pienogiorno.


Autrice: Joshilyn Jackson

Titolo: Il cuore indomito delle donne

Editore: Pienogiorno Librerie

Pag: 400

Data di pubblicazione: 18 giugno 2025

Trama

Nonna Birchie era una donna d’altri tempi, che seguiva rigidamente le regole. Ma solo quelle che si era data lei stessa.

Molta più storia di quanta si pensi è determinata dal cuore delle donne. È quello che scopre Leia quando, dopo molti anni di assenza, torna nella casa di famiglia. La sua è una casata di antiche origini, punto di riferimento della comunità da generazioni, molto legata alle tradizioni. E molto complicata, anche. Leia sa che sua sorella Rachel, campionessa di perfezione, reagirà con superiorità alla notizia che ha da che sta per diventare una madre single. E sa che invece la sua amata, eccezionale nonna Birchie la accoglierà a braccia aperte. Quello che Leia invece non immagina è che anche nonna Birchie nasconde più di un segreto nella grande casa vittoriana, dove vive con l’amica di sempre, Wattie. Segreti ben sepolti tra quelle pareti, e negli sguardi complici delle due donne. Qualcosa che risale molto indietro nel tempo, e che ha a che fare con l’amicizia, la lealtà e la solidarietà femminile. E pure con le contraddizioni della comunità in cui vivono. Qualcosa che, se svelato, può minacciare le sorti della famiglia, il modo in cui Leia guarda a se stessa e il mondo che pensava di conoscere.

Una saga grandiosa, vibrante, intrisa di umanità e umorismo, che è stata celebrata con entusiasmo da alcuni dei più grandi narratori americani. Un romanzo emotivamente potente sui legami e gli affetti che ci definiscono e sull’eroismo quotidiano, spesso invisibile, delle donne.





Leia si ritrova improvvisamente incinta dopo un rapporto occasionale con un cosplay di Batman. La ragazza non conosce la vera identità dell'uomo per cui non sa come contattarlo. (Devo spiegartelo io Leia come fare? Usa il bat-segnale. Perdindirindina!) Inoltre viene a sapere che l’adorata nonna Birchie inizia ad avere problemi di salute. Ciò la spinge a decidere di ritornare nella sua vecchia città.

l trope presente in questo romanzo è facilmente intuibile, è quello della “Small town” visto e considerato che la storia è ambientata in un paesino del Sud. Quegli adorabili paesini dove gli abitanti hanno fatto dei loro principi morali molto rigidi, una fede bigotta e quel pizzico di razzismo che alimenta il tutto il loro cavallo da battaglia. Avete presente Via col vento? Ecco una cosa così ma ambientata ai giorni nostri. Poteva quindi Leia trovarsi a suo agio considerando la sua condizione di donna nubile incinta? Assolutamente no, soprattutto se ci mettiamo il bonus che il padre del suo bambino è un ragazzo di colore, ma almeno questo gli abitanti del paesino non lo sanno.

Questi temi vengono trattati molto bene dall’autrice che riesce ad approfondirli senza renderli troppo pesanti per la storia.

Tutto il racconto è veramente molto interessante e pieno di segreti, di misteri, di interazioni familiari particolari. Anche qui tutto è descritto veramente molto bene e in maniera scorrevole.

L’unico difetto che ho riscontrato, se di difetto vogliamo parlare è che in alcuni punti la storia sembra essere poco coerente con quanto raccontato fino a quel punto.

L’autrice si perde a parlare di argomenti che non sono attinenti al resto. E purtroppo mi distraevano moltissimo dal succo del racconto. Tenete presente che quando stavo leggendo faceva caldissimo e la mia soglia di attenzione era diversamente elevata al contrario dei gradi...

Nonostante ciò, il suo stile è coinvolgente e per fortuna non ho faticato eccessivamente quando succedeva.

Mi sono piaciuti molto tutti i personaggi stravaganti che vengono presentati nel corso del romanzo. E ho amato nonna Birchie e la sua amica storica Wanda. Loro due davano sempre un tocco di pepe al tutto.

Nel complesso il romanzo mi è piaciuto anche se mi ha lasciato un pochettino insoddisfatta.








giovedì 10 luglio 2025

Recensione #1011 Shattered Lies by Emma Black

 



Buongiorno oggi, sul blog, vi parlo dell’ultimo libro pubblicato da Emma Black, una delle autrici italiane che mi piacciono di più.

Ringrazio Emma per la copia in anteprima del libro.


Autrice: Emma Black

Titolo: Shattered Lies

Editore: Self

Pag: 297

Data di pubblicazione: 2 luglio 2025

Trama

Daisy MacGarritt vive intrappolata in un mondo di bugie.
Ci sono quelle che si racconta da sola per affrontare il suo passato. Quelle che gli uomini della sua vita le hanno raccontato per sminuirla e farla sentire insicura. Infine, quelle più le menzogne a cui si aggrappa per paura della realtà.
Jim Hunt, invece, è convinto delle sue granitiche verità e le difende a spada tratta.
I MacGarritt sono colpevoli della morte di suo padre. Colpevoli di averli derubati di un bellissimo meleto e di un’esistenza dignitosa.
Per questo, ora che sono morti, intende riprendersi tutto, a ogni costo.
Acquisire la proprietà dei suoi nemici storici, secondo lui, sarà un gioco da ragazzi.
O forse no.
Perché l’arrivo inaspettato di Daisy cambia le carte in tavola. E non solo quelle.
Il confronto tra la sete di vendetta di Jim e la fragile armatura di bugie di Daisy genera un'attrazione inaspettata. Irresistibile.
I due si ritrovano divisi tra un odio irrazionale, alimentato dalle ferite del passato, e una passione spontanea, che li travolge negando ogni logica.
Tutto sotto una cascata di bugie infrante, di scomode verità rivelate e di un amore, puro e innocente, che fiorisce a dispetto di tutto.
Riusciranno Daisy e Jim a superare il peso delle loro famiglie e a costruire un futuro su fondamenta di verità e perdono, o le cicatrici del passato saranno troppo profonde da guarire?







Le storie di Emma hanno il pregio di sapermi coinvolgere, di divertirmi e di emozionarmi e anche questa volta è stato così, ma con un MA bello grande…

Togliamoci subito il dente dolorante... Come si dice? Fuori il dente e fuori il dolore. Il mio MA ha un nome e un cognome, Jim Hunt, detto Jimbo, è niente po’ po’ di meno che il protagonista maschile.

Emma, mia adorata, perdonami, proprio non sono riuscita a farmelo piacere. Mi ha fatto una brutta impressione già dal suo ingresso nella storia. La reazione così violenta contro Daisy, la protagonista, mi è parsa un po' troppo eccessiva. Non puoi assolutamente comportati così con una persona che ha solo ereditato un bene. Capisco che era il tuo sogno, che avevi sopportato tanto pur di averlo, però no... Come si dice qui datte 'na carmata, bello! Nel corso della storia Emma spiega benissimo cosa e chi ha portato Jim ad essere così arrabbiato, così amareggiato dalla situazione. Ma nonostante ciò per me non si è riscattato del tutto. “ Perdono perdono perdono….” Cara Emma ti dedico questa canzone, ma io (e sarà probabilmente un mio limite) proprio non ho compreso gli eccessi del tuo Jim.

D'altro canto ho invece adorato tutti gli altri personaggi e, come tu avevi previsto, Karina è stata la mia preferita. Ha buon gusto e uno stile impeccabile! Tutti loro regalano momenti indimenticabili alla storia e leggerei volentieri altro su di loro.

Ho trovato tutti gli altri personaggi molto divertenti, ironici e ben caratterizzati. Anche Ares è da considerarsi un soggetto importante. Il cane gattoso. Io lo chiamo così perché di solito si pensa al cane come fedelissimo al padrone, invece in questo caso prende in simpatia la protagonista e abbandona il suo padrone. Vedi che pure lui non lo giustifica??? Sempre detto io che gli animali sono intelligenti! A volte più delle persone... Prendi qui Jim e porta a casa!!!

La storia vola via velocemente ed è piena di momenti emozionanti, scoperte impreviste e colpi di scena. Non ho avuto la minima difficoltà a immedesimarmi con i personaggi, ma non avevo dubbi. Emma scrive benissimo e il suo stile è sempre molto curato, ironico e coinvolgente.

Su Emma datte 'na mossa e sfornami un protagonista di cui io mi possa innamorare alla follia al punto da rinunciare a glitter e rosa…no lascia stare non lo farei mai e poi mai. Che mondo sarebbe senza glitter e rosa??? 






lunedì 30 giugno 2025

Book tag di metà anno

 



Siamo giunti a metà di questo 2025 ed è tempo di riassumere le letture di questa prima parte dell'anno.

A farmi compagnia la solita banda di blogger: Manuela, Erica, Chicca e Alessia. Sui loro blog trovate il recap delle loro letture.



1. Qual è stato il libro che ti ha emozionato di più in questi primi sei mesi dell’anno?

Da un paio d'anni a questa parte ho inserito nelle mie letture autori asiatici e ho trovato delle vere perle. Racconti pieni di delicatezza ed emozioni. Tra questi, l'ultimo in ordine di lettura, è Attraverserò il tempo per te di Lee Kkoch-Nim. Anche se mi aspettavo il finale ne sono rimasta comunque commossa.


2. Quale libro ha deluso le tue aspettative?

Nonostante rimanga una delle mia autrici preferite, stavolta Ali Hazelwood mi ha delusa con Deep End. Non so perché ma non sono riuscita ad amare questo libro come gli altri.


3. Quale libro ti ha stupito?

Credo di aver già parlato della trilogia di Christina Mikaelson, La sindrome di Didone. Ho iniziato con il primo libro per caso, dopo averne sentito parlare nel Bookclub de Periferia. Non ero del tutto convinta... eppure!


4. Hai fissato un tot di libri da leggere in questo 2025? Se sì, a che punto sei con questa tua personale sfida di lettura?

Qui c'è il punto dolente. A inizio anno ho pensato di rimettere il solito obiettivo dei 200 libri annuali. Però, pur restando la lettura uno dei miei hobby preferiti, ho cominciato a dedicarmi ad altre attività, come il diamond painting. Per questo ho pensato di dimezzare il totale dei libri che voglio leggere nel 2025. Al momento ho letto circa 55 libri per cui sono perfettamente in linea con l'obiettivo finale.


5. Ultimamente a quale evento hai partecipato?

L'evento più recente partirà tra qualche giorno. In occasione della pubblicazione del nuovo libro di Emma Black, Shattered Lies, sarò tra le blogger che, avendo letto in anteprima il romanzo, pubblicherà la recensione tra qualche giorno.


6. Quale libro o quali libri vorresti leggere entro la fine dell’anno?

Il mio desiderio più grande è riuscire a recuperare qualche vecchio acquisto libroso e continuare o terminare qualcuna delle serie che ho in corso.


7. C’è tra le prossime uscite una che vorresti proprio leggere?

Da quando sono venuta a conoscenza del nuovo libro di TJ Klune la lettura che voglio fare al più presto è Flash Fire!


Ecco, in questo post vi ho raccontato i miei primi sei mesi di letture, ora provate voi a raccontarmi i vostri, scrivete nei commenti rispondendo alle mie stesse domande o solo ad alcune. Raccontatemi di voi e delle vostre letture.





giovedì 19 giugno 2025

Intervista con le vamp... blogger #96

 




Buon giovedì, precise come un orologio svizzero eccoci con la nostra rubrica mensile. Il libro più votato, da voi, lo scorso mese è di nuovo uno sport romance. Gli scacchi sono uno sport, no? Come sarà andata la lettura questa volta? Le mie colleghe blogger Erica, Chiara, Chicca e Alessia la penseranno come me? Come sempre per conoscere le loro opinioni andate sui loro blog.


Autrice: Ali Hazelwood

Titolo: Check & Mate

Editore: Sperling & Kupfer

Pag: 352

Data di pubblicazione: 6 maggio 2025

Trama

Da quando gli scacchi hanno distrutto la sua famiglia, Mallory Greenleaf ha deciso di chiudere per sempre con il gioco. Ora la sua unica priorità è prendersi cura della madre, delle sorelle e mantenere il lavoro che permette loro di andare avanti. Almeno finché, quasi controvoglia, accetta di partecipare a un torneo di beneficenza, dove finisce per umiliare Nolan Sawyer, il campione del mondo noto come l'«Ammazza Re». La sconfitta del ragazzo per mano di una perfetta sconosciuta lascia tutti senza parole. Ma ancora più sorprendente è il desiderio di Nolan di giocare di nuovo contro di lei. Per Mallory la scelta più sicura sarebbe lasciar perdere. È pur vero, però, che quella vittoria inattesa potrebbe spalancarle le porte di una nuova vita: premi in denaro, opportunità, un futuro diverso. E poi c'è lui. Nolan. Enigmatico, brillante ed esasperante. Più scala la classifica, più Mallory cerca di proteggere la sua famiglia dal gioco che l'ha già rovinata una volta. Ma mentre la sua passione per gli scacchi si riaccende, capisce che le partite davvero importanti non si giocano sulla scacchiera. Nel gioco e nella vita, i riflettori sono più spietati di quanto immaginasse, e la competizione può essere incredibilmente affascinante, intelligente, e assolutamente impossibile da ignorare.


L'intervista



A quale genere appartiene il libro?

Per me il romanzo è da inserire nella categoria degli sport romance. Gli scacchi sono pur sempre uno sport.


Cosa pensi dei protagonisti?

Come non amarli? Il mio preferito è sicuramente Nolan. Nonostante la narrazione sia dal punto di vista di Mallory non ho faticato a comprendere questo ragazzo arrivato al successo troppo presto. Apparentemente è forte ma nasconde mille insicurezze e fragilità. Mallory è un bellissimo personaggio, ma ho trovato l’evento che l’ha tenuta lontana dagli scacchi un po’ tenue… Pensavo fosse successo qualcosa di moooolto più grave.


Personaggio preferito?

Ox, ho adorato questo tipo così scorbutico e chiuso!


Personaggio più odiato?

Verrebbe naturale dire Koch, l’avversario storico di Nolan, invece… Personalmente non ho amato per niente, ma proprio mai: Sabrina sorella di Mallory. Ho avuto la sensazione che fosse solo una persona venale ed egoista.


Che emozioni ti ha suscitato la lettura?

Divertimento. Ho letto la storia con piacere e qualche sana risata.


Punti di forza?

La leggerezza della storia e le interazioni tra Mallory e Nolan. E cosa più importante ogni volta che nomina i BTS! Hazelwood amica Army!


Punti deboli?

Alcuni presunti colpi di scena me li aspettavo e non mi hanno sorpreso quanto dovuto…


Come hai trovato lo stile dell'autrice?

La Hazelwood scrive benissimo, adoro il suo stile.


È facile entrare in empatia con il protagonista?

Con tutti!


Quale aggettivo descrive meglio il libro?

Scacciapensieri.


A chi lo consigli?

Alle lettrici che amano la Hazelwood e cercano una storia romantica e divertente insieme.


Quante stelline gli dai?

Quattro stelle e mezzo!


Cosa ne pensi della cover?

Molto in linea con le copertine dell’autrice e quelle del momento. Non so bene se mi piacciono o meno.


Citazione preferita?

---------



Qui sotto il modulo con il solito sondaggio. Questa volta avrete ben 2 mesi per votare. Infatti la rubrica si prende una pausa e torna a settembre. Naturalmente pubblicheremo anche i sondaggi nelle nostre storie di IG.








martedì 17 giugno 2025

Recensione #1010 Meravigliose amiche by Mariah Stewart

 

Buongiorno vi porto una nuova recensione su un libro che è arrivato al momento giusto. Difatti l’ho letto, in treno, mentre andavo in vacanza con la mia amica più cara.

Sempre grazie alla Pienogiorno per la disponibilità.



Autrice: Mariah Stewart

Titolo: Meravigliose amiche

Editore: Pienogiorno Librerie

Pag: 368

Data di pubblicazione: 24 aprile 2025

Trama

Sono passati quattro anni da quando il mondo di Liddy è andato in frantumi, lasciandola sola con una montagna di domande senza risposta. Ma oggi finalmente si sente come quegli oggetti di ceramica rotti e rimessi insieme con crepe d’ non più intatti, ma ancora interi, forse anche più preziosi. Il suo collante d’oro sono le sue meravigliose amiche Maggie ed Emma: senza di loro semplicemente non ce l’avrebbe fatta. Si guarda intorno nella vecchia libreria di Wyndham Beach che ha appena rilevato, quella dove portava quasi ogni giorno sua figlia Jessie da bambina. Ha molto in comune con quel anche per lei, come per quegli scaffali impolverati, è giunto il momento di lasciare entrare nuova luce e di ripartire. Grazie ai mille aiuti silenziosi che solo le vere amiche sanno darti, forse ora si sente pronta a fare i conti con i segreti del passato, e persino a riaprire il cuore.

Intima e coinvolgente, una storia sulle nuove opportunità e sul potere salvifico dell’amicizia al femminile.





Dopo un tragico avvenimento, Liddy decide di rilevare la vecchia libreria del paese e restaurarla dandole un tocco di modernità. Ad aiutarla e supportarla ci sono le sue inseparabili amiche.

I personaggi che ho conosciuto in questo romanzo sono veramente ben caratterizzati e si muovono in situazioni realistiche. Questo dona loro ancora più spessore e non si fa fatica a entrare nelle loro teste. Non posso dire di essere d'accordo con tutte le loro scelte però ne ho capito le motivazioni. Nonostante abbia apprezzato, per ognuna di loro, alcuni lati del carattere nessuna è riuscita a emergere rispetto alle altre, diciamo che ho preferito il gruppo al singolo elemento.

A prima vista la storia può sembrare molto calma, quasi troppo tranquilla, non sono presenti molti colpi di scena. Infatti Liddy, le sue amiche e gli altri soggetti non devono affrontare chissà che ostacoli. Tuttavia l'ho trovata comunque piena di emozioni, per nulla noiosa. Mi ha trasmesso la tranquillità propria delle giornate che trascorrono serene. Magari non felici ma neanche difficoltose , giornate che si vivono quotidianamente. (Dai su quelle giornate dove si corre di qui e di la per svolgere mansioni ordinarie e che magari si concludono con un bel caffettino e un pettegolezzo con l’amica di turno…)

L'autrice ha usato uno stile pacato. Nonostante il passato di Liddy non sia tutto rose e fiori, non ho sentito la pesantezza dei problemi che si trova ad affrontare. A me piace sempre questo modo di narrare dove anche gli avvenimenti più tristi non ammorbano la narrazione. Ci sono, sono dolorosi, ma non impediscono di gustare la storia raccontata.

Ho scoperto che questo è un secondo capitolo di una serie di romanzi stand alone ambientati a Wyndham Beach e con le altre amiche di Liddy come protagoniste. Non ho sentito la mancanza del primo libro anche se sono molto curiosa di leggerlo.

Insomma ho scoperto una uova autrice, interessante quel tanto che basta per essere aggiunta alla lista di quelle delle quali voglio leggere altro. Evvai sono contentissima di poter aggiungere nuovi libri alla mia “esigua” lista...